Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le "joint ventures" nell'ordinamento giuridico italiano: topiche privatistiche e fiscali - abstract in versione elettronica

84255
Giuliani, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sed apparentemente) anti-comparatistica, la quale osservi (rectius operi il conato d'osservare) il fenomeno medesimo della sua italica epifania

Nuovo galateo

189967
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne può nascere affetto, se non vergogna? timore e vergogna che appunto accrescono il conato ad appartarsi e rifuggirsi. Donde risulta che il segno

Pagina 174

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261755
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Uno spartito nuovo è sempre il benvenuto, perchè manifesta uno sperimento, un’attitudine, un conato: può rivelare un genio o semplicemente un

Scritti giovanili 1912-1922

262830
Longhi, Roberto 1 occorrenze

che dopo un vano conato per atteggiarsi con eleganza sciattamente trasversa sia stata all'ultimo costretta a rimettere orizzontale e parallelo a noi

Pagina 131

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388145
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questo conato ingente e perdurante, che sotto il titolo di sociologia accenna ad una «dottrina generale sintetica della società e dell'incivilimento

Pagina 1.5

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400419
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

certamente rimasta sempre un vano conato, se l'anima in essa non si aggirasse che nel campo vuoto delle sue illusioni, e non prendesse invece contatto

Pagina 133

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potenza di resistere «pyknotes,» ovvero anche «antitypeia») e il conato o potenza di agire, ed essi son quelli che costituiscono veramente l

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mondiali, nel loro perpetuo conato di giungere al puro atto, non ci pervengono, e alcuni più, alcuni meno vi s' avvicinano? Aristotele risponde, perchè vi

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fatica, che deve fare in ciò, limita il suo conato. Qui ritorna ancora la virtù formatrice, per la quale gli elementi vivi si compongono in semi e in

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il conato e l' azione d' introdursi nell' anima, producendo così la generazione , che è il modo col quale l' Anima s' unisce stabilmente alla materia

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

della compagna per mettersi goffa- mente sull'attenti. Quella si portò subito la mano alla bocca a soffocare un conato di vomito. Aveva i capelli

Pagina 78

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, maravigliata, cessò ogni conato, e gli prese la testa fra le mani quasi volesse convincersi, dall'espressione del viso, se parlasse seriamente o