Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: checca

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253412
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

), e per gli altri lavoranti compensi assai più bassi: due ducati al mese per il fiorentino Giovanni di Antonio della Checca, che era un nipote dell

Pagina 212

Antonio della Checca o da Giacomo da Poli, ma quelle di qualità più sostenuta, come ad esempio la testa di giovinetto con cuffia (tav. 3d), sembrano essere

Pagina 221

Benozzo o, eventualmente, da distribuire tra Benozzo e gli altri due aiuto dell’Angelico, Giovanni di Antonio della Checca e Giacomo da Poli. Ma quei

Pagina 223

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

contenta di vedere quel gallo della checca occuparsi di lei, mentre la sera innanzi era stato galante con Nanna. - Perché non l'avete messo? - domandò

Teresa

678495
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gallo della Checca. - Non ne ha l'apparenza. - Sicuro, qui! Le conosce tutte. Dicono che venga per il contralto, quella che fa da Maddalena. - È ricco

Pagina 90

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 5 occorrenze

: - Oh sora Checca, ben trovata, dove va? Era Alessandro Pontacchini, un amico di casa, che teneva un botteghino di sali e tabacchi. - Vado qui, sor

Toto per questo vestito: - Scusa, perchè te lo avrei da fare? Quelli che hai, non ti bastano? sono tanti! Hai da far la bellina per me? Checca mia

, Checca mia. - Se ti senti male, perchè non prendi il citrato di magnesia effervescente? È una bibita piacevole e ti spazza lo stomaco come una scopa

sette. Quando egli si voltò, vide sua moglie un po' pallida, tutta seria. - Questo pranzo ti secca, Checca mia? Ora è fatta e non si può disfare… - Un

e la torta che assaggerete in fine di pranzo, sono opera di questa Checca mia, che ha le mani benedette. Il marchese le fece un complimento squisito

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684131
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

. Concertino de la pedacchia: Cruyère. La sora Checca a ppanza per aria: Gallina lessa o arrosto. Er merluzzo co’ li ggendarmi: Baccalà con le patate. Le

’ rimedio è questo. Ammalappena voi vedete la ciovetta, metteteve a strillà’ cco’ ttutt’er fiato: "Sóra Checca, portale la palétta, pe’ scottà’ er culo a