Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenire

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11778
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la vendita della cosa data in pegno le parti possono convenire forme diverse.

I contraenti possono convenire espressamente che il contratto si risolva nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le

Le parti possono tuttavia convenire che il riscatto non possa eseguirsi durante la vita del beneficiario o prima di un certo termine, il quale non

Le parti però possono convenire che il fideiussore non sia tenuto a pagare prima dell'escussione del debitore principale. In tal caso, il fideiussore

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14935
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenire che la collocazione si estende ad un'altra sola annualità d'interessi.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29616
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il ministro può inoltre, osservate le disposizioni del capo II del titolo IV, convenire che la pena da scontare abbia esecuzione nello stato

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32988
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiedente ovvero di convenire con questo che la pena che dovrebbe scontarsi nel territorio dello Stato abbia esecuzione all'estero.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40434
Stato 4 occorrenze

5. Le parti possono convenire garanzie più ampie nei confronti dei consumatori rispetto a quanto previsto dal presente articolo.

2. Iniziata la procedura davanti ad un organismo di autodisciplina, le parti possono convenire di astenersi dall'adire l'Autorità fino alla pronuncia

1. Le parti contraenti possono convenire in forma scritta, fatta salva in ogni caso l'applicazione degli articoli 1341 del codice civile e degli

commercio, industria, artigianato e agricoltura, possono convenire in giudizio il professionista o l'associazione di professionisti che utilizzano, o che

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51460
Stato 1 occorrenze

gli sembri soddisfacente, l'infortunato può convenire in giudizio l'Istituto assicuratore avanti l'autorità giudiziaria.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68618
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro lo stesso termine i coniugi possono convenire che i beni acquistati anteriormente alla data indicata nel primo comma siano assoggettati al

L'articolo 215 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 215 - Separazione dei beni. - I coniugi possono convenire che ciascuno di essi

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69474
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le parti possono convenire che dall'inizio del quarto anno il canone sia aggiornato con riferimento alle variazioni verificatesi nel biennio

sia trascorsa senza che il conduttore abbia rilasciato l'immobile, il locatore può convenire in giudizio il conduttore, osservando le norme previste

Tutela degli oneri probatori negli accertamenti bancari estesi ai conti personali dei soci - abstract in versione elettronica

133861
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questionari. Si può convenire sul fatto che il contraddittorio amministrativo non deve essere necessariamente orale o rituale, di tal che attraverso i

I mariti

224006
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Bisogna convenire che mio marito non è come gli altri!

Pagina 38

Manon

234368
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non so... non so... Ma devi convenire che questo furto che ci lascia così, senza più niente, preoccupa... atterisce! Tu mi conosci bene... lo non

Pagina 139

Me n'ero accorta... e devo convenire che i vostri informatori sono esatti!... Quanto v'è costata questa enorme scoperta? Molto?... Molto? Peccato

Pagina 157

La tecnica della pittura

254038
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dalle ragioni esposte si ricava convenire meglio al pastello la adesione naturale prodotta dall’attrito del colore sul piano adottato, e una prudente

Pagina 135

Scritti giovanili 1912-1922

264144
Longhi, Roberto 2 occorrenze

In molte attribuzioni al Crespi noi non possiamo poi convenire col Nicodemi. Pare proprio all'Autore che gli otto Dottori della Chiesa nelle cappelle

Pagina 355

Il Marangoni non poteva certamente convenire su tutto questo, perché le sue idee su Caravaggio sono molto diverse dalle mie, da quando io non credo

Pagina 420

Come posso mangiar bene?

273761
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

temperamenti, e che può convenire financo ai convalescenti».

Pagina 289

La cucina futurista

303319
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Pur sforzandosi di legittimare i loro piaceri boccali, debbono convenire che altre vivande sono per lo meno nutrienti quanto la pastasciutta.

Pagina 035

Ricette di Petronilla

331704
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

La ricetta è questa; ed io, che oggi stesso l’ho eseguita, debbo convenire che un suo gusto speciale il piatto veramente lo ha. Ma... costano gli

Pagina 161

Gazzetta Piemontese

367742
AA. VV. 1 occorrenze

Un tramway di Moncalieri. — Alla Società belga spira buon vento al Municipio: le basta dimandare per ottenere. E sia pure; bisogna convenire che col

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404875
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il problema mi porta di là dalla linea di questa introduzione, e mifa tornare ai temi dei miei volumi: Politica di questi anni. Mabisogna convenire

Pagina 9

Fondamenti della meccanica atomica

440613
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Talvolta può convenire sostituire la (329) con la formula (329')

Pagina 262

Problemi della scienza

522906
Federigo Enriques 2 occorrenze

Questo punto di vista può convenire alla Storia, per cui ogni Filosofia è il segno di una direzione dello spirito umano, e sotto tale riguardo

Pagina 44

Allora, se non si vuole cambiare il senso ordinario della parola, bisogna convenire che la pretesa definizione di Legendre, non è una definizione

Pagina 97

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547641
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pei 70 chilometri in costruzione, e pei 100 cominciati e sospesi deve convenire che 500 mila lire non bastano.

Pagina 2755

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548039
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mureddu. Io dovrei convenire coll'onorevole relatore della Commissione che, se fu costituito un ufficio di persone illiterate, in ogni caso debba

Pagina 145

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549339
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad onta adunque di tutte le accuse, è pur mestieri convenire che questo nuovo sistema è sommamente preferibile all'antico, e che fra i due vi è tutta

Pagina 6368

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549927
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convenire nella mia opinione.

Pagina 3771

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556551
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordo con la realtà delle cose. Mi pare quindi che la Camera potrebbe convenire di votare il trattato con questa dichiarazione aggiuntiva, che avrebbe

Pagina 261

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559142
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convenire che il suo avviso era giusto e prudente.

Pagina 157

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579675
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che, modificata in questo senso, non ci sarà più nessuna difficoltà; il Governo non si ricuserà a dire alla Compagnia: può convenire a voi come

Pagina 9297

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581497
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Billia. Io non discuto se questo sia o non sia: su di ciò mi riservo piena libertà di apprezzamento, anzi aggiungo che potrò forse convenire anche

Pagina 5874

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583267
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Potrei convenire col signor ministro che, quando si tratti di entrare nell'ordine dei procuratori, siccome l'opera che prestano i cancellieri si

Pagina 2635

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587506
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non posso convenire con l'interpretazione dell'onorevole La Porta, essendo affatto opposta alle dichiarazioni fatte dal ministro.

Pagina 4165

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588228
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bilancio sia ispirato ad un ottimismo eccessivo, nel quale io non posso convenire.

Pagina 6864

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602497
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la persona che loro, in quelle date circostanze, possa meglio convenire.

Pagina 8892

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612982
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo senso io non posso che convenire nella sua opinione. Ma se l'onorevole ministro crede che l'aumentare sovvenzioni possa bastare per far

Pagina 971

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614207
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la Commissione quanto il Ministero hanno dovuto convenire che dubbio vi era, e grave, e che avrebbe prodotte delle conseguenze che potevano facilmente

Pagina 1886

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618092
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco in qual modo mi troverei a convenire con quanti propongono la soppressione dei tribunali militari, che, spogliati della materia di diritto

Pagina 3211

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619698
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io qui mi associo ad alcune delle dichiarazioni, che ieri furono fatte dall'onorevole Fortis. Egli disse: noi su questi banchi possiamo convenire

Pagina 3847

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622468
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E occupiamoci, per ora, dei trattati; sistema intermedio sul quale possiamo tutti convenire, perchè se non rappresenta la libertà degli scambii, li

Pagina 5104

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623462
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sotto questo punto di vista adunque io spero che l'onorevole Michelini vorrà meco convenire che l'alinea da lui fulminato ha qualche ragione di

Pagina 630

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624639
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Appena ho bisogno di soggiungere che io parlo nel mio solo nome personale; che se talora posso convenire colla maggioranza della Commissione, e se

Pagina 1136