Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combustibili

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19896
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infiammabili o combustibili; 5° su boschi, selve o foreste.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24521
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone della sua famiglia che convivono con lui; 3) i commestibili e i combustibili necessari per un mese al mantenimento del debitore e delle altre

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34225
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, teleferiche di qualsiasi specie, gasdotti, serbatoi di combustibili liquidi, o con altri impianti ed opere, che possono comunque interessare la proprietà

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43915
Stato 4 occorrenze

Prospezione ed estrazione di petrolio, gas, carbone e altri combustibili solidi (art. 7, direttiva 2004/17, art. 4, d.lgs. n. 158/1995)

di petrolio, gas, carbone o di altri combustibili solidi.

che esercitano le attività di cui all'articolo 209, comma 1 (acqua); b) agli appalti per la fornitura di energia o di combustibili destinati alla

Appalti aggiudicati per l'acquisto di acqua e per la fornitura di energia o di combustibili destinati alla produzione di energia. (art. 12, direttiva

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48391
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il periodo di prova dei vice periti analisti della stazione sperimentale per i combustibili in Milano è di due anni.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50528
Stato 3 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni sui dispositivi di alimentazione con combustibili in pressione o gassosi, è punito con l'ammenda da lire venticinquemila a lire centomila.

la percezione di segnalazioni; dei pneumatici per neve; degli organi di traino; dei dispositivi di alimentazione con combustibili in pressione o

quintali; le caratteristiche e le modalità di applicazione dei dispositivi di alimentazione con combustibili in pressione o gassosi; le caratteristiche e le

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53962
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti doganali costituiscono provviste di bordo dei veicoli stradali a motore i combustibili, i carburanti ed i lubrificanti occorrenti

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61220
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E', tuttavia, consentito, con le norme stabilite dal Ministro per le finanze, l'imbarco, per uso di bordo, di combustibili e lubrificanti, su navi

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78728
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, munizioni, combustibili, viveri o denari; o, in generale, comunica al nemico documenti, oggetti o notizie, che possono produrre il nocumento enunciato

Recupero energetico delle vinacce esauste e nozione di rifiuto: ancora un caso di path dependency - abstract in versione elettronica

135491
La Marca, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(avente in realtà l'unica finalità di integrare l'elenco delle biomasse combustibili di cui all'allegato X della parte V del codice dell’ambiente) di

Le fonti rinnovabili e l'autorizzazione unica - abstract in versione elettronica

146395
Rizzo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combustibili tradizionali, nonché aiuta la crescita economica europea tramite lo sviluppo e la diffusione di tecnologie innovative. L'attività di

L'utilizzo dei sottoprodotti di origine animale come combustibili per la produzione di energia elettrica - abstract in versione elettronica

157194
Giovannini, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo dei sottoprodotti di origine animale come combustibili per la produzione di energia elettrica

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174390
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Avvelenamenti col gas. Aria fresca! (Aprire le finestre o portare il disgraziato all'aperto). In presenza di gas combustibili non accendere

Pagina 216

La tecnica della pittura

254462
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’asfalto o bitume giudaico, appartiene, come lo indica il suo nome, a quelle sostanze combustibili comprese nella categoria generica dei bitumi che

Pagina 196

Gli Oli seccativi. — Col nome generico di oli si abbracciano diversi fluidi combustibili, grassi, untuosi al tatto, più leggeri dell’acqua, che si

Pagina 217

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258377
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli oli fissi o seccativi sono fluidi combustibili, grassi, untuosi al tatto, insolubili nell’acqua e nell’alcool, e sono composti d’idrogene e

Pagina 48

La Stampa

375473
AA. VV. 2 occorrenze

carburanti e combustibili di regione Vatterza e Sergio Marzola, 35 anni via Antica Certosa, direttore del supermercato «Conti» di via Monteralnero, distante

medico d'urgenza; carburanti e combustibili per distribuzione e consumo; latte fresco; carni e pesci freschi; ortaggi e frutta fresca.

Il Nuovo Corriere della Sera

381725
AA. VV. 1 occorrenze

dell'approvvigionamento degli olî combustibili. Il C.I.R ha dato mandato al Ministero dell'Industria per l'approfondimento delle suddette questioni, rinviando lo

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396245
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nel sottosuolo (metalli e combustibili fossili, ecc.).

Pagina 253

metalli comuni (ferro, rame, stagno, ecc.), di altre materie preziose (oro, argento, diamanti) e di combustibili fossili (litantrace, petrolio, ecc

Pagina 254

e Francia alla Russia, Canadà e al cui primato ascese testé l'Unione americana (25 milioni di tonn.). E fra i combustibili fossili il solo litantrace

Pagina 261

prezzi odierni interviene col progresso della civiltà la legge dei succedanei (di sostituzione), sicché per i combustibili industriali il carbon fossile

Pagina 295

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433349
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Prima di partire avevo fatto le provviste di combustibili. Un amico mi aveva raccomandato di prendere del carbone di litantrace vergine in formelle

Pagina 152

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508190
Piero Bianucci 11 occorrenze

milioni di tonnellate di combustibili solidi. La cosa peggiore che si possa fare è usare stufe elettriche: quasi due terzi dell’energia primaria vanno

Pagina 288

combustibili fossili. Una fonte che non si rinnova. L’esaurimento del petrolio e del metano ormai è all’orizzonte. Se un giorno non avessimo più a portata di

Pagina 289

emessi bruciando i combustibili fossili. Un altro buon motivo per cercare al più presto fonti alternative.

Pagina 290

e nel permafrost delle regioni sub- polari. Sembra che l’energia così intrappolata sia il doppio delle riserve totali di tutti gli altri combustibili

Pagina 292

combustibili fossili. L'economicità non è l'unico vantaggio: il territorio occupato dai KiteGen, a parità di potenza, è 500 volte minore rispetto ai generatori

Pagina 295

che, in pratica, direttamente o indirettamente, tutte queste macchine funzionano bruciando combustibili fossili: petrolio, metano, carbone.

Pagina 299

La natura ha impiegato centinaia di milioni di anni – intere ere geologiche – per generare i combustibili fossili. Nel caso del petrolio, il ritmo di

Pagina 299

, come è successo nell’ultimo secolo, continuando a dissipare il capitale dei combustibili fossili. Dobbiamo ottenerli da una rendita virtualmente

Pagina 299

ha generato il mondo immateriale. Certo, è successo attraverso il consumismo e l’assalto alla diligenza dei combustibili fossili. Ma ora la conoscenza

Pagina 301

Nel caso dell’auto e dell’aereo, l’energia viene direttamente dai legami chimici che la combustione spezza in combustibili fossili derivati dal

Pagina 9

tanto il suo sapore dolce quanto l’essere un concentrato di energia solare cristallizzata. Quando bruciamo combustibili fossili, liberiamo energia che

Pagina 93

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517221
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I corpi combustibili accesi nel gas ossigeno puro abbruciano con un’energia ed intensità straordinaria. Nell’aria atmosferica l’ossigeno trovandosi

Pagina 195

Il fenomeno del fuoco deve la sua origine alla combinazione dell’ossigeno dell’aria colle parti combustibili del legno, dell’olio, del gas luce, ecc

Pagina 195

Scritti

532599
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

allo studio accennerò ai più importanti: uso dell'alcool come carburante, utilizzazione degli antidetonanti, utilizzazione economica dei combustibili

Pagina 413

la Commissione per i problemi dei combustibili, la Commissione per i problemi dei fertilizzanti, la Commissione per i problemi dell'alimentazione.

Pagina 415

, negli apparecchi di combustione, in caso di bisogno, anche combustibili scadenti.

Pagina 456

combustibili in Italia, regione per regione, e ha pubblicato i risultati ottenuti.

Pagina 456

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572046
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gl'impianti con impiego di combustibili nazionali 8263

Pagina 8250

provvedimenti per gl'impianti con impiego di combustibili nazionali; (1322)

Pagina 8263

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585864
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dobbiamo favorire il rinnovamento e la estensione dei nostri boschi, l'aumento dei combustibili in generale, degli scavi di miniere e degli

Pagina 9758

Spezia richiederebbe urgenti e larghi provvedimenti); manchiamo di legnarne da costruzione, di legna da fuoco e combustibili fossili. Non possediamo

Pagina 9758