Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: computarsi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3249
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Devono anche computarsi a favore del donatario le spese straordinarie da lui sostenute per la conservazione della cosa, non cagionate da sua colpa.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51837
Stato 2 occorrenze

Il giorno in cui avviene l'infortunio non è compreso fra quelli da computarsi all'effetto di determinare la durata delle conseguenze dell'infortunio

Non debbono computarsi nella retribuzione le somma corrisposte a titolo: 1) di prestazioni a carico di gestioni previdenziali e mutualistiche quali

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53732
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interessi di mora previsti dagli articoli 191 e 211 sono fissati nella misura del quattro per cento semestrale, da computarsi sull'ammontare dei

comma dello art. 86, da computarsi per semestri solari compiuti a partire dal semestre successivo a quello in cui sia stata presentata la domanda

Il processo ordinario di cognizione al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

88985
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica del "giusto processo" e all'interrogativo se la fase preliminare del processo societario debba computarsi ai fini della durata ragionevole

Termini "a decorrenza successiva" e termini da computarsi "a ritroso": ambito di applicabilità - abstract in versione elettronica

110676
Chesta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termini "a decorrenza successiva" e termini da computarsi "a ritroso": ambito di applicabilità

Scadenza nella giornata di sabato e termini da computarsi a ritroso nel novellato art. 155 c.p.c - abstract in versione elettronica

112464
Alterisio, Chiara 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scadenza nella giornata di sabato e termini da computarsi a ritroso nel novellato art. 155 c.p.c

del novellato art. 155 c.p.c.? La scadenza nella giornata di sabato di un termine da computarsi a ritroso resta ferma: essa infatti non è soggetta a

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392072
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

potenzialmente dalla somma dei rispettivi loro bisogni; e invero la distanza immensa fra il lavoro di un maoro od ottentoto e di un europeo può computarsi

Pagina 1.388

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544044
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

documenti dai quali risultava che gli otto ammessi a votare avessero veramente la facoltà di farlo, non era da ritenersi che dovessero computarsi nel

Pagina 446

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550228
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Saracco. Io non ho mai detto questo, ho detto 183 mila da computarsi nell'intera somma di 619,000.

Pagina 3782

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585992
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

neppure computarsi l'assenza dal 26 o giorni susseguenti nei quali la deputazione non ha seduto, ma soltanto questo computo principia dal giorno 11

Pagina 9763

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601746
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

computarsi per 416 invece di 413, e parimente, attribuiti al signor Broccoli i 9 voti della sezione principale di Teano ed i tre voti della sezione di

Pagina 2107

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

persona o società eccede la spesa necessaria, e l' eccedente va a profitto dell' imprenditore di esse, costui deve computarsi tra gli speculatori