Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coeva

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova "norma di comportamento" sulle "valide ragioni economiche" formulata dall'Associazione dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

85127
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia contagiosa a tal fine) finiva spesso con il penalizzare il primo a motivo della sola coeva esistenza del secondo. Un altro merito della norma è

Obbligo di gara anche per i contratti gratuiti - abstract in versione elettronica

96885
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, di recente la quasi coeva decisione del Consiglio di Stato, sez. V, 10 gennaio 2007, n. 44.

Le varianti generali reiterative di vincoli a contenuto espropriativo tornano al vaglio della plenaria - abstract in versione elettronica

96889
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisum dell'Adunanza Plenaria n. 24/99 e sulla coeva pronuncia della giudice delle leggi n. 179/99 in tema di indennizzabilità del sacrifico imposto

In tema di invalidità dell'atto di fusione - abstract in versione elettronica

102679
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con una quasi coeva sentenza, secondo cui è da escludere la possibilità di far valere qualsivoglia vizio una volta che sia intervenuta la pubblicità

Il difficile rapporto tra politica e amministrazione: la Corte costituzionale alla ricerca di un punto di equilibrio - abstract in versione elettronica

102695
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza che si commenta (e con la coeva sentenza n. 104/2007) la Corte costituzionale è tornata a pronunciarsi sulla complessa problematica

Aspetti dell'accusatio iure mariti vel patris in materia di adulterio - abstract in versione elettronica

109479
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della centralità del matrimonium monogamico nella struttura sociale ed economica coeva.

Spunti per una riconsiderazione del principio canonistico "ex nudo pacto oritur actio" - abstract in versione elettronica

109503
Scigliano, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'obbligazione giuridica. Allo stesso tempo, l'accoglimento da parte dei canonisti medievali del tema dell'obligatio peccati, mutuata dalla coeva teologia

Profili processuali e di analisi economica del diritto concernenti la sanatoria della morosità - abstract in versione elettronica

109657
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aumento del numero dei procedimenti per convalida di sfratto per morosità, fa riscontro una coeva lievitazione di richieste di concessione del termine

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

110567
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, in quanto tale applicabilità era stata esclusa dalla sentenza della sez. V, 20 marzo 2007 n. 19297, Celotti, mentre la coeva decisione

Le Sezioni unite riaffermano l'improcedibilità del ricorso per Cassazione per la mancata prova della notifica della sentenza impugnata - abstract in versione elettronica

114521
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione della sentenza impugnata al massimo nel termine di venti giorni di cui al primo comma dell'art. 369 c.p.c. Con la coeva ordinanza n. 9004

Ai fini dell'azione di equa riparazione il giudizio di cognizione e quello di ottemperanza devono considerarsi autonomi - abstract in versione elettronica

115883
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rispetto del termine di proponibilità dell'azione ai sensi dell'art. 4 della L. n. 89 del 2001. Con la coeva sentenza n. 23748 del 2009 le stesse

La fusione dopo la riforma del diritto societario: natura giuridica e conseguente estinzione della società fusa - abstract in versione elettronica

127553
Meloncelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 2010 n. 19698, e in quella sostanzialmente identica sul punto, pressoché coeva (14 settembre 2010, n. 19509), secondo cui, nel regime antecedente

Il giorno del gran rifiuto: l'ex ministro della Giustizia al banco della magistratura partenopea - abstract in versione elettronica

130181
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente e coeva giurisprudenza costituzionale e di legittimità, si palesa come utile modello di risoluzione per vicende similari, comunque involgenti le

Il pensiero costituzional-canonistico di Alvaro del Portillo - abstract in versione elettronica

146859
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione coeva. Gli scritti pubblicati hanno illustrato con lucidità l'idea costituzionale sia per quanto riguarda la concezione del fedele e i diritti

La "governance" della RAI e la riforma del 2015 - abstract in versione elettronica

161161
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma rappresenta un'occasione persa due volte, considerato che la coeva nuova disciplina del c.d. canone di abbonamento alla RAI (l. n. 208/2015) sembra

Due passi avanti e uno indietro nell'affermazione della giurisdizione soggettiva - abstract in versione elettronica

164603
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quindi, considerate quelle che l'adunanza plenaria nella sentenza commentata e in quella quasi coeva, n. 4/2015, ritiene influenze del processo di diritto

Il divenire della critica

252345
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, Barnett Newman, ecc.); 3) tutte queste personalità ebbero una profonda influenza sulla coeva arte europea (e in genere mondiale) mentre 4) occorre

Pagina 202

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260839
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con la morbosità e neppure col senso del grottesco di tanta altra pittura e scultura espressionista coeva. Perché a Giacometti, così in apparenza

Pagina 224

lineamenti nell’arte del Levi degli anni trenta con quella coeva di Scipione, ci fa concludere che anche Scipione, sia pure con altre complicanze e

Pagina 310

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396583
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rurale, quale arte originaria (come altrove avvertimmo) che le tradizioni di tutti i popoli dichiarano figlia della divinità e coeva alle prime

Pagina 301

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutt' al più coeva a quelle? Pur egli va avanti e trae da quelle premesse questa conseguenza: [...OMISSIS...] . Ma qui c' è un salto nel ragionamento