Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrastano

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59051
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccedono le rispettive competenze o contrastano con gli interessi nazionali o con quelli di una delle due Provincie nella Regione.

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59639
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale od a quello provinciale col rilievo che eccedono le rispettive competenze o contrastano con gli interessi nazionali o con quelli di una

Quando inizia ad esistere l'individuo umano? - abstract in versione elettronica

83347
Bozzato, Gianni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio sono posti in rilievo i seguenti principali aspetti di ordine biologico che contrastano con le argomentazioni sostenute da N. M. Ford nel

I trusts in Italia anche alla luce di una rilevante manifestazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

84137
Poddighe, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima emessa da un Tribunale italiano in materia, secondo cui i trusts istituiti in base alla normativa convenzionale non contrastano con i principi

Lo stato dell'arte del federalismo fiscale in Italia dopo la legge finanziaria per il 2004 - abstract in versione elettronica

90847
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

angolare del futuro assetto dell'ordinamento finanziario. Infatti, i provvedimenti adottati nelle due ultime leggi finanziarie contrastano il disegno

L'elusione tributaria dopo due anni di riforma Tremonti - abstract in versione elettronica

93981
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali. Suscitano perplessità le ricorrenti interpretazioni del comitato consultivo per le norme antielusive, che contrastano operazioni in assoluta

Il giornalismo telematico: profili giuridici, diritti degli autori e problemi aperti - abstract in versione elettronica

94149
Di Fabio, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettato, anzi, richiede un urgente intervento da parte del legislatore, in quanto alcune disposizioni contrastano insanabilmente - e pericolosamente - con

L'uguale libertà del cittadino europeo: linee di frattura della corrispondente concezione nazionale di uguale libertà - abstract in versione elettronica

101325
Ferrari, Erminio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana, cittadinanza ed eguaglianza, più che completarsi a vicenda, si confrontano e si contrastano. La linea di frattura, di volta in volta sanata e

Il Codice dei contratti pubblici viola il principio di libera concorrenza? - abstract in versione elettronica

105141
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della classifica di qualificazione richiesta nel bando di gara perché in contrasto con il principio di concorrenza. Le disposizioni interne contrastano

Abuso del diritto o abuso del potere? - abstract in versione elettronica

111511
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel nostro ordinamento non esiste una disposizione generale sull'abuso del diritto, ma solo talune disposizioni specifiche che lo contrastano

Il danno alla professionalità dopo le Sezioni Unite del novembre 2008 - abstract in versione elettronica

118439
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio arrecato, evitando altresì duplicazioni risarcitorie che contrastano con il principio di integrale riparazione del danno.

La valutazione fiscale delle rimanenze per i soggetti "IAS adopter" - abstract in versione elettronica

119205
Andrani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essi contrastano con le norme del Testo Unico. Relativamente alle rimanenze di magazzino, i principi contabili internazionali non presentano rilevanti

Rettifica dei prodotti d'imposta in perdita fiscale - abstract in versione elettronica

119309
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rischio di evasione o frode fiscale in quanto le perdite reiterate contrastano con la logica imprenditoriale e depongono per un posizionamento

Disapplicazione o abolitio criminis per i reati in materia di immigrazione che contrastano con la direttiva "rimpatri"? - abstract in versione elettronica

130632
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disapplicazione o abolitio criminis per i reati in materia di immigrazione che contrastano con la direttiva "rimpatri"?

Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica

131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattore di integrazione, come pure lo sono le politiche pubbliche che contrastano le disuguaglianze disgregatrici dell'unità di interessi materiali

Proprietà e distanze legali - abstract in versione elettronica

131377
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pareti finestrate soltanto per i tratti di esse dotati di finestre, con conseguente esonero per quelli ciechi, contrastano con il disposto dell'art. 9 n. 2

Poteri probatori d'ufficio e terzietà del giudice tra attività deduttiva o sintetica a priori dell'organo giudicante e salvaguardia delle esigenze accertative del processo - abstract in versione elettronica

135469
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interventi probatori d'ufficio del giudice non contrastano col principio di terzietà se fondano su giudizi deduttivi o sintetici a priori. Il

La riforma del sistema di reclutamento dei professori universitari di I e di II fascia e il regolamento attuativo - abstract in versione elettronica

137443
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

larga misura contrastano con i principi di originalità, ragionevolezza e irretroattività ai quali il normatore è obbligato a conformare la propria azione

Brevi considerazioni in merito alle politiche in materia di libertà religiosa e di coscienza in Italia - abstract in versione elettronica

140899
Mazzola, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La marginalità del dibattito sulla libertà religiosa in Italia, i ritardi nell'individuare nuove soluzioni normative, contrastano con i forti

Giustizia civile: continua l'"escalation" dei costi - abstract in versione elettronica

155167
Scavello, Pietro A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inopportune e di dubbia utilità, anche fiscale, contrastano con i principi costituzionali di uguaglianza (artt. 2 e 3 Cost.) e diritto alla difesa (art. 24

Gli accordi tra pubbliche amministrazioni ex art. 15 l. 241/90 e il divieto di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

155613
Soncini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrastano con le regole europee in materia di appalti pubblici gli accordi tra enti pubblici che prevedano l'affidamento senza gara di servizi

La Scia economica ancora nell'incertezza delle regole - abstract in versione elettronica

161357
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose disposizioni ambigue e impone comportamenti a carico, sia dei privati, sia delle p.a., che contrastano con l'obiettivo e in particolare con il

L'art. 44 della Costituzione: dagli intenti sociali e solidaristici dei Costituenti all'odierna interpretazione in chiave ambientalista - abstract in versione elettronica

163061
Guadagnuolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(nazionale ed europeo) in materia di sfruttamento del suolo: la salvaguardia dell'ambiente e gli strumenti predisposti per il suo perseguimento contrastano

Il volontariato all'interno della riforma del Terzo settore - abstract in versione elettronica

163999
Groppo, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazionali che, soprattutto nei momenti di crisi, sostengono la coesione sociale e contrastano le tendenze verso la frammentazione e disgregazione del

Il pericolo di reiterazione ex art. 274, comma 1, lett. c), c.p.p. dopo la L. n. 47 del 2015 al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

167443
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dette sentenze contrastano con la dichiarata necessità di superare decisamente, "de lege lata", gli orientamenti espressi dalla giurisprudenza, finendo

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174431
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre dove contrastano opinioni opposte, il giusto sta nel mezzo. Che il sistema di cucinare e di nutrirsi seguito sinora generalmente, non sia il

Pagina 224

Galateo per tutte le occasioni

187985
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dicerie, e fondamentalmente dimentichiamocene. Se siamo nuovi, rispettiamo le abitudini consolidate (se naturalmente non contrastano con i nostri principi

Pagina 211

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

albergare colle crescenti compagne nel piano di Carassone. Allora si sollevarono quei nemici che sempre contrastano alle novità ed alle buone opere; ma fra

Pagina 46

Il libro della terza classe elementare

209995
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e sopratutto il suo viso grifagno e il ciuffo crespo dei suoi capelli contrastano con la figurina accurata e gentile di Sergio, e darebbero

Pagina 7

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220086
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrastano): Ottanta! Il banditore: Ottanta lire!... Il perito (facendo lo spiritoso): La duchessa di Gragnano per ottanta lire! A' suoi tempi, credo

Un letto di rose

237299
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh! Conosco il signore. Lo studio. Sotto certi aspetti l'ammiro, anche se le nostre teorie contrastano. II mio vecchio capitano diceva che tutto

Pagina 28

In Toscana e in Sicilia

245715
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bozzetti ho notato con piacere una naturalezza, una freschezza, che contrastano in modo singolare con le opere oggi più in voga, troppo spesso o raffinate

Il divenire della critica

252263
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Ci troviamo, indubbiamente, in un periodo storico del tutto peculiare, dove si confrontano e si contrastano i principi d’un’arte decisamente derivata

Pagina 177

La storia dell'arte

253111
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

All’esterno della cattedrale gotica, i contrafforti e gli archi rampanti contrastano le spinte laterali degli archi ogivali che scandiscono le navate

Pagina 94

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265719
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contrastano coi muscoli irritati delle altre due figure, e le linee del corpo si legano perfettamente all’insieme del gruppo. Il secondo ragazzo, men bello

Pagina 138

torte che paiono losche, le armi occultate, la mano sull’addome del fanciullo, sono concettuzzi ingegnosetti, i quali contrastano con la destinazione e

Pagina 40

Taluni scritti di architettura pratica

266994
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

reale ai lati di tal triangolo reggeranno fermissimamente, perchè i due pezzi di muro si contrastano in cima l’un l’altro con reazione perfettamente

Pagina 37

Corriere della Sera

368657
AA. VV. 1 occorrenze

che contrastano visibilmente con le riflessioni freudiane consegnate agli epistolari editi e inediti. Nel 1930, Freud introdusse la traduzione ebraica

Corriere della Sera

376901
AA. VV. 1 occorrenze

Washington, hanno obiettivi in Europa che contrastano con quelli delle forze politiche che hanno finora prevalso. Di fronte alla possibilità di un

La Stampa

379984
AA. VV. 1 occorrenze

contrastano con lo stile moderno delle altre pagine; differenze scomparse nella stesura delle più mature opere, drammaticamente dense e Intensamente

La Stampa

385769
AA. VV. 1 occorrenze

studiosi del fenomeno della criminalità minorile contrastano decisamente. Ma non sono solo gli psicologi ed i sociologi ad avversarla. Provatevi ad

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389108
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scientifici non contrastano con quelli religiosi, ma vi rinvengono o armonia o conferma o integrazione, è argomento certamente estrinseco, perché

Pagina 1.110

significa altro che «sistema di dottrine razionali che non contrastano la fede e con essa si armonizzano» (vedi Cathrein). Ciò vale anche per l'economia.

Pagina 1.92

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451687
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservazioni contrastano questa credenza. Parimente nel genere umano si è supposto che la poligamia produca la nascita di un maggior numero di femmine; ma

Pagina 217

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600652
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

efflorescenza dei provvedimenti politici. Esso, invece, ha le sue intime radici nelle due tendenze, che da anni ed anni si contrastano il terreno nella

Pagina 3151

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603980
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in molti casi contrastano con essa, non sia causa ed effetto insieme della situazione anormale di questo periodo.

Pagina 6758

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

costeggia il corso dell'acqua, ora per luoghi aridi, ora per campi di stoppia, ora tra vecchie paludi disseccate, dove i canneti e le scope contrastano

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

quale vedendo passare alcune avventuriere sole in fiacre, disse: - Ecco delle signore disponibili, sfitte, le quali contrastano visibilmente con ciò che

L'ANNO 3000

677898
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

. - Il centro della terra. Scene di gnomi e di giganti che si contrastano il dominio sotterraneo. Scene geologiche e paleontologiche svariate. TEATRO

Doveri dell'uomo

678086
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

vostri padroni, vi contrastano fin la possibilità d'educarlo; e per questo v'è necessario rovesciare quegli ostacoli colla forza. Ma quand'anche gli