Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparativamente

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45636
Stato 7 occorrenze

lavoro interessate comparativamente rappresentative, sentite le associazioni dei prestatori di lavoro interessate comparativamente rappresentative

rappresentanti di cui agli articoli 48 e 49, salvo diverse intese tra le associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente

o di categoria, stipulati dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. In

dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative, il personale in forza si computa a prescindere dalla durata del contratto e dall'orario di

segnalazione dei propri iscritti, le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e

) dieci esperti designati delle organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative a livello nazionale; o) dieci esperti

della salute, sentite le confederazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Con il

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46412
Stato 8 occorrenze

all'importo fissato con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentite le associazioni sindacali comparativamente più

associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale possono prevedere specifiche modalità di svolgimento del contratto di

aziendali stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e i contratti collettivi aziendali stipulati dalle

stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale possono prevedere specifiche modalità di utilizzo del

contratto collettivo stipulato dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, il numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi, la

2. Gli accordi interconfederali e i contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più

lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, le università, gli istituti tecnici superiori e le altre istituzioni

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49010
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito è determinato comparativamente a questi ultimi.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56993
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il reddito delle unità immobiliari non ancora iscritte in catasto è determinato comparativamente a quello delle unità similari già iscritte.

reddito lordo effettivo è costituito dai canoni di locazione risultanti dai relativi contratti; in mancanza di questi, è determinato comparativamente ai

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72061
Stato 2 occorrenze

sindacali comparativamente più rappresentative dei datori e prestatori di lavoro, sono trasmessi alle Camere per l'espressione del parere da parte delle

dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale».

La Corte di Cassazione ed il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

114717
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparativamente altre precedenti pronunce delle Sezioni Unite Civili ove si è affermata tale giurisdizione per la pretesa imcomprimibilità di alcune

Gli accordi aziendali anche in deroga (art. 8, d.l. n. 138/2011) e uscita dal sistema confederale - abstract in versione elettronica

135589
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/11; i sindacati nazionali o territoriali comparativamente più rappresentativi possono, però, orientare efficacemente la contrattazione aziendale di

Il danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

143507
Gasparro, Tommaso (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparativamente maggiore rispetto al complessivo ordito del sistema di responsabilità civile. All'esito, appaiono evidenti i (tradizionali) rischi di sovra

Il modello del sindacato comparativamente più rappresentativo nell'evoluzione delle relazioni sindacali - abstract in versione elettronica

146222
Passalacqua, Pasquale 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello del sindacato comparativamente più rappresentativo nell'evoluzione delle relazioni sindacali

desumerne possibili effetti e linee di sviluppo in relazione al modello del sindacato comparativamente più rappresentativo, che continua a essere

Autonomia privata e principio di esaurimento nel caso di brevetti biotecnologici - abstract in versione elettronica

146675
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo scritto affronta comparativamente (Stati Uniti ed Europa) il tema del rapporto tra l'esercizio dell'autonomia privata e l'effetto di

Sul minimale contributivo per le società cooperative - abstract in versione elettronica

149451
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale di categoria, offre l'occasione per fare il punto sul minimale contributivo

Garanzie autonome e "Uniform Rules for Demand Guarantees" - abstract in versione elettronica

152845
Stella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente scritto tali garanzie vengono analizzate nei loro caratteristici profili strutturali e funzionali, comparativamente con la disciplina

La nozione di sindacato comparativamente più rappresentativo nel decreto legislativo n. 81/2015 - abstract in versione elettronica

160930
Tomassetti, Paolo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di sindacato comparativamente più rappresentativo nel decreto legislativo n. 81/2015

L'articolo ricostruisce la natura e la funzione della nozione di "sindacato comparativamente più rappresentativo" impiegata nel "Jobs Act". L'analisi

Contratti collettivi della cooperazione: importante sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

164789
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salari più bassi rispetto a quanto previsto nei CCNL sottoscritti dalle associazioni comparativamente più rappresentative. La Consulta, infatti, ha

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258232
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ecco ciò che si osserva guardando comparativamente a due a due le quattro liste di carta bigia; la lista di carta bigia più intensa che si trova

Pagina 25

Astronomia

410331
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

La diversa costituzione fisica delle nebulose e delle stelle ha fatto pensare che le nebulose possono essere comparativamente più vicine al nostro

Pagina 224

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463129
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per ciò che riguarda la mole o la forza corporea, non sappiamo se l’uomo discenda da qualche specie comparativamente piccola, come il scimpanzè, o da

Pagina 117

Lusso, comparativamente innocuo.

Pagina 580

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519461
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa combinazione venne provata da un comitato della Società fotografica di Scozia comparativamente agli oggettivi comuni costrutti dai migliori

Pagina 114

elevata e secca, presso la quale esso, seccando adagio comparativamente al collodio etereo, non perde in breve tempo la sua sensibilità per un essiccamento

Pagina 354

Quando si opera a bassa temperatura, la quantità dell’acido pirogallico si deve pure accrescere comparativamente a quella dell’acido acetico, ed

Pagina 396

Problemi della scienza

525855
Federigo Enriques 1 occorrenze

variazioni angolari dei raggi visuali e dal principio di Doppler, non superano certi limiti, comparativamente piccoli.

Pagina 231

Scritti

530408
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comparativamente lungo da un vaso di metallo a parete sottile ripieno di acqua calda, mentre l'irradiazione di energia elettrica ottenuta con una semplice conduttura

Pagina 109

oscillatore molto persistente e la radiazione che esso produce risulta considerevolmente smorzata. La sua capacità elettrica è comparativamente così

Pagina 171

oscillazioni comparativamente deboli ma opportunamente regolate, così come, in acustica, due diapason possono influenzarsi l'un l'altro a piccole distanze

Pagina 174

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536148
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, tre, quattro... giorni dopo. Ilche si può fare con lavoro comparativamente facile usando della nostra rappresentazione geroglifica delle variazioni del

Pagina 53

Sulla origine della specie per elezione naturale

537836
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trova difficoltà nell'ammettere che l'ala di un uccello «siasi sviluppata altrimenti che in seguito ad una modificazione comparativamente subitanea ed in

Pagina 208

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539456
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, esaminando comparativamente i cloruri e gli ossidi; infine discuto la costituzione degli acidi e dei sali, tornando con nuove prove a dimostrare ciò

Pagina 366

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554014
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo la reputa comparativamente assai migliore del sistema delle consegne. Dirò di più che coloro che vagheggiano (e l'ho vagheggiato anche io nei

Pagina 15829

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579475
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di Massa ed alle sue cave, le quali, altrimenti, si troverebbero comparativamente alle altre degradate.

Pagina 9291

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586969
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comparativamente

Pagina 4135

Noi studieremo comparativamente queste due linee, senza però poter trattenerci dal dichiarare fin d'ora che in tale comparazione non potremo

Pagina 4146

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613820
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

caduti erano stati comparativamente così regolari, che appariva di grande convenienza pel Governo di mettersi immediatamente in stabile relazione con

Pagina 1875