Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservarlo

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Personalismo e personalismi. Storia e significati - abstract in versione elettronica

90593
Galeazzi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, bensì di conservarlo: con l'obbligo, però, di qualificare chiaramente le diverse impostazioni, in modo da favorire sia la presa di coscienza dell'attuale

I diritti dei minori nella famiglia in difficoltà - abstract in versione elettronica

123633
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si esamina il diritto del minore al rispetto della relazione familiare, il diritto di costituire il rapporto parentale e di conservarlo anche nelle

Fisiologia del piacere

170389
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amiamo conservarlo nello scrigno; ma si trasforma in mille modi, se lo abbandoniamo alla vita burrascosa per la quale è nato, procurandoci in questo

Pagina 137

Il galateo del campagnuolo

187537
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardarobe, i cassoni; onde s'ha lì un capitale morto, che non frutta, e richiede tempo e mobili per conservarlo.

Pagina 57

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192617
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'umidità loro nuoce. Non tenete mai vicino al focolare materie di facile accensione, e quando coprite il fuoco per conservarlo badate che il tizzo

Pagina 261

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193688
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, conservarlo, e via su questo fare; e si spogliò di molti pregiudizi ed errori.

Pagina 47

Signorilità

199152
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegantissimi in un vestito alla marinara di lana bianca. Tutti debbono togliere il guanto alla mano destra e conservarlo nella sinistra; tutte debbono

Pagina 347

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206098
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, niuna terra è buona, e niuna annata va bene. Quindi il coltivatore che sa il suo conto mette ogni cura nel prepararlo, e conservarlo bene. Anzi il buono

Pagina 114

6. Produzione del concime. 1. Le cure del coltivatore pel letame debbono essere rivolte prima ad ottenerlo buono, ed abbondante; poi a conservarlo

Pagina 117

buona qualità, bisogna nutrire bene gli animali alla stalla, e fornirli di buona lettiera. Per conservarlo bene, bisogna disporlo a strati in una

Pagina 125

La giovinetta campagnuola

207889
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fresco. Importa assai lavarlo bene, appena estratto dalla zàngola, e fino a che più non imbianchi l'acqua in cui si lava. A conservarlo più giorni buono

Pagina 106

La tecnica della pittura

253897
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto favorevole ad un saldo adattamento del colore contro lo strato del gesso, quanto il conservarlo nel suo stato naturale, piuttosto privando d’olio

Pagina 103

vetrerie per rendere bianco il vetro verde. Il manganese è così avido d’ossigeno che bisogna conservarlo in piccoli tubi di vetro saldati alla lampada perchè

Pagina 222

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261146
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per conservarlo entro scatolette di metallo; quelle delle sigarette di lusso e quelle in cui i farmacisti tengono i tubetti per punture e altri prodotti

Pagina 32

Come posso mangiar bene?

272152
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Dunque, per conservarlo bisogna tenerlo al fresco, al buio e dove l'aria è scarsa.

Pagina 088

bastano le solite lamine di stagnola per conservarlo a lungo.

Pagina 226

comuni, ma solo per conservarlo.

Pagina 355

Cucina borghese semplice ed economica

276884
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

sciroppo chiaro servitevene per tingere ogni sorta di gelatine o ghiacci o sorbetti; venuto freddo potete conservarlo chiuso in un ampollino e servirvene

Pagina 347

con una spatola di legno, finchè sia ridotto a poltiglia bianchissima, morbida, pastosa: posto in un vaso e coperto potete conservarlo per lungo tempo e

Pagina 360

9. Modo di conservare la carne col sale. — Ucciso l'animale, sventrato, netto, raffreddato, tagliato a pezzi disossatelo; se volete conservarlo

Pagina 413

Cucina di famiglia e pasticceria

281964
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conservarlo in recipienti aperti, da potervene servire in tutti i momenti e per lunga durata, e 3 ore circa se dovrete conservare il tonno in iscatole saldate

Pagina 337

varie volte onde si prosciughi perfettamente, poi si aggiusta con attenzione in uno o più recipienti che devono conservarlo ben connesso, e ricoprirlo

Pagina 338

a piacimento. Specialmente quando devono essere servite in grande quantità, è necessario preparare a tempo il composto e conservarlo in bottiglie

Pagina 555

Il cuoco sapiente

282327
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In tal modo si può conservarlo facilmente per ventiquattr’ore.

Pagina 029

Il pesce nella cucina casalinga

285381
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Volendo conservarlo defininitivamente lo si può mettere insieme all’olio in adatte scatole in latta saldate e sottoposte ad un’ebollizione di 20 o 25

Pagina 114

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287331
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se occorresse) da un pannolino rado, entro un vaso di terra cotta e inverniciata, dove si raffredderà (e dove potrete conservarlo parecchi mesi

Pagina 189

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290278
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

sciroppo chiaro servitevene per tingere ogni sorta di gelatine o ghiacci o sorbetti. Venuto freddo potete conservarlo chiuso in un ampollino e servirvene

Pagina 277

9. Modo di conservare la carne col sale. — Ucciso l'animale, sventrato, netto, raffreddato, tagliato a pezzi, disossatelo; se volete conservarlo

Pagina 304

Il talismano della felicità

294595
Boni, Ada 1 occorrenze

sciroppo non si conserva a lungo ed è bene adoperarlo subito. Però se vorrete conservarlo per qualche giorno aggiungeteci cinque grammi di gomma arabica

Pagina 524

Il vero re dei cucinieri

294965
Belloni, Georges 2 occorrenze

fresco, avendo cura di rinnovare l'acqua tutti i giorni. Così si può conservarlo perfettamente per due o tre settimane.

Pagina 016

; cambiandogliela tutti i giorni, potrete conservarlo 8 giorni circa. Posto 80 grammi di farina sulla tavola e fatto sciogliere 20 gramma di lievito di

Pagina 258

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297599
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

pasta nella quale potrete aver messo alcuni tartufi in dadi. Si può mangiare così subito, ma se volete conservarlo alcuni giorni bisognerà farlo bollire

Pagina 065

La regina delle cuoche

309417
Prof. Leyrer 1 occorrenze

sia importante per la salute di conservarlo sempre nello stato normale, evitando di prender cibi troppo abbondanti, o di natura poco digeribili.

Pagina 246

Manuale di cucina

317248
Prato, Katharina 2 occorrenze

appositi vasetti di vetro, chiusi con carta pecora, a cuocere in bagno-maria aperto, nel forno poco caldo, per conservarlo ad ulterior uso.

Pagina 35

chiaro di un limone, un pezzo di vaniglia, 2 decilitri di rum, indi il vino bollente, e coperto lo si lascia raffreddare, per conservarlo in bottiglie

Pagina 531

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321260
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pannolino rado, entro un vaso di terra cotta e inverniciata dove si raffredderà (e dove potrete conservarlo parecchi mesi coperto con una carta

Pagina 001

cucitene bene la pelle. S'esso è fresco potete conservarlo, cosi preparato, secondo la stagione anche 2-4 giorni prima di cuocerlo allo spiedo o al forno a

Pagina 352

sempre marinata. Per il modo di conservarlo ecc. regolatevi secondo ciò che dicemmo più sopra del capriolo.

Pagina 379

Certuni usano conservarlo in un'apposita cassetta di legno spolverizzata col sale e con un fine battuto d'erbe e di foglie d'alloro, collocandovene

Pagina 827

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333491
1 occorrenze

, onde conservarlo in bottiglie, che terrai in luogo fresco. Facendo sciogliere un pajo di cucchiaj di questo sciroppo in un bicchier di acqua, tanto calda

Pagina 217

La Stampa

380657
AA. VV. 1 occorrenze

l'aeroporto in scalo marittimo (costruendone un altro lungo la costa, a distanze che le autostrade fanno apparire irrisorie) oppure conservarlo dove si

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402503
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perdita del collegio, od almeno un nuovo e maggior lavoro, nuove e maggiori spese per conservarlo. Ecco, ora, perché l'on. Sonnino è caduto; ed ecco anche

Pagina 182

Natura ed arte

475145
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

, possano ricevere il fluido benefico e conservarlo per tanto tempo, quanto ne richiede il ciclo vegetativo delle colture adottate. Male si

Pagina 927

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508744
Piero Bianucci 1 occorrenze

è il contenitore per conservarlo, che è il “vaso Dewar”, padre nobile del comunissimo thermos. Un Dewar da 50 litri costa sui mille euro. Ma si può

Pagina 90

Manuale di Microscopia Clinica

512545
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

arabica, che contribuisce a difenderlo ed a conservarlo. (fig. XXI).

Pagina 127

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519123
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pressione per estrarne il liquido. I fiaschi in cui si pone il collodio per conservarlo debbono essere piccoli, della capacità di 30 grammi d’acqua circa

Pagina 362

Sulla origine della specie per elezione naturale

537570
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'obiezione che per modificare l'occhio e conservarlo nondimeno come strumento perfetto, molti cambiamenti debbano essere succeduti contemporaneamente, ciò che

Pagina 157

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569578
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma il segreto apparisce ancora oggi come la condizione essenziale per la libertà della manifestazione del proprio voto e quindi bisogna conservarlo.

Pagina 19536

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572742
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possibile questo giuoco, tuttavia osservò che intanto le necessità dell'erario costringono il Governo ed il Parlamento a conservarlo ed a trarne il

Pagina 2327

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595842
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conservarlo. La potenza che ha l'Austria non bisogna disconoscerla per combatterla efficacemente. L'Austria è potere militare, ha esercito, bisogna

Pagina 2044