Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combina

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Gli effetti del tempo, la posta in gioco e il diritto ambientale - abstract in versione elettronica

84323
De Sadeleer, Nicolas 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazioni. Tuttavia il concetto di temporalità, riferito ai problemi ecologici, si combina a fatica con le disposizioni legali. Scienza umana, il

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

88223
Stefani, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa ed operativa. Quando difetta spetta al governo centrale di intervenire. In sostanza il principio di sussidiarietà si combina, in Italia

Teoria bayesiana della decisione e ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

106627
Mura, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combina la probabilità induttiva con il valore delle azioni e delle fonti di prova, consenta di superare molti dei limiti e delle difficoltà del

Fusione tra società di capitali e società di persone e retrodatazione degli effetti fiscali - abstract in versione elettronica

111581
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione che combina gli effetti della fusione con quelli della trasformazione e giustifica quindi l'applicazione cumulativa delle due discipline.

La disciplina dei trust ai fini delle imposte sui redditi: la residenza; la determinazione e la tassazione del reddito; i profili di pianificazione - abstract in versione elettronica

114905
Lo Presti Ventura, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla luce delle più recenti pronunce dell'Agenzia, combina previsioni in ambito di imposizione diretta e indiretta tali da rendere particolarmente

Il nuovo tributi sui servizi comunali: verso la revisione dell'imposizione immobiliare locale - abstract in versione elettronica

144589
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricalca in gran parte la disciplina della TARES, mentre la parte più innovativa della riforma dovrebbe essere rappresentata dalla TASI, che combina

Autonomia finanziaria e risanamento economico della Regione siciliana - abstract in versione elettronica

147271
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cofinanziati dalla UE, che si combina con l'ormai consolidata tendenza dello Stato a ridurre drasticamente gli interventi di perequazione infrastrutturale nel

I miei amici di Villa Castelli

214273
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA FURBERIA DI MARIANNINA Mariannina del Ceccarini non è molto furba e ogni tanto ne combina qualcuna delle sue. Siccome a questo mondo presto o

Pagina 48

Da Bramante a Canova

251159
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Non diversamente, quando Reynolds «combina» l’immagine di questa o quella dama dell’alta società inglese con l’evocazione cli un tema mitologico o

Pagina 375

La tecnica della pittura

254126
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cambia come si cambia il color giallo dello zolfo in rosso quando lo zolfo si combina ad una certa quantità di mercurio.

Pagina 154

L'arte di guardare l'arte

257136
Daverio, Philippe 1 occorrenze

fantastico che si combina con gli altri segni zodiacali, quelli sì figura 4 oggettivamente esistenti nel quotidiano, è solo perché il documentabile è

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

262688
Longhi, Roberto 1 occorrenze

veramente a qualcosa di analogo all'Umbro, poiché anch'egli attraverso Antonello, combina Piero e Mantegna, come Signorelli Piero e Pollaiolo!

Pagina 104

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351730
AA. VV. 1 occorrenze

Poi del bar si siede al desco Otto ed ordina un rinfresco; ma il garzone gli combina menta, orzata e granatina.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392379
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, tramutandosi in un fatto sociale per eccellenza. Esso si combina normalmente coll'altro di elevazione di vita media,per cui questa, protraendosi vieppiù

Pagina 1.444

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394289
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

concambiate in società. L'uomo nulla crea e nulla distrugge, e quindi nemmeno le materie e le forze del cosmo; soltanto le combina e le trasforma. Ma

Pagina 13

3. Di qui i vantaggi, in parte anche permanenti, del sistema di manifattura. Combina la molteplicità e diffusione degli esercizi industriali colla

Pagina 454

caso di considerare come questa legge di ingrandimento si manifesta in modo particolare nel regime di fabbrica, appunto perché qui si combina col

Pagina 462

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434806
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

simile a quella di un fucile, la si riscalda fino a che diventi rossa. Dopo facendovi passare dentro una corrente di aria, l'ossigeno si combina col rame

Pagina 289

L'uomo delinquente

468480
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Rispetto agli scuolari notava che coll'età bassa di entrambi i genitori si combina il minimo delle condotte buone ed il massimo delle buone

Pagina 211

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476226
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1°. La D del sodio non combina punto colla prima linea scura della 152 Sch. ma però combina con una zona più debole, ma la b di Arturo combina bene

Pagina 118

sfumature. Noi non abbiamo potuto verificare queste sue aggiunte. Però il carattere generale da lui dato sulla stella combina col nostro. Può essere che

Pagina 119

Qui è chiaro che la scala fotometrica combina meglio colla ipotesi della condensazione che coll’altra, specialmente per le stelle minori: lo stesso

Pagina 319

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509177
Piero Bianucci 1 occorrenze

Commedia» fino alla sciatta prosa di certi narratori contemporanei, così, partendo da pochi aromi fondamentali, si combina una incredibile varietà di

Pagina 151

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517103
Venanzio Giuseppe Sella 19 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esercita il corpo con cui si combina.

Pagina 176

Quando ciò succede, un sale si combina con un altro sale formando un sale doppio. Così i due sali sopraddetti, il solfato di allumina ed il solfato

Pagina 177

Si scoprì che un corpo, il quale combinasi chimicamente con un altro corpo in una data proporzione di peso, si combina con tutti gli altri, con cui

Pagina 180

si combina con 1 equivalente di sodio = 24

Pagina 186

, allora la combinazione si nomina terminando il nome del metalloido in uro, e facendo seguire il nome del corpo con cui esso si combina. Così p. e

Pagina 191

Così quando l’acido solforico si combina col protossido di ferro si forma un sale che volgarmente chiamasi vetriolo verde, ma che in chimica deve

Pagina 192

combina. Combinandosi invece coi metalloidi produce degli acidi potentissimi.

Pagina 195

L’alcool e l’etere, sostanze eminentemente infiammabili, sono in gran parte composte di idrogeno. Nell’abbruciare, il loro idrogeno si combina

Pagina 200

danno un miscuglio, il cui volume non è 100, ma solo 97. La contrazione poi è dovuta a ciò che l’acido solforico monoidratato si combina chimicamente

Pagina 212

acidi, per cui decompone tutti i sali solubili che vengono in contatto con essa. L’ossido salino ne viene scacciato, e l’acido si combina con la potassa.

Pagina 216

, iodoidrico, e cogli altri idracidi analoghi non si combina preventivamente con acqua, perchè si cambia in ammonio combinandosi coll’idrogeno dell’acido, e

Pagina 228

Il carbone abbruciando si combina coll’ossigeno, si cambia in acido carbonico CO2; ma quando la combustione non può farsi liberamente si cambia in

Pagina 237

, per cui il semplice non si combina che col semplice, il composto non si combina che col composto, viene spesso indicato dalla formola Cy, ed il cianuro

Pagina 239

selce e l’allumina del vaso vengono vetrificate dalla soda del sale, il cloro del quale si combina col ferro. Il cloruro di sodio viene decomposto dall

Pagina 246

loro ossigeno come p. e. l’ossido di argento, esso non si combina direttamente, ma decompone l’ossido togliendogli l’ossigeno, e convertendolo in

Pagina 250

vengono celeremente sciolti dall’acido nitrico, il quale in parte si decompone per ossidare il metallo ed in parte si combina col metallo ossidato.

Pagina 258

L’acido solforico, che trovasi in eccesso nel miscuglio, non si combina col cotone, e non lo decompone in modo alcuno, ma la sua azione è assai

Pagina 336

potassio in soluzione concentrata, cui si aggiunge una piccola quantità di iodio. Questo si combina coll’argento e forma un sale doppio solubile coll

Pagina 406

Lo strato d’albumina, nel venire a contatto del bagno d'argento si coagula mentre si combina coll'ossido di argento, formando un albuminato di

Pagina 440

Problemi della scienza

521618
Federigo Enriques 1 occorrenze

Tuttavia la definizione sopra riportata della Metafisica è incompleta: la Metafisica non combina soltanto dei simboli privi di senso, che si

Pagina 27

Storia sentimentale dell'astronomia

534785
Piero Bianucci 1 occorrenze

eccezione e che si sarebbe potuto scoprire il suo moto assoluto nello spazio analizzando come si combina con i moti propri delle altre stelle. Pierre

Pagina 152

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539374
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altro corpo, e viceversa. Così se, a cagione di esempio, la medesima quantità di cloro che si combina ad un sol atomo sia di zinco, sia di piombo, sia di

Pagina 349

Topografia e clima di Milano

541672
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che in ogni altra epoca dell'anno. Quando un alto grado di umidità si combina con una calda temperatura, a Milano si possono esperimentare gli effetti

Pagina 17

volte che la loro esistenza si combina con un accrescimento notevole di pressione dal Nord al Sud della nostra Penisola.

Pagina 39

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618343
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cocco-Ortu, ministro guardasigilli. E vengo ad un'altra osservazione dell'onorevole Mazza, la quale combina con quella enunciata dall'onorevole Mel

Pagina 3220

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622438
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora, dopo molti altri tentativi fu notato che, siccome l'anno scolastico non combina con l'anno finanziario, così l'anno scolastico 90-91 (ottobre

Pagina 5102

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623582
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarare che esso non combina punto col pensiero che ci ha animati nel proporvi questa legge. Noi abbiamo creduto di doverci preoccupare non delle sole

Pagina 634