Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capisaldi

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4465
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E` sempre in facoltà del proprietario del fondo servente di far determinare stabilmente il letto dell'acquedotto con l'apposizione di capisaldi o

Questioni di legittimità giuridica e di liceità dell'atto medico in materia di fecondazione "assistita" - abstract in versione elettronica

84403
Celesti, R.; Ventura, A.; Bucci, L.M.; Ventura, F. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi giuridici fondamentali, reperibili come capisaldi nel diritto più classico.

"Par condicio", pluralismo e sistema televisivo, tra conferme e novità giurisprudenziali, in un quadro comunitario tecnologico in evoluzione - abstract in versione elettronica

85269
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale n. 155/2002, che ha rigettato tre questioni di legittimità costituzionale aventi ad oggetto i capisaldi della disciplina introdotta nel 2000

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'ampio coinvolgimento delle forze sociali, coinvolgimento essenziale alla costruzione di un sistema efficiente e condiviso nei suoi capisaldi. Così

Valori comuni e politica sanitaria per un'Europa unita - abstract in versione elettronica

90705
Carrasco De Paula, Ignacio; Sacchini, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di congruenza tra i diversi modi di strutturare la sanità e la centralità della persona umana. L'articolo si conclude enucleando i capisaldi

Potestà legislativa statale di coordinamento della finanza pubblica e puntuali vincoli alla spesa delle regioni: la Corte costituzionale boccia il legislatore statale - abstract in versione elettronica

92231
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora non attuato in minima parte. Nell'articolo vengono passati in rassegna i capisaldi del nuovo sistema e le principali decisioni con le quali il

Affidamento in house della concessione per la gestione di una rete di teledistribuzione: controllo analogo e controllo pubblico - abstract in versione elettronica

108701
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia, per un caso di assegnazione della gestione di una rete comunale di teledistribuzione, torna ad occuparsi di due capisaldi in

Il requisito di specificità dei motivi d'appello - abstract in versione elettronica

116213
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare gli esiti ultimi di un dibattito che è pervenuto a fissare nuovi capisaldi, a vantaggio di moduli di soluzione diretti a valorizzare la

Diritto e diritti nel pensiero filosofico e giuridico di Rosmini - abstract in versione elettronica

118077
Coccopalmerio, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. approfondisce i due capisaldi del pensiero rosminiano della persona e del diritto, mettendo in luce la mediazione operata del Beato Roveretano

Regioni e principi generali del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

121095
Morbidelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capisaldi della L. 241, col risultato che le Regioni, pur vedendo salvaguardata la loro ipotesi di arricchire il livello delle prestazioni garantite

Adempimento parziale dell'obbligazione ed infrazionabilità del credito per contrarietà ai principi di buona fede e correttezza - abstract in versione elettronica

123807
Amoroso, Diana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali che hanno condotto a tale impostazione, analizzando i due capisaldi su cui poggia la decisione: il canone di buona fede che presiede

La perequazione urbanistica nell'esperienza umbra - abstract in versione elettronica

129293
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta perequativa si radica nel potere di conformazione del territorio attribuito alle amministrazioni comunali e trova i propri capisaldi nella

Bowling a Columbine: la Cassazione bersaglia i basic principles della corporate liability - abstract in versione elettronica

129841
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, appaiono tutt'altro che persuasive, ponendosi in attrito sia con i principi fondamentali della matière pénale, sia con i capisaldi strutturali

Giustizia penale negoziata e verità processuale selettiva - abstract in versione elettronica

138371
Marafioti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alterato il proprio ruolo ed opera una selezione dei fatti e delle prove idonea a mettere in discussione tradizionali capisaldi della giustizia penale.

La riforma delle pensioni in Italia (1992-2011): molto rigore e poca equità - abstract in versione elettronica

140447
Di Troilo, Mariano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La "riforma Maroni", con l'abrogazione della flessibilità in uscita, ha eliminato uno dei capisaldi del sistema contributivo. Tale flessibilità

Ricerca, grandi infrastrutture e servizi pubblici locali: il governo Monti tenta un ''tris d'assi" sulla via dello sviluppo - abstract in versione elettronica

141965
Contessa, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con capitali privati, attrazione degli investimenti esteri in Italia, ulteriori interventi di liberalizzazione: ecco alcuni dei capisaldi su cui si

I labili confini fra la libera prestazione di servizi ed altri principi comunitari - abstract in versione elettronica

142255
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio muove dalla disamina dei tratti fondamentali del principio di libera prestazione dei servizi, che rappresenta uno dei capisaldi del

La responsabilità civile di scuole e insegnanti in Italia e Francia: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

145707
Ferrari, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun singolo ordinamento analizzato. L'analisi si articola attorno a quattro capisaldi: il titolo di responsabilità; il suo perimetro di applicazione

La tassazione del gioco "on line" - abstract in versione elettronica

149675
Tomassini, Antonio; Iaselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2014) e internazionali per consentire un adeguato livello di tassazione nel settore dell'"e-commerce", è lucida e poggia su solidi capisaldi del

"Fraus omnia corrumpit" - abstract in versione elettronica

151799
Conforti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento si evidenziano sia quegli aspetti che possono considerarsi come veri e propri capisaldi nell'ambito delle decisioni giurisprudenziali e nelle

A proposito ... di legalità penale - abstract in versione elettronica

152695
Musco, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. vuole sottolineare che due sono i capisaldi sui quali si fonda e vive il nostro ordinamento penalistico: il principio di legalità, sul piano

Rassegna di giurisprudenza civile in materia antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153023
Tavassi, Marina; Bellomo, Gaia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pragmatica, ma comunque rispettosa dei capisaldi del diritto civile. Meritano di essere segnalate le decisioni della Sezione specializzata della

L'eredità di Edmund Burke nel pensiero liberale e conservatore del Novecento - abstract in versione elettronica

153565
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stampo liberale e conservatore, abbiano inteso richiamarsi ai capisaldi di questo Maestro settecentesco, talvolta servendosene legittimamente come

La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica - abstract in versione elettronica

155733
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e auspicando ulteriori sforzi d'inquadramento, i capisaldi di una costruzione razionale restano l'univocità della giuridicità canonica, la

Commissioni di gara: profili di incompatibilità e contraddizioni della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

158015
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capisaldi del nostro ordinamento: la certezza del diritto.

Una singolare applicazione dell'art. 649 c.p.p. - abstract in versione elettronica

158143
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato già sanzionato dall'autorità amministrativa. Tale soluzione, però, colpisce il sistema processuale penale in uno dei suoi capisaldi e rischia di

Affidamento e certezza del diritto: limiti ai mutamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158157
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, visto che è collegata a capisaldi fondamentali del diritto, quali la natura dell'intervento giurisdizionale nella produzione normativa, i doveri del

Il regime opzionale di "branch exemption" - abstract in versione elettronica

158411
Trabucchi, Alberto; Cerulli Irelli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdite delle stabili organizzazioni estere ("branch exemption"). La norma è destinata a rivoluzionare uno dei capisaldi della nostra disciplina

L'amministrazione finanziaria come organo di giustizia nel pensiero di Enrico Allorio - abstract in versione elettronica

160707
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ricostruisce uno dei capisaldi della dottrina di Allorio: la visione ampia della giustizia tributaria, che supera quella del processo

"Restyling" della gestione straordinaria nella redazione del bilancio con effetti tributari - abstract in versione elettronica

165959
Leoni, Gianmaria; Pica, Alexandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di diretta derivazione, nonché quello di correlazione, capisaldi nel calcolo del valore della produzione.

La prevalenza nel fotovoltaico "agricolo": problemi attuali e prospettive - abstract in versione elettronica

165961
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in parte ribaltato i capisaldi sui quali, fino a oggi, si era cercato faticosamente di appoggiare un impianto teorico coerente sul piano civilistico e

L'esecuzione delle sentenze della Corte di Strasburgo: improponibile l'azione di ottemperanza - abstract in versione elettronica

166673
Filice, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evitando di sovvertire importanti capisaldi del rapporto fra fonti e ordinamenti.

La nuova "anti-fragmentation rule" in materia di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

168631
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andranno ad impattare su uno dei capisaldi della tassazione internazionale ed in particolare sul "separate entity approach". La nuova regola di "anti

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177299
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disprezzo della realtà, l'amore per il popolo, ma senza cortigianerie grottesche, questi capisaldi fondamentali della concezione fascista possono servire

Pagina 411

Signorilità

197962
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I capisaldi finanziari e morali di un qualsiasi bilancio domestico sono principalmente: 1. non fare debiti; 2. essere sempre pessimisti nel prevedere

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

263206
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ora lasciando anche da parte le obbiezioni che si potrebbero trarre dalla tradizione che ha fatto di Caravaggio e dei veneziani i due capisaldi della

Pagina 172

Il talismano della felicità

292565
Boni, Ada 1 occorrenze

preparazioni della pasta e del ripieno che costituiscono i capisaldi della pietanza, addentriamoci nell'ultima fase del lavoro. Mettete sul fuoco un recipiente

Pagina 096

Ricette di Petronilla

331851
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

rappresentano i due capisaldi della mia quotidiana cucina di campagna.

Pagina 180

Corriere della Sera

376864
AA. VV. 1 occorrenze

istituto del sistema costantiniano che l'avvento dello Stato democratico e della Chiesa conciliare hanno sepolto. «I capisaldi del concordato

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

capisaldi di quanto devo presumere già noto, discusso, accettato definitivamente. La nuova legge elettorale chiama alle urne ogni cittadino austriaco che

La campagna elettorale

388061
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Infine riassume le sue proposte di tattica nei seguenti capisaldi: 1) Gli elettori dietali, consenzienti al partito popolare, designano in adunanza

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401182
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il consiglio nazionale, convocato in dicembre, ebbe il senso chiaro di queste responsabilità; e mentre affermava i capisaldi di un'azione politica

Pagina 361

I bollettini della guerra 1915-1918

405263
AA. VV. 2 occorrenze

Sul Carso nella passata notte l’avversario lanciò contro i capisaldi di Quota 208 e Quota 144 nuovi violenti attacchi, completamente falliti per l

Pagina 262

Sulla rimanente fronte azioni delle artiglierie: quella nemica si dimostrò particolarmente attiva contro i capisaldi da noi conquistati di Quota 208

Pagina 263

Elementi di genetica

420776
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

genetico; ma è pur necessario richiamare alcuni capisaldi sui quali si deve condurre la discussione.

Pagina 358

, che scaturiscono dallo studio della genetica, e che costituiscono alcuni dei principali capisaldi di ogni prassi eugenica.

Pagina 388

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568996
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

duole dover constatare, che ha dimenticato che vi sono dei capisaldi politici per un popolo come l'italiano che impunemente non si possono dimenticare

Pagina 81

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587746
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbe di rilevare l'alveo dei fiumi geometricamente e di fissare con capisaldi la loro larghezza legale e di tenere dietro ai mutamenti. Ma, Dio

Pagina 4172

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621240
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia obbligato ad alcuna indennità nel caso in cui nell'esecuzione del piano e nello stabilimento dei relativi capisaldi sul terreno si riconoscano

Pagina 4845

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

programma, questa filosofia della vita: essere sempre tollerante, e possibilmente irreprensibile, tenendo fermi i seguenti capisaldi: onore, dovere