Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: communes

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo - abstract in versione elettronica

121143
Fiorentini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riferimento ai beni comuni soffre di ambiguità e riporta comunque alla categoria romana delle res communes omnium, il cui fondamento è dato da una

I simboli dello Stato e la proprietà industriale - abstract in versione elettronica

126253
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina dei marchi, e conclude che essi non sono "res communes omnium" ma appartengono allo Stato (non ordinamento) ma ente/organizzazione

La scienza del diritto ambientale ed il necessario ricorso alle categorie giuridiche del diritto romano - abstract in versione elettronica

135499
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancora attuale, le nozioni di "soggetto plurimo" e di "beni comuni" (Res communes), attorno alle quali il pensiero giuridico romano aveva costruito un

Bene comune: alla ricerca di una nozione - abstract in versione elettronica

140285
Biondini, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra trarre alimento la costruenda nozione: dalle "res communes omnium" di Marciano alle proprietà collettive e agli usi civici, dal patrimonio comune

Cerca

Modifica ricerca