Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citare

Numero di risultati: 354 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12211
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il creditore, qualora agisca giudizialmente, deve citare anche il debitore al quale intende surrogarsi.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25267
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestrante deve contemporaneamente citare il sequestrato per la convalida del sequestro e per la causa di merito, davanti al giudice competente

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30325
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Diritto di citare il responsabile civile)

Nei casi urgenti i testimoni possono essere fatti citare, anche oralmente, per mezzo dell'ufficiale giudiziario o di un agente di polizia giudiziaria.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42845
Stato 1 occorrenze

che ne annuncia la pubblicazione sotto tale forma; gli avvisi in questione devono citare la data di tale trasmissione.

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251349
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Trascurerò di citare esempj a sostegno di questa mia tesi, perchè può ciascuno di per sè stesso, senza grande sforzo d'ingegno, trovarne con somma

Pagina 16

La tecnica della pittura

253965
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa opacità, che conta rinomati sostenitori, fra i quali basta citare John Ruskin, schieratisi risolutamente contro ogni intromissione di

Pagina 117

Leggere un'opera d'arte

256074
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Più in linea con l’iconografia tradizionale, per citare un altro esempio, è la Sacra Famiglia di Luca Signorelli, conservata agli Uffizi, dove

Pagina 66

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322067
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fra tante specie di funghi mangerecci io mi limiterò a citare le più note, fra le infinite ricette le più pratiche, cioè quelle che. come dissi sopra

Pagina 462

Corriere della Sera

369228
AA. VV. 1 occorrenze

«Di queste persone mi piace il linguaggio, la gestualità. Come la fantastica essenzialità di Gaber che io continuo a citare come un mio idolo e che

Corriere della Sera

383529
AA. VV. 1 occorrenze

Detto comunque che «gli uomini non sono tutti uguali» (è questo il succo) e che il libro (Mondadori) è divertente, non resta che citare i disegni: di

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404089
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Oggi ⸺ e noi non abbiamo recato che pochi dei molti fatti che si potrebbero citare — oggi tutto questo è sparito o va disparendo. Ciò spiega la

Pagina 234

Elementi di genetica

419449
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

citare un solo esempio, nel genere Drosofila vi sono specie con 2n = 6, 8, 10, 12 cromosomi.

Pagina 279

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433496
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Credo utile per mostrare meglio l'azione dell'aria rarefatta citare un frammento della relazione, che Tissandier pubblicò nel suo giornale la Nature:

Pagina 167

Ma è sopratutto nell'allenamento del sistema nervoso dove sono maggiori le lacune della fisiologia moderna. Mi basta citare come esempio le vertigini

Pagina 181

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448465
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Eschricht, Ueber die Richtung der Haare am menschlichen Körper, Muller’s Archiv für Anat. und Phys., 1837, s. 47. Avrò da citare parecchie volte

Pagina 24

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519744
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tra gli altri procedimenti proposti potrei ancora citare quello alla glicerina, ma questo è nocivo alla conservazione del nitrato d’argento, come fa

Pagina 419

Problemi della scienza

523930
Federigo Enriques 3 occorrenze

Ad illustrare le cose dette, possonsi citare alcuni esempi.

Pagina 140

Per citare un solo esempio, sono trascorsi pochi anni da che la teoria del neurone sembrava sicuramente stabilita, e già gli studi di APATY sono

Pagina 146

Accanto a questo modello è da citare quello proposto da C. A. BIERKNES per le azioni elettro-statiche (o newtoniane), dove queste azioni si producono

Pagina 296

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543798
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma contro quest'interpretazione data dalle autorità locali del Veneto io non posso citare più autorevoli parole che quelle dell'onorevole presidente

Pagina 439

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550259
Cassinis 3 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io potrei citare esempi anche dell'amministrazione della Lombardia.

Pagina 3784

In prova di ciò mi basterà citare il bilancio per l'anno 1864, perocchè ivi sta scritto che questa somma di 619,000 lire rappresenta una sovrimposta

Pagina 3786

Ma poichè sono entrato in questo terreno, devo citare un fatto per edificazione della Camera e del paese.

Pagina 3787

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559735
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

limiterò soltanto a citare un esempio.

Pagina 10173

Mi basterà di citare due fatti: la strada ferrata della valle d'Aosta, e quella che deve congiungere Monza a Lecco per Calolzio, per la quale ultima

Pagina 10178

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560224
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Basta citare soltanto l'istituto Busacca in Scicli, che è il più importante di tutti gli istituti nell'Isola.

Pagina 3214

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561146
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per citare un solo esempio, me ne posso appellare all'onorevole Bonghi, col quale ebbi l'onore di

Pagina 1685

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564054
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma dov'è il fatto personale? Non basta citare un nome perchè vi sia fatto personale. Ella parlerà dopo. Ora la facoltà di parlare spetta

Pagina 3069

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566628
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non voglio che citare il recente avviso venuto d'Africa e che descrive il modo con cui il generale morì.

Pagina 3465

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577076
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Scusi, vi sono dei fatti, e sono terribili; io, se vuole, li posso citare; in quanto agli impiegali in generale non siete stati molto larghi.

Pagina 1017

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579546
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io potrei qui citare l'opinione di un distinto generale, la cui autorità certo non sarebbe posta in contestazione dall'illustre generale La Marmora.

Pagina 9293

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580781
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo caso i successori, gli aventi causa o i terzi potranno intervenire nel giudizio, senza obbligo nell'Istituto di citare in causa gli altri

Pagina 2447

In questo caso i successori, gli aventi causa o i terzi potranno intervenire nel giudizio, senza obbligo nell'Istituto di citare in causa gli altri

Pagina 2447

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582035
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Devo aggiungere che io non ho mai avuto un grande amore ai precedenti. Sento citare i precedenti di Parlamenti stranieri. Pazienza i precedenti

Pagina 5890

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584716
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dovendo citare alcune cifre avrei bisogno dell'intiera attenzione della Camera.

Pagina 8293

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585436
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho dovuto necessariamente citare l'onorevole relatore, essendomi assunto di commentare la sua relazione.

Pagina 1757

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589849
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione in cui splendevano nomini illustri e cari a tutta Italia, e mi basti citare Cesare Balbo, Camillo di Cavour, Lorenzo Valerio e Luigi Torelli.

Pagina 1492

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596160
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lovito. L'onorevole deputato Crispi rispondendo alle varie obbiezioni che si fecero alla legge ch'egli sostiene, volle citare una mia opinione al

Pagina 2056

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603714
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potrei citare molti altri esempi se non temessi di annoiare la Camera.

Pagina 6746

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606345
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho udito solamente uno degli oratori i quali hanno così egregiamente parlato in questa discussione, citare il favore dato alle industrie, come

Pagina 3619

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609609
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'onorevole ministro dell'interno, si possano ancora citare dei precedenti nel Parlamento subalpino e nell'italiano, mi contenterò di citare un precedente

Pagina 908

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610814
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

citare (ed è cosa rara che possano farsi simili citazioni) la provincia di Catania…

Pagina 3505

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612387
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricciardi. Debbo confessare che le ragioni allegate dall'onorevole presidente del Consiglio non mi hanno punto persuaso. Non vale il citare gli

Pagina 10603

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613078
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Canzi. Ebbene, sarà il capo-stazione che dovrà esercitare la vigilanza, ma il fatto si è che non la esercita. Posso citare buffets dove si paga dieci

Pagina 975

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614670
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seguirò l'onorevole La Porta nel citare i fatti che hanno prodotto questo grave malcontento nel paese, perchè, se li volessi citare, ne avrei a migliaia

Pagina 3676

Io voglio citare unicamente il numero di questi precetti, che furono trasmessi in seguito a questa circolare; sono 8142 precetti!

Pagina 3698

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617124
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le grandi riforme sono sempre pericolose; potrei citare l'esempio di una riforma recentemente proposta da uno dei più autorevoli membri del Governo.

Pagina 12490

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617944
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Pais ha citato una quantità d'esempi coi quali ha dimostrato che non eccede; io gli potrei citare dei volumi per sostenere la mia tesi

Pagina 3203

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619295
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Degli esempi se ne potrebbero citare moltissimi; ne citerò uno solo abbastanza recente, che ebbe luogo nella passata Legislatura, citerò l'esempio di

Pagina 8182