Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consensi

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60509
Regno d'Italia 1 occorrenze

procure o consensi od autorizzazioni riguardanti gli atti necessari alla esecuzione di un solo affare, o delegazioni per l'esercizio del diritto di

L'apertura democratica del procedimento legislativo svizzero nella fase pre-parlamentare: funzionamento e ruolo della progettazione legislativa - abstract in versione elettronica

82505
Gerotto, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consensi sul provvedimento è stato trasferito in una fase che precede il dibattito parlamentare.

L'amministrazione delle società personali - abstract in versione elettronica

82507
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni non richiedano l'unanimità dei consensi.

Revoca e nomina di amministratore di s.n.c.: unanimità o maggioranza? - abstract in versione elettronica

84449
Leocata, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuna deroga al principio dell'unanimità dei consensi sancito dall'art. 2252 c.c. in ordine alle modifiche dell'atto costitutivo, né alcuna regola

Una nuova espressione del metodo dialettico: l'acquisizione concordata di atti di indagine - abstract in versione elettronica

86299
Baccari, Gian Marco; Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova in contraddittorio: lo scambio di consensi in merito all'ingresso di un atto nel fascicolo per il dibattimento non implica di per sè una rinuncia

Tributi locali: la difesa del comune innanzi alle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

90815
Petrusa, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Cassazione con varie pronunce che, a dire il vero, non hanno trovato sempre l'unanimità dei consensi da parte della dottrina.

Previsione statutaria dell'unanimità dei consensi per le delibere assembleari di s.r.l - abstract in versione elettronica

92944
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Previsione statutaria dell'unanimità dei consensi per le delibere assembleari di s.r.l

Il ruolo delle assemblee legislative nell'analisi dei nuovi statuti regionali - abstract in versione elettronica

93387
Bova, Caterina; Picerno, Rosalba; Sarcone, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema quasi totalmente maggioritario) a danno dell'effettiva rappresentatività dei consensi espressi.

Diritto potestativo e prelazione agraria: riflessioni minime - abstract in versione elettronica

93533
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione non più di una fattispecie legale, ma dello scambio dei consensi tra il prelazionante ed il prelazionario, il contratto si perfezionerebbe per

Trasformazione di società di persone in società di capitali e clausola di rinvio alla normativa vigente: unanimità o maggioranza? - abstract in versione elettronica

93543
Laudonio, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario, è necessaria l'unanimità dei consensi per ogni modifica statutaria, compresa la trasformazione. Nel commento si sottopone a critica l'iter

Deliberazione assembleare di modifica dello statuto di s.r.l - abstract in versione elettronica

95891
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti e/o dei doveri dei soci, devono essere applicati meccanismi decisionali che prevedano l'unanimità dei consensi per l'approvazione della

Consensi e fraintendimenti sui rapporti tra diritto sostanziale e processo - abstract in versione elettronica

99090
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consensi e fraintendimenti sui rapporti tra diritto sostanziale e processo

Lungo la strada per la riforma della disciplina delle intercettazioni - abstract in versione elettronica

110075
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontrare consensi ampi in sede politica. Altri aspetti, invece, prestano il fianco a più di un'obiezione e, soprattutto, non appaiono congrui con

Contratto di parcheggio e deposito: una storia infinita - abstract in versione elettronica

125499
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previo scambio espresso dei consensi, potendo lo stesso ritenersi integrato dalla traditio o, anche, da una fictio traditio. Proprio dalla consegna delle

Tabelle millesimali: basta (per tutte) la maggioranza - abstract in versione elettronica

125787
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica delle tabelle millesimali, veniva richiesta (negli ultimi tempi, peraltro, solo per quelle aventi natura convenzionale) l'unanimità dei consensi

Introduzione di drag-along e consenso del socio forzabile - abstract in versione elettronica

127149
Massa, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le trasformazione di azioni già emesse in azioni riscattabili, alla conclusione che necessita l'unanimità dei consensi, e dunque anche quello del

Trasformazione omogenea "regressiva": tempi di iscrivibilità della relativa deliberazione nel Registro Imprese - abstract in versione elettronica

132265
Follieri, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indipendentemente dall'avvenuta raccolta dei consensi mancanti. In altri termini con la tesi propugnata si ritiene che la raccolta dei successivi consensi

L'adozione di un maggiorenne non può essere utilizzata come strumento per attribuire la cittadinanza italiana - abstract in versione elettronica

132801
Menotti, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convivente con un'italiana, intende adottare un brasiliano adulto con essi convivente e senza permesso di soggiorno. - b) Consensi e assensi. L'adozione

La gestione del consenso all'atto medico: analisi critica di alcuni modelli comunicativi e implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

134991
Ricci, Pierantonio; De Rosa, Carlo; Napoli, Antonella; Vellutino, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consensi informati prodotti in diverse strutture sanitarie. La richiesta e l'ottenimento del consenso fa parte del processo di costruzione di

Intangibilità del compendio pignorato e inefficacia della compensazione legale - abstract in versione elettronica

157653
Di Francesco, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento esecutivo. Il rigore formale della norma, oltre a non aver guadagnato in dottrina unanimità di consensi, è stato in passato mitigato dalla

Piano finanziario "4You", contratto [im]meritevole di tutela e nullità da disvalore - abstract in versione elettronica

160633
Guida, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità. Sì che incontra via via maggiori consensi l'idea che contratto meritevole di tutela è il contratto giusto. Lo squilibrio del regolamento è spesso

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257059
Vettese, Angela 1 occorrenze

visione unitaria e univoca, fonte di intolleranza e di facili consensi. Si può addirittura parlare, come ha fatto Sarat Maharaj, di «etica della

Pagina 117

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260379
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Picasso». Ne hanno scritto e riscritto perché non ne potevano fare a meno, perché le prime prese di posizione, i primi entusiastici consensi dei Jean

Pagina 150

La cucina futurista

303555
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

formidabili e contro l'ignoranza diffusa - dovrà trovare molti consensi nell'Italia d'oggi, perchè mentre mira a rinnovare un ambiente rimasto troppo

Pagina 047

, qualche patata o altro legume, ma anche applausi, consensi, incoraggiamenti.

Pagina 082

Corriere della Sera

368042
AA. VV. 2 occorrenze

giustizia è un tema che non consente né recuperi né espansione di consensi», sostiene Roberto Weber, vice presidente della Swg e che nella società

Italia al glande pubblico. Per mesi le idee e i progetti di Grauso hanno raccolto consensi e suscitato ammirazione in tutto il mondo. Purtroppo per lui

La Stampa

372571
AA. VV. 2 occorrenze

La rilevazione Explorer per «La Stampa»: An tallona Forza Italia, la Lega perde consensi

proporzionale, come al maggioritario, si conferma la perdita di consensi della Lega; cresce, anche se non sensibilmente, il potenziale elettorale di

La Stampa

375408
AA. VV. 1 occorrenze

Continua Balan: «Parecchi sono inoltre i consensi relativi al progetto di una scuola o di un centro di studi sul design e la comunicazione visiva da

Corriere della Sera

377516
AA. VV. 3 occorrenze

con entusiastici consensi e con ripetute e prolungate ovazioni indirizzate a tutta in compagnia e a Giorgio Strehler, più volte chiamato alla ribalta.

alla vita del partito e confermo anche oggi di essere convinto che tale partecipazione può arricchire la DC di idee, di programmi e di consensi

suo congresso ha reso impossibile qualsiasi soluzione ragionevole, adeguata alla gravità del momento, e che poteva incontrare larghi consensi nel

La Stampa

379990
AA. VV. 1 occorrenze

consensi dal pubblico che gremiva la sala. Particolarmente curata la coreografia. Vi campeggia la Osiris con la chiassosa eleganza dei suoi costumi e

Il Corriere della Sera

381281
AA. VV. 1 occorrenze

pulsanti macchinari moderni creatori di milioni di prodotti vari, ha suscitato i più fervidi consensi. Ancora oggi sono pervenute agli organizzatori

Corriere della Sera

383833
AA. VV. 3 occorrenze

Presentato all'apparire della bella stagione, il «17 Fisherman F .B .» della Gobbi, alla prova dell'utenza sembra strappare grandi consensi

Ciascuno, col proprio corredo storico e sensibile, opererà scelte, consensi o dissensi. Certo, gli esempi, e le presenze, sono passibili di

nell'azzurro, che ha avuto consensi così entusiastici da parte del pubblico dei ragazzi che sarebbe stato un peccato abbandonare la collaborazione:«Dalle

La Stampa

384652
AA. VV. 1 occorrenze

Mentre la sezione espositiva raccoglie vasti consensi, nel Teatro Nuovo continuano i dibattiti. Ieri, l'Unione industriale e la Fiat Engineering

Rivoluzione e ricostruzione

398694
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

consensi sostituiti allo stato democratico.

Pagina 268

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401177
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

consensi ed applicazione disciplinata, nonostante molteplici difficoltà pratiche che la direzione del partito cercò di superare con tatto e fermezza.

Pagina 360

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401366
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sfera di consensi e di attrazione; non solo per correggere il fenomeno emigratorio, ma per trasformare la sua stessa potenzialità produttiva in realtà di

Pagina 325

Crisi e rinnovamento dello Stato

401813
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Discussioni vivaci attorno a uomini e ad idee, dissensi e consensi sui vari atteggiamenti assunti nel turbinare degli avvenimenti, critiche aspre

Pagina 232

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403561
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il fascismo, arrivato al potere, va abbandonando (almeno al centro) il metodo violento che lo ha reso efficiente, e cerca opportunamente consensi

Pagina 121

Nel suesposto duplice senso della riforma statale si inserisce oggi un esperimento audace cui non mancano consensi; però manca la convinzione

Pagina 122

pure sotto l'aspetto di fazione armata, perché aveva i consensi dell'idealità nazionalista e della reazione conservatrice. Oggi esso si sforza di

Pagina 130

Chiese e cenacoli

404184
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quello presentare alle anime e su quello raccogliere i consensi, mostrando il perenne valore di divina umanità che esso racchiude; e non più commettere

Pagina 177

L'evoluzione

446129
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

assegna come probabile luogo di origine l’Africa. Ma il clamore dei dissensi e dei consensi suscitati da questa affermazione aveva avuto inizio anche

Pagina 233

La pubblicazione dell’Origine delle specie, nel 1859, aveva sollevato, come abbiamo detto, aspre critiche, oltre a molti entusiastici consensi.

Pagina 78

Storia sentimentale dell'astronomia

533926
Piero Bianucci 1 occorrenze

, Rachel Weisz nel personaggio di Ipazia, ha ottenuto consensi e premi ai Festival di Cannes e Toronto, negli Stati Uniti, in Francia, in Grecia, Spagna e

Pagina 31