Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparando

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Analisi sulle tracce prodotte dalle armi bianche sugli indumenti - abstract in versione elettronica

90455
Giusti, Giusto; Coviello, Silvia; Marella, Gian Luca; Dubolino, Francesco Mauro; Apostol, Mario Alexandru 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista sperimentale, comparando le diverse lacerazioni prodotte su indumenti di vario genere con armi bianche di differente tipologia. Lo scopo è quello

La formazione formale in impresa nella regolamentazione ad opera delle Regioni e delle Province autonome - abstract in versione elettronica

120711
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina la regolamentazioni emanate dalle Regioni e Province Autonome sull'apprendistato professionalizzante comparando le definizioni di "formazione

Fondo patrimoniale e successivo fallimento del disponente - abstract in versione elettronica

121401
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comparando il nuovo testo dell'art. 46, n. 3 l.fall. con quello previgente e verificando la perdurante validità degli orientamenti già espressi in

Il nuovo contratto di credito ai consumatori: profili rimediali - abstract in versione elettronica

123845
Forcellini, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza l'istituto del credito al consumo, comparando la vecchia disciplina con quella di più recente conio al fine di mettere in risalto

In che misura l'esenzione IVA può applicarsi agli enti non commerciali? - abstract in versione elettronica

126895
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'appartenenza ad una sfera "istituzionale", rappresentata dallo scopo che l'ente si prefigge. Comparando il tessuto normativo domestico con le disposizioni

Miglioramento continuo e strumenti di misurazione della qualità percepita: la tecnica del Mistery Patient - abstract in versione elettronica

131121
Basilico, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella prima metà del 2011 presso l'Azienda Ospedaliera Policlinico Università di Roma Tor Vergata, comparando poi i risultati ottenuti con i dati di

I patti sociali per la competitività: un confronto tra Italia e Francia - abstract in versione elettronica

140389
Bianchi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i patti sociali per la competitività del sistema produttivo, in un confronto tra Francia e Italia, comparando gli accordi ed

Limiti allo "jus variandi" del datore di lavoro e disciplina degli autoferrotranvieri - abstract in versione elettronica

140453
Mocella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la regolamentazione delle mansioni. Viene quindi esaminata, in una prospettiva evolutiva, tale ultimo aspetto comparando la disciplina del R.D. 8/1/31

Gli ordinariati personali per gli ex-anglicani. Aspetti canonici della risposta ai gruppi di anglicani che domandano di essere ricevuti nella Chiesa cattolica - abstract in versione elettronica

140853
Baura, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione secondo cui l'Ordinario esercita la sua potestà "in modo congiunto" a quella dei vescovi, e comparando questa soluzione con quella delle

La responsabilità civile di scuole e insegnanti in Italia e Francia: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

145707
Ferrari, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo tratta della responsabilità civile di scuole e insegnanti per i danni occorsi ad un alunno, comparando le soluzioni adottate in Italia

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica

152651
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro riflette, comparando le diverse versioni linguistiche della proposta del regolamento del Consiglio che istituisce la Procura europea, sul

Le peculiarità del rapporto intercorrente tra cliente ed intermediario nella gestione del portafoglio di strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

157061
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'intermediario e comparando la disciplina giuridica di tale aspetto con analoghi obblighi afferenti ad altri tipi di contratti per certi versi

Randagismo e danno alla persona: la multiforme responsabilità della P.A. - abstract in versione elettronica

158889
Balestrieri, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esemplari randagi. Comparando la legislazione nazionale, le norme regionali di recepimento ed i differenziati orientamenti giurisprudenziali (tanto di merito

Il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente nel contesto dei reati d'impresa - abstract in versione elettronica

160993
Piccione, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si sofferma sulla differenza tra dolo eventuale e colpa cosciente nel contesto dei reati d'impresa, comparando le elaborazioni

Il foro personale del romano pontefice per i capi di stato - abstract in versione elettronica

165707
Jamin, Jürgen 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta il senso, la portata e la "ratio" di quest'ultima riserva, comparando la disposizione vigente con la normativa anteriore contenuta nel Codice

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261771
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

provvidenziale per via d’una scienza infusa da vera e propria ispirazione divina. Studiando solamente e comparando con opera assidua, e con equabilità di

Pagina 6

’enumerazione, abbia studiati, ponderati e vagliati. Ora studiando e comparando, s'assimila: assimilando può qualche volta occorrerci altresì d’imitare

Pagina 9

Astronomia

410011
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

208. Misurando le distanze di certe stelle, e comparando l’intensità del loro splendore con quella del Sole, gli astronomi sono riusciti a

Pagina 194

Carlo Darwin

410868
Michele Lessona 1 occorrenze

con nobile sentimento, e con esempi notevolissimi, il sempre illustre Humboldt. Si è cercato spesso di palliare la schiavitù comparando lo stato degli

Pagina 20

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457005
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

collocare l’uomo in un regno distinto, ciò che sarà meglio dimostrato forse comparando le forze mentali di due insetti, cioè un coccus o gallinsetto

Pagina 138

conclusione. Tuttavia, una qualche lieve evidenza si può ottenere comparando i due sessi nel genere umano, siccome l’uomo è stato molto più accuratamente

Pagina 199

sig. BatesThe naturalist on the Amasons, vol. I, 1863, p. 19. ha dimostrato, comparando i vari gruppi d’insetti strettamente affini delle regioni

Pagina 280

collo e del groppone, come si può vedere comparando queste penne nelle razze dorate ed argentate dal ciuffo, nelle razze Houdan, e nella sotto-razza

Pagina 391

evidentemente questo è impossibile. Possiamo tuttavia ottenere un barlume di luce comparando tutte le specie di un gruppo, se è molto esteso; perchè

Pagina 391

al signor Blyth che egli poteva discernere varie razze distinte, comparando solamente i maschi adulti., rispetto a specie intimamente affini che si

Pagina 431

, introduzione, p. xxix. Rispetto alla Tanysiptera, il prof. Schlegel disse al signor Blyth che egli poteva discernere varie razze distinte, comparando solamente

Pagina 432

Uno scrittore molto arguto asserisce, comparando le pitture di Raffaello e di Rubens con quelle degli artisti francesi moderni, che l’idea della

Pagina 557

intorno alla bellezzaUno scrittore molto arguto asserisce, comparando le pitture di Raffaello e di Rubens con quelle degli artisti francesi moderni, che l

Pagina 557

Natura ed arte

475119
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

, ma alquanto deficiente a cagione della non diretta illuminazione del sole; rassomigliava alla Luna due giorni prima del plenilunio. Comparando il

Pagina 505

Comparando il globo della Terra con quello di Marte sotto il rispetto della loro costituzione meteorologica ed idrografica, subito ci appare

Pagina 925

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478083
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esistere nello spazio, comparando i risultati ottenuti da diverse supposizioni, di cui han fatto uso finora gli astronomi con quella che può dedursi dalle

Pagina 299

Manuale di Microscopia Clinica

511064
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

del sangue. L’accertamento che si tratta proprio di quest’ultima si può avere in doppio modo: 1.o Comparando accuratamente gli spettri delle due

Pagina 52

intensa posta a cavallo delle linee E e b.Queste due strie assomigliano molto a quelle dell’ossiemoglobina, ma se ne distinguono facilmente comparando fra

Pagina 55

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514964
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste posizioni furono determinate comparando la Cometa con stelle vicine dei cataloghi d’Argelander-Œltzen, di Johnson (Radcliffe), e di Carrington

Pagina 14

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536060
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe, per le variazioni semplici, essere eguale a 76 Δs/2+s: e per le variazioni doppie, essere la metà di 76 Δ2/2+s. Ora, comparando la tavola

Pagina 41

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539351
Stanislao Cannizzaro 5 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

determinare il peso dell’atomo del carbonio, perocchè questo si deduce comparando la composizione di un certo numero di molecole composte di carbonio, e

Pagina 331

La medesima cosa si dimostra comparando i calorici specifici dei varii composti di mercurio. Woestyn e Garnier hanno dimostrato che lo stato di

Pagina 339

simile, ma non possiamo verificare ciò direttamente, determinando e comparando i pesi e le composizioni delle molecole, non conoscendo le densità di

Pagina 341

Comparando la costituzione delle due specie di cloruri, si osserva che un atomo di metallo or è combinato ad un atomo di cloro, or a due; esprimo ciò

Pagina 349

meglio, che i radicali metallici biatomici collegano in una sola i residui X di due molecole , comparando le doppie decomposizioni, ossia mutue

Pagina 356

Teosofia Vol.I

653496
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pensare il modo relativo, comparando piú entità pensate assolutamente l' una all' altra [...OMISSIS...] .

Pagina 0354