Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenivano

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I contratti che realizzano una vicenda traslativa di diritti reali su beni immobili devono avere forma scritta ed espressa - abstract in versione elettronica

165273
Pagano, Wilma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontravano una diminuzione del volume e della superficie del proprio appartamento. Essi, pertanto, convenivano in giudizio l'ingegnere che aveva

Galateo morale

197751
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia furono quelle in cui parecchi amici convenivano in casa mia a fare, come si suol dire, della musica. Eran piccoli concerti di modesti dilettanti

Pagina 461

D'Ambra, Lucio

220563
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curiosità, che le spose veramente affascinanti erano nelle Corti e negli Stati più modesti: e, se convenivano ai suoi gusti estetici, non potevano

Mitchell, Margaret

221854
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che piú gli convenivano. Questo ufficio, organizzato dal Governo Federale per tutelare gli infingardi ed eccitati schiavi liberti, li trasferiva a

Pagina 518

frequenza e intimità. Ai ricevimenti grandiosi, invece, convenivano anche persone di buona famiglia, dotate di coltura e di educazione raffinata: figli di

Pagina 874

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222656
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

supplichevole, feci uso questa volta di concetti robusti, quali convenivano a' tempi. Dissi adunque schiettamente, lo stato monastico non esser che un

Pagina 218

Mentre nella sole parola d'ordine: Italia una! convenivano dall'una all'altra estremità della penisola le aspirazioni di venti secoli e le predizioni

Pagina 321

Il marito dell'amica

245070
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era morto, dove una fanciulla avea pianto, cinquanta bambini convenivano tutti i giorni a fare il chiasso. La vecchia casa cadente era stata utilizzata

Pagina 77

La pittura antica e moderna

252729
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il Vaticano a Roma. — In un santuario del medio evo, nel magnifico tempio di Assisi, si ricoverò la pittura a rinnovellarsi. Là convenivano d’ogni

Pagina 50

Sentenza n. 9656

334819
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Con atto notificato il 23 novembre 1976 Vincenzo, Antonio e Gabriele Stecconi convenivano dinanzi al pretore di Montereale Loreto Pantaleo, esponendo

La Stampa

373809
AA. VV. 1 occorrenze

convenivano a Chieri per il pranzo annuale.

Teogonie clericali

403860
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

convenivano egregiamente agli interessi ed agli scopi dell'accordo clerico-moderato, e mancava quindi la pressione spontanea di questi interessi e di questi

Pagina 122

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411908
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attorno ad Haidinger convenivano alcuni amici, che si occupavano di scienze attinenti all'arte delle miniere, e per sottoscrizione privata si stamparono

Pagina 16

L'uomo delinquente

467393
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

strana ritorna nel magazzino pochi giorni dopo riportando una parte degli oggetti rubati dicendo che non le convenivano: aveva venduto tutto, argenteria

Pagina 120

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568658
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

messi in prima linea, perchè vi erano delle iniziative, le quali non spettavano e non convenivano a noi. Noi non avevamo che una voce nel concerto

Pagina 72

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589921
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'opinione del conte Di Cavour? Perchè non ha citata quella di Cesare Balbo? o quella di Massimo D'Azeglio? Cavour, Balbo, D'Azeglio non gli convenivano

Pagina 1494

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

male acconci al patto di Dio; come anco a questo patto eran venuti meno coll' infedeltà del peccato. Questi perciò convenivano rinnovarsi ogni

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ci fosse quella terza specie (3), per la stessa ragione ce ne dovrebbe essere una quarta e così all' infinito, nel che i Platonici convenivano. In

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di diritti a cui convenivano due specie di rappresentazione. In ogni specie di diritti si trovavano più diritti, e per ciò i cittadini appartenenti al

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di diritti a cui convenivano due specie di rappresentazione. In ogni specie di diritti si trovavano più diritti, e per ciò i cittadini appartenenti

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

portasse in qualche maniera seco gli oggetti suoi fino dall' istante ch' ella cominciava ad esistere. Ed in questo risultato convenivano moltissimi

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutte le scuole filosofiche. Ogni scuola la concepì a suo modo; Platone a suo modo, Eraclito a suo modo; ma in fine convenivano che il mondo era

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, quanto alla lettera loro, convenivano solo a quella Gerusalemme, che è serva, e madre di servi; non alla celeste madre nostra, che è libera (4). E

EH!La vita...(Novelle)

662450
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ultime parole pareva masticasse tossico. Tutti ne convenivano: Giani aveva una bella moglie; quasi non se la meritava... Ma quella benedetta donna doveva

Pagina 196

GIACINTA

662552
Capuana, Luigi 1 occorrenze

era in piena fioritura: ne convenivano tutti. I suoi occhi non erano mai stati cosí scintillanti: mai la sua voce e il suo sorriso non avevano

IL BENEFATTORE

662569
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosa era troppo bella da poter durare. Convenivano però che l' inglese si rivelava più furbo di quel che non sembrasse. Facendo a quel modo, otteneva

Milano in ombra - Abissi Plebi

662887
Corio, Ludovico 1 occorrenze

nella nota campana esattoriale; i terrieri convenivano sulla piazza e incominciava la scelta dei bambini. Tolti i più belli o i meno brutti restavano

Pagina 28

CENERE

663038
Deledda, Grazia 1 occorrenze

anno simile all'altro, - come la stoffa a disegni eguali che il mercante svolge dall'interminabile pezza. D'inverno convenivano nel frantoio sempre le

L'ALTARE DEL PASSATO

676775
Gozzano, Guido 2 occorrenze

, quindi, molti uomini e quasi tutti giovani. Non aveva amanti: ne convenivano anche le amiche più feroci. Spensierata, leggera, civetta fino all'indecenza

... Convenivano là, due, tre conoscenti con i loro bambini; i "grandi" si adunavano nell'atrio o in sala; le signore cinguettavano di mode, sir Goldsmith parlava

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

era cosa da non parlarne, poiché non se ne sarebbe potuto mai sapere qualche cosa di preciso, ma forse era così, e in fondo ne convenivano tutti, anche

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679062
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lungo andare avrebbe perduta la vena comica in quel castello, dove convenivano poche persone e sempre le stesse. Voleva dunque andarsene e, senza

delicati e così succolenti non si convenivano a' frati, che avevano fatto voto di povertà e vivevano di elemosine. Aggiunse che se il poverello d'Assisi

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 1 occorrenze

, convenivano nello studio ette od otto uomini: una lampada a petrolio, sudicia, coperta da un paralume di carta verde, che poteva costare tre soldi

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

), convenivano ogni sera tutti i giovani eleganti del quartiere così detto di Reckless-men, per azzardarvi qualche migliaio di sterline al whist o al

Pagina 5