Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consegnarlo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11792
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il credito costituito in pegno risulta da un documento, il costituente è tenuto a consegnarlo al creditore.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32988
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima o dopo di quello a cui si riferisce l'estradizione, salvo che il Ministro della giustizia ritenga di consegnarlo temporaneamente allo Stato

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60311
Regno d'Italia 2 occorrenze

Se il vecchio sigillo si ritrovasse, il notaro non potrà servirsene, ma dovrà invece consegnarlo all'archivio notarile che, previo annullamento lo

Quando non sia da altre leggi provveduto al modo di presentazione o di deposito dell'atto, il notaro, prima di consegnarlo, dovrà farne una copia

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75288
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegnarlo al portatore legittimo di un altro duplicato.

La copia deve indicare chi detiene il titolo originale. Questi è tenuto a consegnarlo al portatore legittimo della copia.

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75467
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il suo diritto nella maniera indicata nell'articolo 22 - non è tenuto a consegnarlo se non quando l'abbia acquistato in mala fede ovvero abbia

La notifica degli avvisi di accertamento dei tributi locali alla luce di due recenti pronunce della Suprema Corte sulla c.d. "compiuta giacenza" - abstract in versione elettronica

164191
Zanasi, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerarsi perfezionata la notifica al contribuente di un atto, qualora l’agente postale non abbia potuto materialmente consegnarlo al destinatario

Per essere felici

179289
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infangate o con gli abiti polverosi. L'ombrello si deve lasciare, anche se asciutto, in anticamera o consegnarlo al servitore o alla cameriera che verrà ad

Pagina 37

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188359
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assoluta mancanza di delicatezza il voler far rilevare il valore d'un regalo nell'atto di consegnarlo, e peggio il tornare a parlarne allorchè la

Pagina 85

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

romantico consegnarlo al ristorante, anche se l'usanza purtroppo è in disuso. È sconsigliato (tranne che dai dentisti) nasconderlo nel cibo, tovagliolo e

Pagina 160

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193904
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coscritti negli esercizi militari, quelle, che invece di posare un oggetto sui mobili o consegnarlo in mano a qualcheduno, glielo lanciano di lontano

Pagina 140

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245263
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che prendere il bambino e condurlo in paese e consegnarlo al parroco o ai carabinieri o tenerselo in casa fino a ritrovarne i parenti. E Davide

Pagina 6

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357972
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

MMM... AVREI PREFERITO CONSEGNARLO VIVO, MA NON HO POTUTO FARE ALTRIMENTI!

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360478
1 occorrenze

audio MAGNIFICO! CHIAMERÒ SUBITO ENRICA E LE DIRÒ CHE HO VENDUTO UN QUADRO, MA CHE DEVO CONSEGNARLO FUORI CLERVILLE. AVREMO QUASI TUTTA LA NOTTE A

ARABELLA

663066
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

raccomandato di consegnarlo a lei." "Non c'è bisogno di denaro... anzi ce n'è anche troppo. Metta via il suo libretto e lo riporti alla sua buona zia. Io

Demetrio Pianelli

663140
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, agitando le gambe. Demetrio aveva preso con sé il famoso braccialetto coll'intenzione di consegnarlo al portinaio della casa dei bagni in via Velasca, come

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dignità l'ampio ombrello scarlatto dal manico d'ottone, e passando coll'indifferenza di un nume fra gli astanti, andò a consegnarlo alla padrona perchè

I PIRATI DELLA MALESIA

682419
Salgari, Emilio 1 occorrenze

consegnarlo a quel comandante. - Signore! ... - esclamò Tremal-Naik con voce rotta - voi non permetterete che mi separino dalla mia Ada e che mi

Il maleficio occulto

684164
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

aspetta che il ladro si tradisca in modo irreparabile, per consegnarlo ai giudici.... Forse è distratto e preoccupato, perché nuove scene avvengano tra lui

Pagina 27

del ladro, e che scoperto questo, bisogna consegnarlo subito ai carabinieri, che se lo portino via; dunque i carabinieri sono indispensabili; non

Pagina 29