Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centralizzata

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo delle parti sociali nei sistemi di formazione professionale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

101513
Bosch, Gerhard; Charest, Jean 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti sociali, grazie alla loro struttura organizzativa centralizzata, ricoprono in tali sistemi. Per contro, negli altri modelli, caratterizzati da

Quale livello di regolazione per i servizi idrici? Uno schema di analisi sulla distribuzione verticale ed orizzontale delle funzioni di regolazione - abstract in versione elettronica

109867
Danesi, Letizia; Passarelli, Monica; Perruzzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poter cogliere sia i vantaggi di una regolazione decentrata che quelli di una centralizzata. Per ottenere un miglior funzionamento del sistema di

Intercettazioni ed ascolto "remotizzato" - abstract in versione elettronica

113099
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiste nell'immissione nella memoria informatica centralizzata (server) dei dati captati nella centrale dell'operatore telefonico - sia avvenuta per

L'evoluzione del diritto europeo dei brevetti: verso la nuova Corte europea dei brevetti e l'unified patent litigation system - abstract in versione elettronica

115077
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione per l'istituzione di una giurisdizione unitaria "multinazionale" facente capo ad una Corte centralizzata (EEUPC, European and EU Patents

Il sistema organizzativo della giustizia civile in Italia: caratteristiche e prospettive - abstract in versione elettronica

123293
Zan, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontarli) attraverso una filosofia di management interdisciplinare e de- centralizzata. A partire della rivisitazione di concetti quali quelli di

L'esimente relativa alle rettifiche da "transfer price" si riempie di contenuto - abstract in versione elettronica

127461
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una procedura standardizzata e centralizzata per la raccolta della documentazione, che si traduce nella eliminazione di possibili duplicazioni nella

La difesa del suolo dal rischio idrogeologico e la gestione dell'emergenza. Una ricostruzionedel quadro normativo e delle competenze, nazionale e veneto - abstract in versione elettronica

128849
Colucci, Michaela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio nazionale e regionale della protezione civile, la cui istituzione testimonia una rinuncia al modello di organizzazione centralizzata, a

Note minime in tema di antenna condominiale - abstract in versione elettronica

140935
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'antenna centralizzata condominiale alla luce della normativa di settore e della giurisprudenza - anche costituzionale - relativa al c.d. "diritto di

La crisi dell'euro e le sue conseguenze - abstract in versione elettronica

161145
Fabbrini, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il secondo all'interno dell'Eurozona, tra chi voleva una politica monetaria centralizzata e chi ha preteso di preservare il controllo nazionale delle

Credere di valutare la ricerca scientifica - abstract in versione elettronica

165407
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottraendole proprio alla ricerca. Alla "valutazione" anvuriana, seriale ma non sempre seria, è da contrapporre una valutazione non centralizzata, non

Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata - abstract in versione elettronica

166953
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto diverso dal creditore pignorante (art. 159 ter disp. att. c.p.c.); 10) La pubblicità telematica e centralizzata delle vendite giudiziarie, a

Parlamento e politica

388111
Luigi Sturzo 1 occorrenze

centralizzata nello stato; il parlamento, concepito sotto l’aspetto individualista, dovette subire due forze prementi che l’individualismo negano per

Crisi economica e crisi politica

399355
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nelle ristrette funzioni di un'azienda centralizzata la quale, sia pure divenendo ipertrofica, non potrà soddisfare alle esigenze collettive che a lungo

Pagina 138

gioia e ai dolori della produzione; e la trasformazione della grande impresa centralizzata, capitalistica, monopolistica, in industrie a largo

Pagina 154

La regione

399783
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; perciò tutta la materia amministrativa locale oggi centralizzata nello stato veniva distribuita alle provincie e alle regioni..

Pagina 207

, delle personalità, delle energie libere locali, quali oggi non si può avere, perché la vita è centralizzata, burocratizzata, meccanizzata. Le leggi di

Pagina 228

Parlamento e politica

401993
Luigi Sturzo 1 occorrenze

centralizzata nello stato; il parlamento, concepito sotto l’aspetto individualista, dovette subire due forze prementi che l’individualismo negano per

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509905
Piero Bianucci 1 occorrenze

centralizzata, che pure esiste ed è importante, si è vista superata da una informatica “distribuita”, suddivisa in tanti piccoli personal computer ridotti al

Pagina 243