Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpe

Numero di risultati: 226 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8576
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dubbio, le singole colpe si presumono uguali.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16595
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei rapporti fra gli esercenti il risarcimento dovuto si ripartisce secondo la gravità delle colpe rispettivamente commesse dagli esercenti stessi o

colpe commerciali del comandante e degli altri componenti dell'equipaggio in dipendenza delle operazioni medesime.

, purchè vi sia rimasto estraneo l'assicurato. Tuttavia, se l'assicurato è anche comandante della nave, l'assicuratore risponde limitatamente alle colpe

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40735
Stato 1 occorrenze

gravità delle eventuali colpe e dalla entità delle conseguenze che ne sono derivate. Nel dubbio la ripartizione avviene in parti uguali.

Il principio di verità della nascita e il diritto all'identità personale del "figlio incestuoso": le colpe dei padri non ricadano sui figli! - abstract in versione elettronica

88024
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di verità della nascita e il diritto all'identità personale del "figlio incestuoso": le colpe dei padri non ricadano sui figli!

Perdita dell'affectio coniugalis e diritto alla separazione - abstract in versione elettronica

104079
La Torre, Mariaenza 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti-colpe il "diritto di separarsi", strutturato come diritto personale di rango costituzionale. Sottesa al quadro delineato dalle sentenze è

Elusione e sanzioni: una incompatibilità logico giuridica - abstract in versione elettronica

111745
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo spirito - e nel nostro ordinamento vale il principio secondo cui a colpe concorrenti non può corrispondere una sanzione unilaterale.

Prodotto composto difettoso e regresso tra produttori responsabili. Il criterio delle "dimensioni del rischio" - abstract in versione elettronica

152843
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpe e della entità delle conseguenze che ne sono derivate, il criterio, del tutto nuovo per il nostro ordinamento, delle dimensioni del rischio

Galateo morale

196702
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seminate nelle narrazioni di osceni e sanguinosi misfatti; e che male trova il suo luogo lo scherzo nella tremenda esposizione di quelle colpe, di

Pagina 148

Il libro della terza classe elementare

210750
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risorgimento degli Italiani dalle miserie e dalla servitù, con cui avevano duramente espiato le colpe e gli errori commessi nei secoli in cui erano

Pagina 279

Come le foglie

240831
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

O no. Lo mettevo tanto su in alto. Di lui ogni piccola ombra mi ferisce più che le colpe degli altri. So quello che guadagna.... da principio siamo

Pagina 202

Donna Paola

244937
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Con disegni di Aleardo Terzi. GlUSEPPE DE ROSSI. Le due colpe. - Con disegni di Gino De Bini. MATILDE SERAO. Donna Paola. - Con disegni di Aleardo

La Stampa

367146
AA. VV. 2 occorrenze

Al tribunale, dopo aver confessato le sue colpe, ha parlato come per scusarsi della sua miseria e della sua vecchia madre. Con la diminuente della

. Dura lex, sed lex . Ma noi non assisteremo mai inerti e in silenzio alla condanna di italiani per colpe che non hanno commesso, siano pure essi i

Corriere della Sera

368624
AA. VV. 1 occorrenze

Le colpe italiane. Ma perché Internet in Italia per ora va così piano? Il mercato italiano soffre, secondo alcuni osservatori, di almeno un paio di

Il Nuovo Corriere della Sera

371927
AA. VV. 1 occorrenze

questo, perché i cittadini della nazione intera le addossino i loro stessi mali e difetti e le loro colpe, che qualunque altra città o paese

La Stampa

373241
AA. VV. 1 occorrenze

Per Ulivieri seconda sconfitta consecutiva del suo Bologna, ma stavolta l’arbitro non ha avuto colpe

La Stampa

374331
AA. VV. 1 occorrenze

Molte colpe di disgrazie, si diceva, sono dovute a materiali e apparecchiature costruiti non a regola d'arte. Secondo una recente indagine svolta dal

Corriere della Sera

376715
AA. VV. 1 occorrenze

LE COLPE DEGLI ALTRI

Il Nuovo Corriere della Sera

379227
AA. VV. 1 occorrenze

rispettive «colpe», vuole insomma far sapere al pubblico che cosa le manca, che cosa vorrebbe per continuare un'attività più sportiva oltre che tecnica?

Corriere della Sera

383937
AA. VV. 1 occorrenze

veronese avrebbero potuto saltare il centrocampo avversario e sfruttare al massimo il contropiede, a noi particolarmente congeniale. Ma le colpe del

La Stampa

384517
AA. VV. 1 occorrenze

pratica. Ricadono su di noi colpe che spettano ad altri, ad esempio alla polizia come il p.g. appunto ha rilevato» .

La Stampa

385571
AA. VV. 1 occorrenze

romanzo? e quali vizi, quali colpe umane vi ha fatto apparire più meritevoli di esecrazione?». Ammissione alla seconda Liceo: «Dante e Brunetto Latini

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395418
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Leggi e politica della produzione. – Audacie e colpe delle classi produttrici richiamano alla funzione dello Stato come terza causa del progresso

Pagina 144

Sono colpe economiche, attenuate talora da necessità sociali o politiche, come quelle che a cavaliere del medio evo e moderno traevano la repubblica

Pagina 288

in breve tempo pressoché completa. L'operazione rimarrà la più gloriosa riparazione, come fu scritto, di «una infinita tragedia di errori e di colpe

Pagina 419

Comizio elettorale

398575
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politica dalla vita amministrativa; per poter così risanare moralmente l'ambiente comunale, viziato più dal sistema che da colpe di uomini; e affermare

Pagina 323

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400748
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di essa un sacrificio espiatorio delle colpe degli uomini: e Gesù crocifisso è per le anime cristiane il punto di partenza nella pratica ed efficace

Pagina 159

Diversa nell'origine e nelle ragioni sue è la confessione, pubblica o privata, delle colpe segrete, la mediazione ufficiale della chiesa e dei suoi

Pagina 213

quasi dubitando che il Signore non potesse anche dopo mille colpe ricevere nella sua comunione colui che la potenza dell'amore rinnovasse, ma perché

Pagina 214

misterioso — cancellerà le colpe e preparerà l'anima alla venuta di Dio.

Pagina 228

sono confidenti, consiglieri, amici, sanno a nome tutti i loro, ad uno ad uno, li ebbero allievi, ne conoscono i più intimi pensieri, le colpe e le

Pagina 255

del piano divino sulle debolezze e sulle colpe umane, la assunzione alla gioia ed alla vita pura di tutti coloro che, in qualsiasi momento del

Pagina 286

più grave delle colpe, che non verrà rimessa giammai, perché converte in ingombro e strumento di rovina ciò che era dato a salute.

Pagina 47

La stampa quotidiana e la cultura generale

402262
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In fondi queste prime vicende del giornalismo sono notevoli: non epiche, perché esso fu macchiato di molti errori e di molte colpe, ma ad ognimodo

Pagina 41

Elementi di genetica

418653
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lento processo evolutivo, che somma — di generazione in generazione — i risultati delle variazioni graduali, ma di colpe», per la comparsa di individui

Pagina 252

L'uomo delinquente

473436
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ereditaria; chè le figlie di un traviamento sessuale più facilmente vi sono trascinate esse medesime, e da quello, alle colpe più gravi.

Pagina 183

fossero pubblicamente banditi, per colpe ignominiose. Ne citerò solo alcuni. Morosini, Corner, Falier, MocenigoP. Molmenti, I banditi della repubblica di

Pagina 267

Ed è così che una metà dei processi va a male e che molti innocenti son colpiti e molte colpe restano impunite. - Quanto in questi casi possa giovare

Pagina 601

Storia sentimentale dell'astronomia

534257
Piero Bianucci 2 occorrenze

, fu arrestato il 12 aprile 1633. Dopo quattro interrogatori, sotto la minaccia della tortura ammise le sue “colpe”. Fu probabilmente una decisione

Pagina 101

strumenti di tortura per indurla ad ammettere le sue presunte colpe. Tutto sembrò precipitare quando in carcere le trovarono un coltello che in realtà usava

Pagina 71

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563705
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'assurdità delle colpe imputatemi, accusò di falsa testimonianza, dicendo che erano venuti non per dire la verità, ma per sfogare i loro rancori.

Pagina 18258

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585269
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua mutabilità i vizi del sistema. È impossibile di trovare il responsabile, e di punirlo delle colpe che possa aver commesse.

Pagina 1750

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608320
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dopo la guerra, quella resurrezione, se sapremo trarre profitto dalle colpe e dagli errori degli altri e nostri; acquistare la coscienza di quelli che

Pagina 7919

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614809
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro. Aspetti; parlerà dopo. Sì, lo ripeto, una delle principali sue colpe è di avere potentemente contribuito alla demoralizzazione del carattere

Pagina 3681

Però è innegabile, e verrà il momento in cui si potrà dimostrare, che una delle principali colpe che ha verso il paese il Ministero Lanza è di avere

Pagina 3681

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620302
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colpe non può essere invocato a scusa di altre colpe; per fare giusta comparazione dei fatti bisognerebbe investigare tutte le circostanze, prendere il

Pagina 3035

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624517
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'amministrazione a danno dei funzionari di carriera (e in questo credo di poter parlare più alto degli altri, perchè credo di queste colpe di averne meno degli

Pagina 656

LE ULTIME FIABE

662030
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(al Re, alla Regina): Ricordatevi, Maestà, che se, talvolta, i figli scontano le colpe dei padri, spesso i padri godono i benefici delle buone azioni