Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscersi

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Crescita economica, crisi e sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

129637
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la l. n. 3/2012 anche nel nostro ordinamento viene a conoscersi un procedimento, per ora solo volontario, di regolazione dell'insolvenza del

Testo unico, novella normativa e attività di cognizione del diritto oggettivo - abstract in versione elettronica

165599
Bertolini, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potendo venire deliberatamente scissa dall'atto medesimo. La novella normativa produce un diritto da conoscersi per il tramite di un testo anteriore; il

Fisiologia del piacere

170074
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'oscurità senza conoscersi, e che si abbandonano a vicenda i loro corpi, è un fatto semplicissimo, nel quale non entra esclusivamente che l'istinto

Pagina 32

Sull'Oceano

171068
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in questo viaggio pareva che il signore e la signora non dessero segno di conoscersi. Io mi voltai a guardar lui, in fondo alla tavola: era un bruno

Pagina 69

Come devo comportarmi?

172404
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stimano e nella stima l'affetto si rafforza. I parenti devono lasciare ai fidanzati una certa libertà, utile, anzi necessaria, perchè possano conoscersi

Pagina 225

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173670
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscersi reciprocamente a fondo! La ragazza guardi di ritardare la domanda di matrimonio, procurando che l'attesa e la consuetudine la spoglino

Pagina 167

evidentemente preoccupate da altri pensieri o non disposte alla conversazione. I turisti si salutano anche senza conoscersi, specialmente se si incontrano in

Pagina 89

Per essere felici

179424
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscersi. I padri e le madri del buon tempo antico pensavano a dare uno stato ai propri figliuoli, con perfettissima calma, senza curarsi di

Pagina 117

intimo che dispone in certo qual modo alla conversazione semplice ed amichevole di persone liete di conoscersi e di trascorrere piacevolmente un poco di

Pagina 53

Il tesoro

181879
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ciascuno di noi sia così acuto e sereno insieme da sapersi conoscere intus et incute, è davvero avventato. Qualcuno dirà che per conoscersi

Pagina 578

insufficiente a conoscersi bene: bisogna quindi che la giovine sposa si applichi a questa scienza essenziale per la sua felicità, dal domani delle sue

Pagina 625

L'angelo in famiglia

183384
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stringersi; io vorrei che questo tempo non venisse prorogato più di due o tre mesi, i quali bastano per conoscersi scambievolmente, e sono anche

Pagina 865

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il fidanzamento è, come tutti sanno e dicono, un periodo di prova, durante il quale i due promessi si studiano, e imparano ad amarsi e a conoscersi a

Pagina 224

Nuovo galateo

190418
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'inquietudine; quindi teme tutto ciò che gli è ignoto. Le popolazioni cominciano dunque a temersi pria di conoscersi; e siccome nelle isole sono più facili

Pagina 277

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e adulateli all'infinito, la maggior parte degli esseri umani non se ne accorge. Durante le prime cene è necessario conoscersi: si parla del proprio

Pagina 103

a manipolare gli altri (nonostante il titolo ironico di questo capitolo), piuttosto a conoscersi meglio e, di conseguenza, favorire la comunicazione

Pagina 132

Nuovo galateo. Tomo II

194088
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legge ai lavoranti, la necessità di conoscersi per ripartire le imposte che i principi esigevano dall'industria, riunirono i direttori delle varie

Pagina 10

di conoscersi per accrescere le relazioni commerciali, formò le adunanze de' commercianti. La ricchezza de' mercanti cozzò colla ricchezza dei

Pagina 9

Galateo morale

196621
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscete il tempo: la miglior cosa a conoscersi da chi frequenta al teatro è la seccatura grande che è per gli spettatori il canticchiare, il batter dei

Pagina 122

Come presentarmi in società

200046
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima conoscersi. In generale, il giovane arriva all'età del matrimonio senza aver una idea molto chiara della psiche femminile, e la fanciulla è

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200807
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anglosassone. Non consente a nessuno di fare una lunga pacata conversazione, ma permette a molte persone di conoscersi o rivedersi dopo tanto tempo. Sotto

Pagina 102

all'ultimo momento. Durante il periodo di fidanzamento i futuri sposi cercheranno di conoscersi e capirsi meglio, eliminando finché sono in tempo gli

Pagina 178

essere accettata con spirito. In fondo anche le difficoltà iniziali sono utili per conoscersi meglio reciprocamente. Anzitutto si presenta il

Pagina 274

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possano conoscersi bene. Si accetta con giubilo, si aspettano gli ospiti con ansia, la mamma sdraiata in un seggiolone a pianger tarde lagrime su Paolo

Pagina 118

Eva Regina

203157
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

settimane: per sognare, per conoscersi, per amarsi. Vorrei che i felici nascondessero la loro felicità — esile fiamma ! — come si protegge la lampada

Pagina 62

, é insufficiente a conoscersi bene : bisogna quindi che la giovine sposa si applichi a questa scienza essenziale per la sua felicità, dal domani delle

Pagina 85

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscersi, convivono senz'amarsi, muoiono senza piangersi.» Pochi proverbi sono nella bocca del popolo più veraci di questo: «La religione di que' Tartufi

Pagina 135

La pittura antica e moderna

252651
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, tenendo non meno dell’artista che dell’erudito, ed essendo oltrecciò sufficientissimo a conoscersi del vario stile degli artefici d’ogni scuola e d’ogni

Pagina 10

Il talismano della felicità

294857
Boni, Ada 1 occorrenze

a conoscersi dalle commestibili, presentando lo stesso aspetto e gli stessi caratteri. Si dice, ad esempio, della infallibile sicurezza dell'ovolo

Pagina 572

La Stampa

371299
AA. VV. 1 occorrenze

generoso, allegro, esuberante. Il film è la storia di una felicità inaspettata e fragile: conoscersi e scoprirsi entrambi lontani da casa. Il loro

La Stampa

374775
AA. VV. 1 occorrenze

di conoscersi, stare insieme, parlarsi, fare cose interessanti, quando è possibile aiutare gli altri.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389428
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

accidentali,le quali non possono perciò conoscersi a priori dalla sostanza di quegli enti, ma soltanto a posteriori mediante l'osservazione dei fatti

Pagina 1.114

L'uomo delinquente

469041
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

somministriamo ai delinquenti i mezzi di conoscersi, di istruirsi e di associarsi nel male.

Pagina 254

delinquenti i mezzi di conoscersi, di istruirsi e di associarsi nel male.

Pagina 285

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515287
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Chiamasi Ottica quella parte della fisica che tratta della luce. I principii elementari di questa scienza debbono conoscersi dal fotografo; infatti

Pagina 051

’immagine, la quale intensità è come il quadrato dell’apertura angolare. Ciò è molto importante a conoscersi. Sia, per es., una lente, o un sistema di

Pagina 101

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553556
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verun modo si potrebbe distinguere la provenienza di codesti biglietti, in verun modo potrebbe conoscersi se questo biglietto provenga dalle casse

Pagina 1178

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566462
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che però se ne designi il numero. E questo numero a me parrebbe necessario conoscersi per accettare o respingere coscienziosamente le conclusioni della

Pagina 3459

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575798
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro di grazia e giustizia e dei culti per sapere se esistano dati statistici da cui possa conoscersi

Pagina 5197

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586083
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bastimento, conoscersi vicendevolmente, raffermarsi lo spirito di corpo, e ad un tempo la disciplina, istruirsi con i continui esercizi prescritti dal

Pagina 9766

facile che questi ufficiali, avendo tutti il loro spirito di corpo, tutto ad un tratto lo dimenticassero; ma navigando insieme ed imparando a conoscersi

Pagina 9767

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612082
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

industriali, i quali imparano a conoscersi ed anche a stimarsi vicendevolmente.

Pagina 1694

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

. - Signor Marliani, che prima di stringere un contratto importante come questo, bisogna conoscersi un poco, perchè dove c'è da obbligarsi in faccia ai

Pagina 151

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

grave bensí, ma che conviene accettarlo per amor patrio e non può farsi altrimenti, volendo prepararsi, intendersi, conoscersi innanzi tratto, affine

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

. L'odio e l'amore son fatti per non conoscersi, ma spesso viaggiano insieme. Quei due sguardi si guardavano fissi incrociandosi come due fioretti, i

sempre di non incontrarsi e di non farsi vedere insieme; si può dire che invecchiassero nella stessa casa, quasi senza conoscersi, odiandosi

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 1 occorrenze

e di novelle. Lo scultore e la novellatrice non si conoscevano ancora di persona, vivendo in città lontane, ma molto di nome; e, senza conoscersi e

L'ANNO 3000

677891
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

. Conoscersi, vedersi ogni giorno, potersi parlare agli antipodi, vuol dire amarsi, vuol dire stringersi le destre, per raddoppiare la gioia e confortare i

Il sistema periodico

681180
Levi, Primo 1 occorrenze

vendiamo; è dunque un esercizio salutare, che aiuta a conoscersi e rinforza il carattere. È forse la più igienica delle specialità che costituiscono

Pagina 0608

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

ci guardavamo come persone che sanno di conoscersi da tempo. - Lungo una via di Poole, rasente la spiaggia della Manica, ho trovato un sasso sul

Pagina 61