Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coordinazione

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regime fiscale dei "fondi comuni d'investimento mobiliari". Le novità del maxi-decreto e le prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

87301
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle prospettive di riforma contenute nella legge delega 7 aprile 2003, n. 80. Nella trattazione viene rilevata la mancanza di coordinazione "linguistica

La partecipazione al procedimento di imposizione del vincolo espropriativo - abstract in versione elettronica

87987
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei privati, segna l'affermarsi di una concezione dei rapporti tra procedimenti fondata sulla coordinazione invece che sulla sostituzione, salvo che

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emergenziale, a parti coerenti di un sistema caratterizzato da un elevato grado di coordinazione. Occorre, in particolare, rivedere tutto il modello di

Dal contratto d'opera al lavoro autonomo economicamente dipendente, attraverso il lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

91083
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguere nel concreto svolgimento del rapporto di lavoro la coordinazione dalla subordinazione come criterio di identificazione della relativa

"Spending review", accreditamento sanitario e proposta di legge n. 4269 del 2011: una riforma possibile per la remunerazione delle prestazioni? - abstract in versione elettronica

137467
Ceresetti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata coordinazione con i sopravvenuti provvedimenti governativi e, soprattutto, il difetto di qualsiasi preliminare confronto con gli operatori

La comprensione del diritto - abstract in versione elettronica

139675
Zaccaro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinazione e unità. La sfida del comprendere, tipicamente del comprendere giuridico, è proprio nel ricondurre testi, comportamenti e sviluppi delle pratiche

Il contenzioso elettorale davanti al giudice amministrativo nella recente evoluzione normativa e giurisdizionale (a margine di Adunanza Plenaria n. 22/2013) - abstract in versione elettronica

146141
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo perché nel caso di specie risultava garantita, in concreto, la coordinazione tra evento incidentale e termini connotanti la fase preparatoria delle

La disciplina dell'insediamento degli esercizi commerciali nella Regione Veneto come paradigma dell'evoluzione della funzione urbanistica - abstract in versione elettronica

153697
Moro, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'insediamento degli esercizi commerciali nella Regione Veneto mira a realizzare "una coordinazione ambientale delle convivenze

Falso lavoro autonomo e lavoro autonomo economicamente debole ma genuino: due nozioni a confronto - abstract in versione elettronica

156055
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinazione nel concreto svolgimento del rapporto non si distingue agevolmente dalla subordinazione. E tuttavia anche il d.lgs. n. 276 del 2003 non ha

La fatica

169836
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistino una certa coordinazione dei movimenti e si reggano meglio sulle gambe. Questo tale di cui parlo è direttore di un giornale; mi raccontò che

Pagina 311

Fisiologia del piacere

170894
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coordinazione e associazione fra le sensazioni derivanti da impressioni materiali, e quelle di origine intellettuale e morale. Come l'individuo è unico per

Pagina 290

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188811
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coordinazione con la parola. Nessuna donna cammina con tanta grazia come le danzatrici classiche; nessuna donna si siede dignitosamente e castamente

Pagina 138

Scritti giovanili 1912-1922

265097
Longhi, Roberto 2 occorrenze

coordinazione d'intenti altamente decorativi rappresentano, di certo, il momento più fecondo e profondo dell'attività del maestro.

Pagina 38

, rendendo perciò quasi impossibile la coordinazione dell'immenso lavoro.

Pagina 493

Sentenza n. 1988

334418
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

legittimità in quanto sono il risultato di un coerente e organico vaglio critico degli elmetti probatori e della coordinazione dei dati disponibili in un quadro

sulla coordinazione delle proposizioni e dei passaggi attraverso i quali si sviluppa il tessuto argomentativo del provvedimento impugnato, senza la

La Stampa

367440
AA. VV. 1 occorrenze

del comando ottomano. Oggi la situazione dei turchi è assai critica, perché le mosse degli inglesi avendo acquistato una perfetta coordinazione con

Il Corriere della Sera

370263
AA. VV. 1 occorrenze

molteplici forme di assistenza, un'armonia di intenti ed una coordinazione di forze, che oggi ancora in molti casi fa difetto».

La Stampa

373805
AA. VV. 1 occorrenze

influenza, che quella che naturalmente è devoluta per la sua funzione di coordinazione: la Commissione dei grafici rivendica quindi completamente a sé

La Stampa

373897
AA. VV. 1 occorrenze

, per evitare ben più gravi sconvolgimenti valutari, una coordinazione delle politiche monetarie e finanziarie del maggiori Paesi. Ma oggi a prevalere

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398157
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Legge generale di coordinazione. – Col sussidio dei tre coefficienti, la scienza industriale, l'educazione dei produttori, la promozione dello Stato

Pagina 166

Ciò si attua mediante una «legge complessa di coordinazione di mezzi e forme di produzione»a quel fine stesso. Legge complessa,la quale si esplica

Pagina 166

, mercé una coordinazione sempre più razionale di mezzi al fine; e si dispiegano concretamente col concorso e sotto le influenze del mondo materiale

Pagina 229

legge sociologica di coordinazione,che il bene del singolo trasfonde in quello della collettività e viceversa, legge di coordinazione che qui

Pagina 530

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398499
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

elezioni generali politiche (che speriamo siano fatte con lo scrutinio di lista e a rappresentanza proporzionale) s'impone la coordinazione delle forze, che

Pagina 80

spirituale del programma e per la coordinazione dei mezzi. Per questo, senza perdere la loro autonomia e caratteristica speciale, nel consiglio

Pagina 81

Rivoluzione e ricostruzione

398795
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Infine, è da affrontare definitivamente il problema della coordinazione economica e tecnica di tutti i servizi di trasporto, i ferroviari, gli

Pagina 290

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398878
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trovare al centro la coordinazione, la valorizzazione, la difesa e lo sviluppo progressivo. Energie che debbono comporsi a nuclei vitali che potranno

Pagina 68

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401204
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

organizzazione; — per cui occorre tempo, continuità, perseveranza e coordinazione di tutte le energie; — a parte ciò, occorre anzitutto rilevare che il

Pagina 363

doveva essere anche oggi (dopo l'attuazione della proporzionale) la espressione chiara del paese, come elemento di coordinazione e forza direttiva, si

Pagina 367

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401346
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meridionali, se non per coordinazione diretta o indiretta, e quindi la valutazione politica di tali problemi veniva a mancare nel peso della bilancia degli

Pagina 319

I problemi del dopoguerra

401619
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Decentriamo, si grida da molti, liberiamo la vita da vincoli assurdi, semplifichiamo la burocrazia, elemento di coordinazione e non tirannico

Pagina 49

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403476
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(sovrannaturale) con una finalità al di là della terra e della vita. La coordinazione dei fini, in quanto è atto personale subiettivo, produce la

Pagina 107

Fondamenti della meccanica atomica

436474
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettroscopia: lavoro che consiste, in sostanza, nel coordinare ad ogni termine spettrale un gruppo di due numeri quantici n, l. Questa coordinazione conserva

Pagina 64

L'uomo delinquente

474324
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ergografica, ossia la coordinazione dei movimenti (da loro lentamente appresa nelle prime esperienze), che è necessaria per ottenere una buona curva

Pagina 650

Problemi della scienza

524612
Federigo Enriques 5 occorrenze

dell'organo senziente all'oggetto) ». Quindi sorge il problema dellaorientazione spaziale cioè della coordinazione dei movimenti alle sensazioni, al

Pagina 175

Dalle cose dette innanzi vogliamo appunto ritenere la conclusione «che lo sviluppo della coordinazione dei movimenti alle sensazioni, cioè

Pagina 175

assai dubbio il fatto che si riscontri un progresso di innata coordinazione dei movimenti alle sensazioni, quando si sale la scala zoologica. Mentre

Pagina 175

possono attribuire ad un anteriore lavoro istintivo di coordinazione delle osservazioni ed esperienze più familiari. Allorchè lo spirito umano giunge

Pagina 214

giusto il fondamento della loro evidenza, la quale implica dunque una più larga coordinazione concettuale dei vari dati sensibili.

Pagina 226

Scritti

528286
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

inutile il completamento della Commissione: a Giuseppe Pession spettò così la maggior mole del lavoro di ricerca, di cernita, di coordinazione e di

Pagina V

Sulla origine della specie per elezione naturale

537828
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

coordinazione in modo importante. Riguardo ai molti insetti che imitano oggetti diversi, non è improbabile l'opinione che una somiglianza accidentale con un

Pagina 206

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572109
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E per far ciò occorre che lo Stato, anche nel nostro paese, sappia compiere la sua funzione di integrazione e di coordinazione di tutte le nostre

Pagina 8266

amministrativi, è rimasto, come era, frazionato in uffici provinciali e compartimentali, senza alcuna funzione centrale intesa alla coordinazione ed alla

Pagina 8267

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584506
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli vede la necessità di un lavoro, ripeto le sue parole, nullameno che di revisione, di correzione, di coordinazione; dice che questo sarà il

Pagina 8285

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607871
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutto giustificato da precedenti nostri e di altri Stati, quale che sia la forma di Governo onde son retti; ma rappresenta una migliore coordinazione, se

Pagina 7909

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

universale, veniente da una costante veracità, suppone la subordinazione e coordinazione d' un gran numero, e d' una grande serie di mezzi al fine di

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, secondo il luogo (simmetria) ed il numero (proporzione). - Coordinazione . Il genere di quelle regole che distribuiscono gli enti secondo la convenienza