Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compariamo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La discriminazione in materia di imposte dirette e l'integrazione politica ed economica in Europa - abstract in versione elettronica

105417
Graetz, Michael; Warren, Alvin 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione basata sia sull'origine sia sulla destinazione dell'attività economica. Compariamo inoltre la giurisprudenza della C. giust. CE con le

Il tirocinio professionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili: le nuove regole a confronto con quello per i revisori contabili - abstract in versione elettronica

117797
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2 del d.lg. 28 giugno 2005, n. 139. In questo articolo riassumiamo gli aspetti principali a confronto con la disciplina precedente e compariamo

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261792
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

letteratura e dell’arte, da note e distintivi particolari. Compariamo a mo’d’esempio l’indole e l’ingegno dell’Alighieri, dello Shakespeare, del Goèthe, la

Pagina 19

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448640
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

compariamo l’uomo inerme colle scimmie, molte delle quali son provvedute di formidabili denti canini, dobbiamo ricordarci che i soli maschi li posseggono

Pagina 116

erronea questa conclusione. Senza dubbio la differenza per questo riguardo è enorme, anche se compariamo l’intelligenza del selvaggio più digradato

Pagina 31

dell’uomo, quando compariamo le loro azioni fondate sulla memoria di passati avvenimenti, sulla previdenza, sulla ragione e sull’immaginazione, con

Pagina 34

lievemente o notevolmente; e se noi compariamo le femmine del verdone, del fringuello, del cardellino, del ciuffolotto, del becc’in croce, della passera ecc

Pagina 434

immagini ed impressioni del passato di attraversare continuamente la nostra mente, e noi la compariamo, affievolite come sono, cogli istinti sociali

Pagina 80

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609695
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo genere di tasse può incontrare. Ma egli è certo che quando noi compariamo la tassa prediale e sulla ricchezza mobile in Italia con le tasse

Pagina 913