Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corsia

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35490
Stato 27 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. È fatto obbligo: a) di impegnare la corsia di accelerazione per immettersi sulla corsia di marcia, nonché di dare la precedenza ai veicoli in

3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di

5. Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la

Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre

corsia libera più a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso. Tuttavia i conducenti, qualunque sia l'intensità del

7. Le luci delle lanterne semaforiche per corsie reversibili sono rossa a forma di X, con significato di divieto di percorrere la corsia o di

3. In occasione di arresto della circolazione per ingorghi o comunque per formazione di code, qualora la corsia per la sosta di emergenza manchi o

10. Fermo restando quanto disposto dall'art. 144 per la marcia per file parallele è vietato affiancarsi ad altro veicolo nella stessa corsia.

16. Durante il periodo di accensione delle luci delle lanterne semaforiche per corsie reversibili, i conducenti non possono percorrere la corsia o

6. Sulle strade di tipo A) e B) di cui all'art. 2, a tre o più corsie per senso di marcia, la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti.

4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve

1. Il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla

4. In caso di ingorgo è consentito transitare sulla corsia per la sosta di emergenza al solo fine di uscire dall'autostrada a partire dal cartello di

presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.

longitudinali, salvo che per il cambio di corsia; c) la circolazione dei veicoli non autorizzati sulle corsie riservate.

, indicano il limite invalicabile di una corsia di marcia o della carreggiata; le discontinue delimitano le corsie di marcia o la carreggiata.

3. Le luci delle lanterne semaforiche di corsia sono a forma di freccia colorata su fondo nero; i colori sono rosso, giallo e verde; il significato è

compiersi senza costituire pericolo o intralcio; b) che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere

altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi

indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza

; c) lanterne semaforiche veicolari normali; d) lanterne semaforiche veicolari di corsia; e) lanterne semaforiche per i veicoli di trasporto pubblico

carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si

12. Le luci delle lanterne semaforiche veicolari di corsia o quelle per i veicoli di trasporto pubblico hanno lo stesso significato delle

parallele, seguendo una determinata traiettoria. 12) CORSIA: parte longitudinale della strada di larghezza idonea a permettere il transito di una sola

occupanti del veicolo o ad inefficienza del veicolo medesimo; in tali casi, il veicolo deve essere portato nel più breve tempo possibile sulla corsia per

8. Qualora la natura del guasto renda impossibile spostare il veicolo sulla corsia per la sosta di emergenza o sulla piazzola d'emergenza, oppure

1. I conducenti che intendono eseguire una manovra per immettersi nel flusso della circolazione, per cambiare direzione o corsia, per invertire il

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50724
Stato 7 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando una carreggiata è suddivisa in corsie chi intende cambiare corsia non deve essere causa di intralcio o di pericolo per chi percorre la corsia

(Cambiamento di direzione o di corsia. Sospensione della marcia)

Quando una carreggiata è a tre corsie si deve percorrere la corsia di destra; quella centrale è riservata al sorpasso.

cambiare corsia.

Quando una carreggiata è a due corsie per ogni senso di marcia si deve percorrere la corsia di destra; quella di sinistra è riservata al sorpasso.

Nelle strade a tre corsie il sorpasso può effettuarsi solo quando un altro conducente che procede in senso inverso non abbia già impegnato la corsia

destinata alla circolazione dei veicoli e degli animali; Corsia: una suddivisione della carreggiata avente larghezza sufficiente per permettere la

Fuga "spericolata" in autostrada e incidente con esito letale: un'ipotesi di dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

90977
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contromano una corsia autostradale, onde sottrarsi all'inseguimento della polizia. Non può, infatti, ritenersi che l'imputato si sia rappresentato - nei

L'erogazione prioritaria dei rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

100943
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima categoria di creditori "privilegiati", destinatari della "corsia preferenziale" per l'erogazione dei rimborsi IVA annuali e infrannuali

Crisi della giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo: l'apporto dell'analisi empirica. Il caso del Tribunale di Torino - abstract in versione elettronica

107837
Malanetto, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al contenzioso lavoristico, le questioni relative alla opportunità di introdurre regimi di corsia preferenziale per alcune tipologie di controversie

L'esperienza dello sportello polifunzionale nel Tribunale di Bari - abstract in versione elettronica

123299
Abbattista, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corsia preferenziale rispetto alla tradizionale modalità di iscrizione a ruolo ); servizio di ricezione atti che non comportino la visione dei

Conciliazione e procedimento speciale dei licenziamenti per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136907
Borghesi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si può illudere che rappresenti un'efficace corsia preferenziale per le cause di licenziamento, non essendo pensabile che le gracili misure

Esportatori abituali e loro fornitori: verso quale disciplina? - abstract in versione elettronica

144623
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante la concessione di una corsia preferenziale nei rimborsi a favore degli esportatori. Altre semplificazioni potrebbero prevedersi in tema di

"Start-up" innovative e incentivi fiscali: rimossi gli ostacoli alle agevolazioni per gli investitori - abstract in versione elettronica

150161
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'incentivo a "chi investe" è pienamente operativo già per l'annualità 2013. Una corsia preferenziale è prevista, infine, per la fruizione del credito

Appunti in tema di escussione delle garanzie finanziarie e accertamento concorsuale del passivo - abstract in versione elettronica

167483
Rossi, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004 e volta a tracciare una "corsia preferenziale" per il soddisfacimento delle pretese dei creditori garantiti, derogando, fra l'altro, al divieto

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201075
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa dovete fare. Per prima cosa non fermate bruscamente l'auto in mezzo alla carreggiata ma portatela sulla corsia d'emergenza o almeno fuori strada

Eva Regina

204465
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempi edificanti e commoventi che passano davanti ai nostri occhi, o in una corsia d'ospedale, o in una sala d'ospizio, o in un giardino d'orfanotrofio, o

Pagina 695

Il libro della terza classe elementare

210151
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non è escluso che gli debbano fare un'operazione all'orecchio sinistro. Altri bambini sono stati operati e giacciono nei bianchi lettini della corsia

Pagina 65

La Stampa

371631
AA. VV. 1 occorrenze

frecce grigio metanizzato marchiate Audi e Porsche, con tanto di lampeggio per chiedere strada a chi ha l'ardire di occupare la corsia di sorpasso con

Corriere della Sera

377336
AA. VV. 1 occorrenze

RIFORMA DELLE SUPERIORI - Lunedì alle 21.15, presso l'auditorium della corsia San Carlo (gentilmente concesso) tavola rotonda organizzata dal centro

La Stampa

380684
AA. VV. 3 occorrenze

Fidenza, 3 gennaio. Quindici persone sono rimaste ferite in una serie di tamponamenti avvenuti stamane sulla corsia nord dell'Autostrada del Sole

, guidato da Ermando Gottero, 59 anni, abitante a Rivoli in via CHivasso 15, sbanda e si mette di traverso sulla corsia d marcia. L’autista dirà di

Vittorio 88, che frena e sterza, riuscendo a fermarsi a pochi metri dall'autocarro, ma sulla corsia di sorpasso. Ora tutta la carreggiata verso Torino è