Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cognitori

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'attività discrezionale della P.A. a confronto con i poteri cognitori del giudice del risarcimento - abstract in versione elettronica

113350
Rega, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività discrezionale della P.A. a confronto con i poteri cognitori del giudice del risarcimento

Rilevabilità d'ufficio dell'abuso di diritto a prescindere da qualsiasi allegazione delle parti? - abstract in versione elettronica

134605
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa. b) La rilevabilità d'ufficio da parte del giudice tributario. L'esplicazione officiosa di siffatti poteri di qualificazione e cognitori - come

La difficile mediazione della Plenaria fra effettività della tutela e riedizione del potere nel nuovo giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

143675
Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti derivanti dai penetranti poteri cognitori riconosciuti al giudice dalla riforma del 2010, dalla giurisprudenza CEDU e dai principi generali di

Giusto processo, effettività della giurisdizione e concentrazione dei giudizi: la Corte di Cassazione riforma in via interpretativa la specialità della giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche - abstract in versione elettronica

144915
Giomi, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolar modo quando la differenza ha ad oggetto l'ampiezza dei poteri cognitori del primo giudice, i quali, circoscritti all'annullamento

Sulla possibile influenza della giurisprudenza della Corte Europea di Strasburgo sulla giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

146131
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullabilità dell'atto amministrativo ed all'estensione dei poteri cognitori del giudice amministrativo.

La giustizia amministrativa negli "scritti giuridici" di Vittorio Ottaviano - abstract in versione elettronica

146369
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione di merito riguarda l'opportunità dell'atto amministrativo e, in alcune materie, l'accertamento completo dei fatti, con poteri cognitori

Occupazione "espropriativa", acquisizione "amministrativa" e usucapione come rimedio "alternativo" all'applicazione dell'art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001: ambito e limiti dei poteri cognitori del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146774
Benetazzo, Cristiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 327 del 2001: ambito e limiti dei poteri cognitori del giudice amministrativo

La rilevanza del fatto scientificamente incerto nel processo amministrativo. Riflessioni a margine del caso M.U.O.S. - abstract in versione elettronica

165223
Dagostino, Raffaella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tracciando la sottile linea di confine fra poteri cognitori del giudice amministrativo e poteri processuali delle singole parti, fra legittimità e merito, fra

Cerca

Modifica ricerca