Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chisciotte

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I notai, Don Chisciotte e la sincronica inattualità degli altri. Il notariato latino come "medium" intergenerazionale e interculturale - abstract in versione elettronica

146760
Ricca, Mario 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I notai, Don Chisciotte e la sincronica inattualità degli altri. Il notariato latino come "medium" intergenerazionale e interculturale

testo trasforma il danaroso notaio dell'immaginario collettivo in un emulo di Chisciotte alle prese con il solito modo di pensare, un semi-eroe votato a

La fatica

169961
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cervantes quando volle far impazzire Don Chisciotte, lo fece leggere molto e dormir poco; questo gli indebolì il cervello e addio il buon giudizio, è

Pagina 340

Sull'Oceano

170956
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tentacoli di polipi: la figura d'un Don Chisciotte, senza poesia. Dalla stessa parte, ma più in qua, riconobbi la signora bionda che avevo incontrata di

Pagina 14

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176746
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quantità di affascinanti ballate, concerti, notturni, polonesi, mazurke, sonate, walzer, ecc. (1810-1849). don Chisciotte? - Il protagonista del celebre

Pagina 382

Per essere felici

179329
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi presenti od assenti. Nella difesa di una persona contro calunnie o apprezzamenti malevoli non è necessario atteggiarsi a Don Chisciotte, o

Pagina 62

Nuovo galateo. Tomo II

194676
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nascesse Cervantes; ma quella nazione non riuscii a spogliarsene se non dopo che egli ebbe presentato al pubblico il suo ridicolissimo Don Chisciotte

Pagina 144

Galateo della borghesia

201708
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Evo e le nozze di cui ci tramandano, nel Don Chisciotte, gli sforzi gastronomici, basta risalire con la memoria a venti anni addietro...... (ed ahimè

Pagina 100

Parassiti. Commedia in tre atti

231849
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

emozione gentile, determinavano il successo. EDOARDO BOUTET Don Chisciotte di Roma, an. VII, n. 203 ; martedì 25 luglio 1899.

Pagina 271

Chisciotte ; Roma, mercoledì 26 luglio 1899. *** Al «Costanzi»: - La seconda rappresentazione dei Parassiti di Camillo Antona-Traversi ebbe la stessa

Pagina 288

Cosima

243918
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Scarfoglio (Libro di Don Chisciotte) «ci giunsero le prime copie del Canto nuovo» [finito di stampare in Roma il 5 dello stesso mese]. Un ricordo del

Pagina 173

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246630
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chisciotte, del Dorè, comprato dal babbo la mattina. Tutt'a un tratto, il babbo disse a Masino : — Apri l'imposta del balcone, fa troppo caldo qui. E Masino

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247245
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

filosofia, La Rivista politica e letteraria, Il Don Chisciotte, Il Pensiero nuovo, Il Sant'Uberto di Roma; La Gazzetta del Popolo della domenica, Il Venerdì

Pagina XV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247778
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegante, formano uno dei lati' più caratteristici e piú fuggevoli dello scrittore vicentino. DIEGO ANGELI. Don Chisciotte di Roma 20 giugno 1890.

Pagina XIV

, La Rivista politica e letteraria, Il Don Chisciotte.

Pagina XV

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260587
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mentre contemplavamo il magnifico disegno del violoncello, tra i pezzi più puri di questa mostra grafica di Ben Shahn alla Galleria Don Chisciotte

Pagina 215

Oggi, a distanza di un anno, presentando al Don Chisciotte ventiquattro disegni di Alberto Giacometti dal 1922 ad oggi, penso che la risposta dello

Pagina 223

Molti dei disegni esposti al Don Chisciotte riflettono assai felicemente questa problematica; e in modo particolare le due stupefacenti impronte di

Pagina 227

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266212
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fra questi incorniciamenti rimpinzati, massicci, e quelli che così leggiadramente circondano le storie di Don Chisciotte, ideate dal Vanloo e tessute

Pagina 244

La cucina futurista

304708
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

francesi delle quali egli è, al tempo stesso, il San Giorgio e il Don Chisciotte. Non vi è cuore più grande del suo, non vi è bravura più pronta della sua

Pagina 258

Mefistofele

341932
Boito, Arrigo 1 occorrenze

sotto la grottesca visiera del Don Chisciotte spagnuolo. Ogni secolo, ogni paese, ogni civiltà, ogni ciclo d’arte, ogni ciclo di storia ha il suo Faust

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349536
AA. VV. 1 occorrenze

NON FARE IL DON CHISCIOTTE! STAVA SOLO BRUCIANDOMI L’ARROSTO!

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351766
AA. VV. 5 occorrenze

Intanto il nostro Don Chisciotte, chi lo ferma? In uno sgangherato galoppo, egli avanza verso l’impari tenzone. Solleva intorno una nuvolaglia di

Per fortuna, quel che si ammacca non si spacca e Don Chisciotte riesce a stare sulle gambe sebbene mezzo sciancato. Così è di Ronzinante, che per

dei libri - ha trasformato in mulini quelli che un momento fa erano giganti, e veri giganti com’è vero Dio... Così spiega Don Chisciotte. E con questo

11^ PUNTATA - Don Chisciotte riprende le vie del mondo nel suo eroico vagabondare. Questa volta s’è procurato uno scudiero, del quale basta dire che

, con grave pregiudizio della gloria - e delle ossa - di Don Chisciotte.

I cattolici e la questione politica in Italia

403175
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Cimone del Don Chisciotte, e Rastignac, con la fiera compagnia della Tribuna, e gp. dell''Asino, ed altri, fanatici dell'anticlericalismo, ai quali

Pagina 13

L'uomo delinquente

469136
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Don Chisciotte ci dipinge alcuni oziosi che esigono una gratificazione dai giuocatori fortunati, per aver presenziato ai cattivi e ai buoni colpi

Pagina 262

Senso

656388
Boito, Camillo 1 occorrenze

Don Chisciotte prete, si stava scaldando la schiena con le mani dietro. Appena mi vide entrare, innanzi di aprire la lettera ch'io gli presentavo, mi

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

guardare le incisioni del Don Chisciotte, del Dorè, com- prato dal babbo la mattina. Tutt'a un tratto, il babbo disse a Masino: - Apri l'imposta del balcone

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, proprio niente per attirarmi questo nuovo guaio addosso. Avevo ben altro pel capo che fare da cavaliere della Tavola Rotonda o da Don Chisciotte, quel

L'ALTARE DEL PASSATO

676779
Gozzano, Guido 1 occorrenze

richiamo? Ho vicino un uomo, un prete, no: una donna; nè una donna, nè un uomo: una cosa che ricorda Don Chisciotte, Dante, Fra Gerolamo Savonarola

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farmacista toccandosi il cappello, e aiutando il mio più che don Chisciotte a disbrigarsi dalle staffe e a smontare. Ella era già a letto mi immagino; io non

La tregua

679841
Levi, Primo 1 occorrenze

, prendendo appunti su un libretto. Era un ebreo sulla trentina, lunghissimo e dinoccolato, con un bel volto ascetico da Don Chisciotte. Ma il secondo giorno

Pagina 0081

L'altrui mestiere

680055
Levi, Primo 1 occorrenze

Don Chisciotte e Sancio, è vistosamente usurpato: manca a Tartarino la coerenza, l' universalità, ed anche soltanto la dignità dei due figli di

Pagina 0023

La stampa terza pagina 1986

681497
Levi, Primo 1 occorrenze

Formaggio, aveva letto "Ettore Fieramosca", l' "Orlando Innamorato", il "Furioso", la "Gerusalemme" e il "Don Chisciotte", ricordava la storia di "Fra

Pagina 0077

Vizio di forma

681717
Levi, Primo 1 occorrenze

Chisciotte; ... e poi lei è ancora vivo ... a farla breve, noi personaggi moderni, specie se di autore vivente, siamo l' ultima ruota del carro. Ultimi alla

Pagina 0130

Lilit

681910
Levi, Primo 1 occorrenze

collega che aveva lavorato con lui sull' impalcatura. Peruch era friulano, e stava a Lorenzo come Sancio a Don Chisciotte. Lorenzo si muoveva con la

Pagina 0068