Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carroccio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La battaglia di Legnano

344272
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Il primo Console seguito da lunga tratta di armati, e dal Carroccio trionfante.

Corriere della Sera

367936
AA. VV. 1 occorrenze

Il Carroccio è in fibrillazione: i sondaggi, che circolano ma di cui è vietata la diffusione, offrono indicazioni lusinghiere. C'è una tendenza alla

La Stampa

370799
AA. VV. 3 occorrenze

Tre senatori del Carroccio «L'immane tragedia avvenuta davanti alle nostre coste grida vendetta verso quei Paesi che non rispettano gli accordi presi

irresponsabilmente come fa il Carroccio per coltivare una piccola base elettorale. Siamo l'unico Paese non integrato, abbiamo la sola nazionale di calcio

cittadini stranieri residenti nel suo territorio» (art. 8). Come la pensi la Lega è noto (il Carroccio ha votato contro questa norma). La religiosità

La Stampa

372516
AA. VV. 1 occorrenze

vittima dell'espansione coloniale italiana - rievocata dal leader del Carroccio nell'editoriale di ieri («Padania, Abissinia d'Italia») - con la

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 2 occorrenze

Alessandro! Il carroccio! Costruiamo il carroccio! Lo condurremo con noi, e noi, la compagnia della morte, lo difenderemo coi nostri petti'! Sacro

Pagina 88

Egli lo guarda estatico il carroccio, lo bacia, non sa staccare lo sguardo da lui e poi va da' Alessandro. Il viaggio non gli reca difficoltà. E

Pagina 90

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682514
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seconda pietanza; per un soldo, un'altra vecchia, che si trascina dietro un calderottino in un carroccio, dà due spighe di granturco bollite

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683115
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ornamento della porta settentrionale della Metropolitana. In questa Piazza si esponeva nel medio evo, in tempo di pace, il famoso Carroccio.

all'arcivescovo Ariberto, l'inventore del Carroccio; a Gian Giacomo de' Medici, che vuolsi disegno del Michelangelo con statue di bronzo di Leone Leoni; al