Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corporale

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23398
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ispezione corporale).

Il giudice istruttore può astenersi dal partecipare all'ispezione corporale e disporre che vi proceda il solo consulente tecnico.

All'ispezione corporale deve procedersi con ogni cautela diretta a garantire il rispetto della persona.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31237
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Norme relative all'ispezione corporale)

Il giudice istruttore quando lo ritiene utile può procedere all'ispezione corporale dell'imputato, curando che nei limiti della possibilità il pudore

L'ispezione corporale può essere eseguita dal giudice personalmente o per mezzo di un perito da lui nominato. In quest'ultimo caso il giudice può

Induzione alla prostituzione minorile: un caso esemplare di decontestualizzazione del tipo legislativo ad opera del giudice di legittimità - abstract in versione elettronica

99635
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"prostituzione" non riesce ad affrancarsi dal carattere di ripetitività ed abitualità del mercimonio corporale. Dovendosi ritenere tale requisito

Avventure giuridiche della differenza sessuale - abstract in versione elettronica

128565
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra prediligere il genere al sesso e questo slittamento linguistico ha condotto alla svalutazione del dato corporale per esaltare la scelta di genere

Le belle maniere

179800
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita corporale e morale, che l'idea di loro non puo' essere disgiunta da quella divina, ti morderesti le labbra su cui era salita la parola

Pagina 17

L'angelo in famiglia

182967
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno mi ponessi a dimostrarti che parimenti tutti gli altri beni, e segnatamente la salute corporale, ci vengono negati o tolti per fini non tanto di

Pagina 517

celesti per stimolarci ad offenderlo. E qui tutti quanti si vedono afflitti da una disgrazia qualunque, e specialmente da una deformità corporale

Pagina 560

infallibile, ponendogli sott'occhio la deformità corporale, la quale riflette la deformità morale di lui allorchè è trasportato da quell'insana passione. Ma

Pagina 804

Galateo popolare

183549
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salute è cosa da non potersi guari precisare : - è però verissimo ù che siccome la influenza della sanità corporale è grandissima sulle operazioni

Pagina 30

Nuovo galateo

189345
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' una proporzionata detenzione , » od altra punizione corporale. Per i recidivi » le pene saranno aggravate , ed i resistenti » verranno immediatamente

Pagina 31

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192718
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sofferto un dispiacere, o l'animo vostro è agitato per qualche altra causa, ne dopo un esercizio corporale un po' violento, ma aspettate prima che ritorni

Pagina 314

Nuovo galateo. Tomo II

195193
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri paesi. La famosa insurrezione dei contadini in Allemagna nel XVI secolo ebbe per motivo principale di far cessare la servitù corporale e

Pagina 248

Lo stralisco

208562
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liberamente, cimentarsi con le gioiose e varie posizioni dell'amore corporale, facendo al tempo stesso gloria a sé, e alla bellezza delle creature? Si

Pagina 152

Narco degli Alidosi

214024
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiutava che un'aria calda e corporale: non più saporita, in bene o in male, di quella che nel resto del cielo respirava.

Leggere un'opera d'arte

256518
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

simboleggiare una delle opere della misericordia corporale, ossia “dar da mangiare agli affamati” (figura 96).

Pagina 159

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256825
Vettese, Angela 1 occorrenze

anche venire, eventualmente, criticato per questo. Nessuna azione per la quale il suo autore non sia disposto a sacrificarsi a livello anche corporale

Pagina 39

Pop art

261468
Boatto, Alberto 2 occorrenze

viventi ne fissano con sorprendente verità gli atteggiamenti e il volume corporale. E successivamente, con l’introduzione degli oggetti reali, completa

Pagina 111

di un risarcimento fisico e psicologico si trasforma da scacco parziale in una precisa esperienza corporale. Una decezione che trova così un compenso

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

262228
Longhi, Roberto 1 occorrenze

grinzosi, senza un grano più, dell'intelletto corporale di Michelangelo, ma comprendete ormai che il loro compito è diverso, quel di comporsi in

Pagina 35

La regina delle cuoche

309118
Prof. Leyrer 2 occorrenze

La persona che fa molto esercizio corporale, che respira in gran copia d'aria ossigenata e logora poco il cervello, assimila i cibi assai più_

Pagina 214

pasti così regolati preparano il corpo ad un riposo notturno da 6 a 8 ore: è raccomandabile assai l'esercizio corporale e mentale, come pure l'uso di

Pagina 218

Corriere della Sera

383316
AA. VV. 1 occorrenze

) della verità. Giusto come accade per l'abbattimento del toro. Senonché, in Goya, tale punto, non si presenta mai come condensazione liberamente corporale

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400795
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

per nostra sorella morte corporale.

Pagina 226

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401279
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

β) Ma non basta: delineamo [sic] le relazioni che devono passare tra queste due autorità: l'uomo non è solo spirituale, ma corporale, e nulla può

Pagina 10

Carlo Darwin

411660
Michele Lessona 1 occorrenze

penetrato nei movimenti e nella costituzione del sistema solare, con tutte queste alte forze, l'uomo conserva ancora nella sua corporale impalcatura lo stampo

Pagina 226

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460230
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La scarsa forza corporale dell’uomo, la sua poca speditezza, la mancanza in lui di armi naturali, ecc., sono più che compensate, primo dalle sue

Pagina 117

corporale dei suoi figli, ma anche per le loro facoltà intellettuali e morali. I due sessi dovrebbero star lontani dal matrimonio qualora fossero in

Pagina 578

divino che ha penetrato nei movimenti e nella costituzione del sistema solare – con tutte queste alte forze – l’Uomo conserva ancora nella sua corporale

Pagina 579

bambino». Ma in questo caso sembra essere l’attitudine mentale, tanto quanto la struttura corporale, quella che viene ereditata. Si asserisce che i

Pagina 90

L'uomo delinquente

472504
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Multe. Ammende. - Ma la multa, l'ammenda appare dopo la pena corporale la più proporzionata o graduabile delle pene, e la più utile quando sia resa

Pagina 532

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

materia e potenza d' altri atti, che da lei procedono (4). Di più ella non ha bisogno, per fare alcuni di questi atti, di alcun organo corporale

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

soggetto. [...OMISSIS...] . E qui si vede come riponga l' anima intellettiva tra quei principΠche hanno bisogno d' organo corporale, consonando a quello

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non possano esigere che di essere guarentiti: la salute corporale si può trovare in uno stato migliore o peggiore secondo le pubbliche disposizioni

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dolce trovarsi fratelli, non intendo che sia il luogo corporale, ma Iddio, che è come il nostro luogo spirituale, nel quale è pur dolce trovarsi e abitare

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Signore piace che la sua salute corporale sia ancora alquanto sofferente, egli Le dà però ad un tempo il dono prezioso della rassegnazione e della

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

corpo non possano esigere che di essere guarentiti: la salute corporale si può trovare in uno stato migliore o peggiore secondo le pubbliche disposizioni

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

aderisce a Gesù Cristo e si fa uno in se stesso. Ma della fede e delle altre virtù teologali, che uniscono a Cristo dando il diritto all' unione corporale

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essere. Or per rispondere alcuna cosa a questa questione, in primo luogo non v' ha dubbio, che ove qualche cosa possa nuocere alla sua salute corporale

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

da materia corporale » ( noi diremmo, da realità finita qualsiasi ), «ed è conoscitivo dell' universale (dell' essere ideale), il quale è astratto

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dicono sensitive. Finalmente il pensiero, lungi dall' appartenere a qualche parte del corpo, è anzi un fatto, che a niun organo corporale aderisce, e

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' incorpora. Sebbene niente valga quella corporale nutrizione senza questa spirituale; tuttavia a quella questa è connessa: essendo stato conforme alla sapienza

Il Marchese di Roccaverdina

662610
Capuana, Luigi 1 occorrenze

n'importa niente, a voi, di questa offesa alla parrocchia?» Preso di sul pancone il calice col corporale e il sovraccalice, don Silvio si era avviato per

Racconti 3

662737
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corporale ... del carabiniere, del magistrato con la toga, quaggiú; del Padreterno, lassú, chi ci crede! ... - Ne ragioneremo un'altra volta - lo interruppe

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663938
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

di Torino! O tu, che hai vagolato venti e un anno su questa terra, dispettando il tuo carcere corporale, Te invoco patrono nel trascrivere questo

scampo un tesoro di gioie, di monete e di titoli, e il tesoro corporale di se stessa. Fra tre non potevano compromettersi in quel dividendo; e

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

quindi necessario, oltre la cura igienica corporale, l'educazione morale e religiosa, l'insegnamento elementare, la preparazione a una professione