Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cooperare

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17485
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Rifiuto di cooperare al ricupero).

(Obbligo di cooperare al ricupero).

(Obbligo dei componenti dell'equipaggio di cooperare al ricupero).

I componenti dell'equipaggio devono cooperare alla salvezza della nave, delle persone imbarcate e del carico fino a quando il comandante abbia dato

I componenti dell'equipaggio devono cooperare alla salvezza dell'aeromobile, delle persone imbarcate e del carico, fino a quando il comandante abbia

Chiunque, nelle condizioni previste negli articoli 70, 107, 726, richiesto dall'autorità competente, omette di cooperare con i mezzi dei quali

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18517
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è aumentata per chi ha determinato altri a cooperare nel delitto, quando concorrono le condizioni stabilite nell'articolo 111 e nei neumeri 3

La pena può altresì essere diminuita per chi è stato determinato a commettere il reato o a cooperare nel reato, quando concorrono le condizioni

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36975
Stato 1 occorrenze

3. Al medesimo fine, la Banca d'Italia e la CONSOB possono cooperare, anche mediante scambio di informazioni, con le autorità competenti degli Stati

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39263
Stato 1 occorrenze

finalità indicate all'articolo 6. A tali attività possono concorrere, cooperare o partecipare soggetti privati.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43620
Stato 1 occorrenze

l'obbligo di cooperare alla realizzazione della stessa con le modalità previste dall'articolo 170, come precisato dal presente articolo. Le attività di cui

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69126
Stato 1 occorrenze

Gli assistenti volontari possono cooperare nelle attività culturali e ricreative dell'istituto sotto la guida del direttore, il quale ne coordina

L'evoluzione della normativa internazionale e nazionale vigente in materia di sicurezza della navigazione e prevenzione dell'inquinamento marino - abstract in versione elettronica

84325
Camarda, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative direttamente finalizzate a combattere l'inquinamento marino ed a cooperare in presenza di pericoli per l'ambiente, ma anche quelle norme che

Pubblico e privato nei servizi per l'impiego nella legislazione nazionale e regionale - abstract in versione elettronica

98461
Falasca, Giampiero 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, uno privato - l'A. prospetta la questione relativa alla individuazione dei motivi giuridici che richiedono a questi attori di cooperare tra loro

Cooperare è il miglior modo per competere - abstract in versione elettronica

99600
Cimarelli, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cooperare è il miglior modo per competere

Corte penale internazionale e perseguibilità di capi di Stato: il caso al Bashir. Materiali per una discussione - abstract in versione elettronica

116141
Franceschelli, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione della Corte e dell'obbligo di cooperare con essa nell'esecuzione del mandato d'arresto, per gli Stati che non ne abbiano ratificato lo Statuto

Cessione di crediti futuri e silenzio del debitore ceduto - abstract in versione elettronica

125227
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, di cooperare al fine di contribuire al perseguimento dei rispettivi reciproci interessi. - D) La responsabilità ex art. 2043 c.c. del debitore

Le misure europee a favore della cooperazione amministrativa per la lotta alle frodi IVA - abstract in versione elettronica

126143
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debbono cooperare affinché l'IVA sia assolta in senso "assoluto", nell'ambito dei confini dell'Unione europea. A tale scopo si definisce la procedura di

Le sanzioni per la mancata cooperazione in mediazione - abstract in versione elettronica

131745
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre, in un quadro normativo ancora in evoluzione, le sanzioni che l'ordinamento collega alla violazione dell'obbligo di cooperare al

Accordi tra Pubbliche Amministrazioni ed atti amministrativi complessi nella copianificazione per la tutela del paesaggio - abstract in versione elettronica

139873
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investiti di detto potere sono chiamati a cooperare, prevedendo due distinte, ma funzionalmente interconnesse, fattispecie consensuali: l'intesa per la

Il tesoro

181865
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto, ma a creare organismi che diffondano per un esteso raggio la loro protezione. Chiunque può cooperare a quest'opera risanatrice; lo può prestando

Pagina 572

Galateo morale

196387
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dignità, la quale essi non gli diedero, ma debbono cooperare a mantenere. L'amore troppo imperioso non è amore vero, giacchè invece di sollevare ed

Pagina 50

Passa l'amore. Novelle

241580
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccoglieva le forze vive del paese, le più giovani, le più disciplinate per cooperare al bene di.... - Tatà, taratatà! - le trombe, da fuori, coprivano la

Pagina 168

La tecnica della pittura

254617
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la logica dei nostri sentimenti, non rimane però meno sproporzionato ai mezzi positivi dell’arte, coi quali se è dato in certa misura cooperare al

Pagina 254

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267167
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’interferire, sempre in questo periodo, e il cooperare di linguaggi diversi appartenenti non solo alla visualità, ma alla musica, al teatro, al cinema, ecc

Pagina 15

La Stampa

367317
AA. VV. 2 occorrenze

dall'altro la probabilità che le intenzioni degli Stati Uniti di cooperare sempre più attivamente coli'Europa vengano raffreddandosi a tutto vapore. I membri

pacifica, operosa ed affettuosa CoIonia italiana, e basate su vecchie relazioni storiche nel mondo antico che portarono l'Egitto a Roma a cooperare per

Corriere della Sera

368659
AA. VV. 1 occorrenze

Sigmund, nel 1908, scrisse ad Abraham che «se vogliamo cooperare con altra gente, dobbiamo in quanto ebrei dimostrare un po' di masochismo ed essere

La Stampa

369442
AA. VV. 1 occorrenze

cupidigia e dalla avarizia giudicandole indegne di cooperare all'opere grandi e generose.

Il Corriere della Sera

370282
AA. VV. 1 occorrenze

stabiliti a Portsmouth, fu integrata da un altro accordo per il quale i due Governi acconsentivano a cooperare vicendevolmente allo sviluppo delle

La Stampa

384475
AA. VV. 1 occorrenze

Ai Paesi Opec si raccomandava di cooperare col resto del mondo nel destinare una parte delle loro eccedenze valutarie alla creazione di nuove

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391390
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Ma lo Stato può e deve a questi beni interiori finali di civiltà cooperare? Avvertasi che, costituita una volta la società giuridicamente allo

Pagina 1.321

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398463
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

liberamente, con le nostre forze e con la nostra responsabilità, partecipare alla vita della nazione, per darvi un impulso nuovo, per cooperare, in un'ora

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398870
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini supremi della patria, senza pregiudizi né

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401476
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

decisa di lavorare e cooperare alla soluzione per l'interesse e il bene della patria nostra. Questa patria, che non è solamente geografica né

Pagina 310

comprendere e a vivere la politica del paese. Noi vogliamo cooperare a far vivere il mezzogiorno con la sua vita e la sua figura, non avulso dal ritmo della

Pagina 350

A questo risorgimento del mezzogiorno noi — popolari e meridionali — vogliamo cooperare, come ad una nuova forza sorgente per la saldezza e grandezza

Pagina 353

Il legittimismo in Italia

401506
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 245-249.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Né spetta a noi risolvere il problema, ma al Papa; e nostro dovere è cooperare e lavorare come vuole il Papa a questo scopo; oggi, per esempio

Pagina 248

Carlo Darwin

411553
Michele Lessona 1 occorrenze

pecchioni visitano il trifoglio rosso; le. altre api non ne possono suggere il nettare. Si è sostenuta l’idea che le falene potessero cooperare alla

Pagina 190

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412687
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fu così soddisfatta del risultato, che deliberò di cooperare all'erezione di 30 sanatorii, e procedette con tanta sollecitudine che un buon terzo di

Pagina 109

L'uomo delinquente

469572
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

offese dei compagni come fatte a loro, cooperare per salvarli, se imputati; però finirono con l'assassinio, che si ordinava ed eseguiva, come fra

Pagina 294

Sulla origine della specie per elezione naturale

537024
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

suggere il nèttare. Si è sostenuta l'idea che le falene potessero cooperare alla fecondazione dei trifogli; ma io dubito che ciò sia possibile pel

Pagina 72

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551186
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali pendeva sempre la minaccia di dover cooperare con tanti mezzi ai quali non avrebbero mai potuto far fronte.

Pagina 4108

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557431
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Troviamo (ed io sarò lieto di cooperare a questo fine) un temperamento in questa materia; ma venire a dire, quando si tratta di oneri reali che

Pagina 520

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568471
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è già che io non riconosca la necessità per l'Italia di non separarsi dal concerto europeo, di cooperare a mantenere la pace, di cooperare, come

Pagina 64

Perchè, domando io, non ha l'Italia preferito di cooperare all'azione collettiva nella misura in cui le altre Potenze vi hanno contribuito? Perchè

Pagina 65

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592085
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ordine pubblico! Il Governo per cooperare con mezzi pacifici a mantenerlo, ha l'obbligo di dare alla nazione una buona amministrazione in tutti i

Pagina 6282

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617853
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla battaglia di Santa Lucia (pag. 25) la cavalleria non potè cooperare per la natura boscosa del terreno che impediva di vedere; l'artiglieria, non

Pagina 3199

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619754
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esercita una funzione internazionale specifica e delicata, i nostri alleati si volsero a noi chiedendoci di cooperare a togliere l'angustia della piccola

Pagina 3850

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

del male e che non gli mancava la buona volontà di cooperare a quel molto di bene che si poteva fare. Infine voleva rivederla, salutarla... Vestita di