Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservarne

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30865
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ufficiali di polizia giudiziaria, in caso di flagranza e quando vi è urgenza di raccogliere le prove del reato o di conservarne le tracce

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60230
Regno d'Italia 1 occorrenze

I notari sono ufficiali pubblici istituiti per ricevere gli atti tra vivi e di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito

Sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili e maggiorazione del canone - abstract in versione elettronica

117861
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indennità e restituire l'immobile (così rinunziando agli effetti della sospensione legale) ovvero conservarne la detenzione sino alla cessazione

L'angelo in famiglia

183366
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, assicurandoti che la carità non impoverisce mai. La bellezza non è altro se non un fiore che passa rapidamente; per conservarne la fragranza havvi solo la

Pagina 850

Il saper vivere

186207
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conservarne qualcuno nel taschino del gilet.

Pagina 117

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192602
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non salato è un alimento dolce, emolliente, ed anche di facile digestione ; ma questa sostanza facilmente inrancidisce: se volete conservarne a dilungo

Pagina 252

Come presentarmi in società

200369
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestito una cosa qualunque assume l'obbligo di conservarne perfetta l'integrità. Se accade qualche guasto, deve ricomperar l'oggetto e far le sue scuse

Pagina 326

Eva Regina

203464
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: era forse un fuoco di paglia, ma nessuna scintilla rimane a conservarne la traccia: nulla; non troviamo che materia carbonizzata e distrutta. Il

Pagina 234

Al tempo dei tempi

219360
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e d'oro, ubbidisti tu? - Ubbidii. - E non rimase nelle nostre casse neppure uno scudo d'oro? Non avesti vaghezza di conservarne neppur uno celato in

Le due vie

255362
Brandi, Cesare 1 occorrenze

La coscienza, in quanto si pone per fine di fissare un certo aspetto intenzionato del modello, ma di conservarne l’esistenzialità, non può passare ad

Pagina 147

Cucina borghese semplice ed economica

274999
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

alla robustezza e carattere della persona, cioè, in una parola, di conservarne la salute.

Pagina 003

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300642
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

menta, l'olio essenziale di menta, le pastiglie, i diavolotti, dei quali i più pregiati ed energici sono gli inglesi. A conservarne le foglie si colgono

Pagina 049

Introduzione

404525
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contenuto morale, sembra dispensare dalla religiosità vera e conservarne tuttavia 1'aspetto e le pretese, e che l'osservanza esterna e ufficiale vede servire

Pagina 23

Scritti

532560
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

arti, di conservarne puro il carattere nazionale, secondo il genio e le tradizioni della stirpe, e di favorirne l'espansione e l'influsso oltre i confini

Pagina 409

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conservarne l' essere; egli di cui è scritto: [...OMISSIS...] . Ora ciò di cui non v' ha che un caso solo ed unico, è alquanto ripugnante dall' operare divino

Vietato ai minori

656507
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, ieri per noi. Mario ha qualche mese di meno. Presto fatto il conto, avevano ben poco. Ma abbastanza per conservarne memoria. Tracce inconsce dentro ne

Pagina 14

Oro Incenso e Mirra

678756
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

per ogni pietanza il permesso di conservarne un ricordo, esagerando questo uso già troppo sfacciato di molti preti. Nella primavera, a caccia proibita

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 1 occorrenze

, d'argento e d'oro, ubbidisti tu? - Ubbidii. - E non rimase nelle nostre casse neppure uno scudo d'oro ? Non avesti vaghezza di conservarne neppur uno

Pagina 119

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682143
Salgari, Emilio 1 occorrenze

conservarne una metà per sé. Yanez, dopo essersi ben assicurato che quella era veramente la tanto celebrata conchiglia che il giorno innanzi i