Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cenerentola

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cenerentola e il complesso regime sostanziale e processuale delle tutele conseguibili ex art. 28 statuto dei lavoratori in caso di condotte datoriali "plurioffensive" - abstract in versione elettronica

127562
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cenerentola e il complesso regime sostanziale e processuale delle tutele conseguibili ex art. 28 statuto dei lavoratori in caso di condotte datoriali

La formazione dei dipendenti pubblici ancora Cenerentola tra esigenze di razionalizzazione e contenimento della spesa - abstract in versione elettronica

162948
D'Onghia, Madia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formazione dei dipendenti pubblici ancora Cenerentola tra esigenze di razionalizzazione e contenimento della spesa

Come devo comportarmi?

172114
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che risponda alle sue idee; una Cenerentola contenta del suo angolo di focolare. Ma può anche darsi che la sua fidanzata, quando sarà moglie, pensi

Pagina 127

, gioielli ?... ed ecco vestiti, gingilli, giosenza bisogno d'una potente madrina, come quella della Cenerentola. Ah la marchesina non ha certo bisogno che

Pagina 430

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175048
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'anagramma a frasi. Esempio: Cenerentola: can è 'l tenor, è re nel canto, ovvero nel contare. Ora, è bene che si sappia, che la bellezza di un anagramma non

Pagina 306

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189150
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per raccogliere una mela. Per non essere tornata indietro a cercare la scarpa, Cenerentola trovò marito. La donna sente e vede tutto ciò che accade alle

Pagina 306

La gente per bene

191636
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle di Cenerentola che avessero finito coll'incontrarsi per fare il paio. Ma erano pianelle. E quella toletta mattinale, calzata in fretta, era

Pagina 126

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo di far la cenerentola, che anzi sarebbe di pessimo gusto mostrare trascuratezza. Le sono permessi gli abiti chiari adatti alla sua freschezza, al

Pagina 21

Galateo della borghesia

202064
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante la storia di Cenerentola, le trovo bruttissime. Le pantofole stesse siano a tacco. In istrada non si mettano mai scarpini da veglia o da

Pagina 160

Eva Regina

204205
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assoluta, quando quel tiranno era uno schiavo incatenato ai suoi piedini di Cenerentola, e ogni suo desiderio faceva legge. Ella pensa al viaggio di

Pagina 102

per esser bello abbia la proporzione del piede di Cenerentola. Il piede deve esser proporzionato alla statura; ma in ogni modo bisogna che sia snello, e

Pagina 590

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Frescura, Non rubatemi l'inverno Loredana Frescura, Non sono Cenerentola Marina Gask, Come sopravvivere ai ragazzi Klaus Hagerup, Più alto del cielo Klaus

L'uccellino azzurro

212748
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Cenerentola.... Proprio quello che ci voleva per lui.... Ha l'anima di servo!... Ma sarà meglio nasconderci dietro la balaustrata.... Non so perchè

C'era una volta...

218904
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagnia della Bella addormentata nel bosco, di Cappuccetto rosso, di Cenerentola, di Pelosina, di Pulcettino e simil gente. Prova: però ti dico che è

Pagina 308

fiaba di Cenerentola. Sappiamo a mente anche questa. — E visto che era buono a raccontare soltanto fiabe vecchie, i bambini gli voltarono le spalle e

Pagina Titolo

Il romanzo della bambola

222162
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non era il ricordo del negozio nativo, nè del cofano co' vestiti come quelli di Cenerentola, che la faceva sospirare tacimente. Ella non si sentiva

Pagina 79

Il romanzo della bambola

245643
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non era il ricordo del negozio nativo, nè del cofano co' vestiti come quelli di Cenerentola, che la faceva sospirare tacimente. Ella non si sentiva

Pagina 79

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265765
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

superbamente sul collo della povera Cenerentola; questo soverchiare, così nell’arte come nelle dimensioni, dello scarpello sul compasso contribuisce

Pagina 62

Corriere della Sera

368893
AA. VV. 3 occorrenze

La Ferracini: «Ho sognato per anni di perdere la scarpetta come Cenerentola»

E dei classici cosa amava? «Adoravo "Cenerentola". Mi piaceva quel senso di rivincita su tutto e tutti. Per anni ho sognato di perdere la scarpetta

verginità di Cenerentola: «È una buona cristiana o una puttana?».

La Stampa

376510
AA. VV. 2 occorrenze

Inoltre un Cigliano in bella risalita non dovrebbe, incontrare grandi difficoltà a superare la cenerentola Palazzo che dopo un paio di exploit sembra

ACQUI TERME — Non è facile tracciare un bilancio positivo per l'86 dell'Acqui Dima, «cenerentola» del girone A del calcio Interregionale. Nel primo

Storia sentimentale dell'astronomia

535609
Piero Bianucci 1 occorrenze

Alla Cornell l’astronomia era una cenerentola, però il campo era sgombro. Vera si domandò se, sottraendo il moto di espansione dell’universo

Pagina 283

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616837
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, il paese ci ha sempre trovati concordi, non sembri gran sacrificio quel ch'io domando per l'agricoltura, obliata Cenerentola, ma sempre modesta massaia

Pagina 12474

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

, non Cenerentola fatta regina, ma tutte le belle dame della nobiltà subalpina, la Marchesa di San Damiano, la Marchesa d'Ormea, la Contessa Morozzo

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di perline rosee, sembravano quelle di Cenerentola che avessero finito coll'incontrarsi per fare il paio. Ma erano pianelle. E quella toletta

Teresa

678543
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

posto di Cenerentola, vedendo già sulla bocca delle gemelle un maligno sorriso di compiacenza. - Quanti capricci! - disse Carlino; e, prendendo la bimba

Pagina 136

solamente colle stelle ella componeva quel nome. Nelle ore in cui, Cenerentola solitaria, era obbligata a starsene in cucina, ritta accanto al fuoco

Pagina 180

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

le figlie e con le ancelle, estranea a tutto quanto non fosse l'azienda domestica. Ma la donna moderna non può nè deve essere una semplice Cenerentola