Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calcoli

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45757
Stato 1 occorrenze

tramite misurazioni o calcoli ponderati nel tempo.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58203
Stato 1 occorrenze

tipo di fondazione, le ipotesi assunte, i calcoli svolti nei riguardi del complesso terreno-opera di fondazione.

Un letto di rose

238087
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Io adoro quei piccoli calcoli morbidi, dovuti a delle lesioni organiche provocate dall'eccitamento parassitario...

Pagina 101

E quanti calcoli, per averne un filo!

Pagina 102

Le perle sono infatti dei calcoli!

Pagina 102

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269769
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calcoli di ossalato di calce.

Pagina 012

Cucina di famiglia e pasticceria

282021
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di acido ossolico e possono quindi favorire la formazione di calcoli urossalici nel rene.

Pagina 562

La cucina italiana della resistenza

305000
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ottenere un buon impasto si calcoli per ogni chilogrammo di patate 250 grammi di farina.

Pagina 067

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345198
AA. VV. 2 occorrenze

PRESTO! PUOI FARE I CALCOLI CON LA LAVAGNETTA DELLA CUCINA!

OGGI NIENTE CALCOLI FRATTALI... CI DEDICHIAMO AL GUARDAROBA!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364703
AA. VV. 1 occorrenze

FINALMENTE, DOPO LUNGHI E COMPLICATISSIMO CALCOLI...

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366847
AA. VV. 1 occorrenze

In brev’ora le pareti zeppe sono d’alfabeti, di gentili diciture, cifre, calcoli e figure.

Il Corriere della Sera

381001
AA. VV. 1 occorrenze

Si è tentato di fare una statistica degli alimenti consumati a Parigi durante le giornate imperiali; le cifre risultate da questi calcoli sono

Gazzetta Piemontese

381996
AA. VV. 1 occorrenze

GIOLITTI — La Commissione ha demolito tutti i suoi calcoli. (Impressione, attenzione vivissima)

Fondamenti della meccanica atomica

443141
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, assai comodo nei calcoli, chiamato spesso funzione di Dirac. Esso rappresenta una funzione che goda le proprietà seguenti:

Pagina 326

dove ecc. sono dati dalla (124) e dalle analoghe. Sostituendovi queste espressioni, e tenendo conto delle (106), si trova con facili calcoli

Pagina 370

inserendovi per le autofunzioni le espressioni trovate nel § 39, p. II: tuttavia questo procedimento porterebbe a calcoli assai più lunghi di quelli

Pagina 388

L'uomo delinquente

467723
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nè può tacersi che i calcoli di Pantaleoni sono insufficienti non bastando le successioni a darci un'idea della ricchezza nazionale; sapendosi che la

Pagina 148

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477263
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ELEMENTI DELLE ORBITE DELLE PRINCIPALI STELLE DOPPIE SECONDO I CALCOLI FONDATI SULLE ULTIME OSSERVAZIONI.

Pagina 217

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501503
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Esplicitare i calcoli, mettendo in evidenza le condizioni supplementari che si richiedono affinché i valori risultanti per le Φ i siano tutti

Pagina 567

Si calcoli a 0 per un filo telefonico di bronzo di un mm. di diametro, assumendo τ0 = 15 kg., e, come nel precedente esercizio, p = 0.007 (kg. per

Pagina 639

Manuale di Microscopia Clinica

514525
Giulio Bizzozero 5 occorrenze

6.o Talvolta possono trovarvisi dei calcoli pervenutivi, p. es., dalla cistifellea, e riconoscibili specialmente alle reazioni chimiche. Talvolta

Pagina 111

Talvolta il muco può cementare alcuno dei componenti delle feci, e simulare dei calcoli.

Pagina 121

casi parimente rari entra nella composizione di calcoli orinarî.

Pagina 230

Nella renella, oltre a piccoli o piccolissimi calcoli, si trovano nei sedimenti, non costantemente però, dei cristalli della sostanza che costituisce

Pagina 237

Talvolta il pus si svuota insieme ai corpi stranieri intorno a cui si è formato (pezzi di osso necrosato, projettili, calcoli, ecc). Anche in taluni

Pagina 79

Scritti

531979
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Franklin, e le prove fatte a Poldhu hanno pienamente confermato i suoi calcoli.

Pagina 342

L'Istituto si occupa anche di còmpiti più modesti con l'esecuzione e la verifica di calcoli tecnici di ogni genere, e noi sappiamo quanto utile sarà

Pagina 416

Storia sentimentale dell'astronomia

535052
Piero Bianucci 3 occorrenze

suoi calcoli per spiegare la salinità del mare il mondo doveva essere molto più antico, il che gli procurò fama di eretico. L’interesse per il nostro

Pagina 130

Roemer morì in seguito a calcoli renali il 19 settembre 1710, trentacinque anni dopo la scoperta della velocità della luce, annunciata il 22

Pagina 141

Fecero infine i calcoli esatti Laplace e Gauss. Risultò che a Parigi lo spostamento verso est di un grave in caduta libera da 80 metri sarebbe stato

Pagina 192

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536120
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

novilunio. Ma questo risultato avrebbe gran bisogno di esser confermato da calcoli analoghi eseguiti per altre stazioni meteorologiche, e per

Pagina 48

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562345
Polsinelli 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risulta ad evidenza dai calcoli che mi sono fatto scrupoloso dovere d'instituire.

Pagina 7

L'onorevole Bargoni dice: quando sorge una contestazione, sia per proteste venute, o per proteste che potranno venire, sia per calcoli mal fatti

Pagina 8

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563092
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

calcoli già

Pagina 5443

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565059
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ieri io diceva che in ultimo faremo l'addizione di ciò che guadagna la finanza con questi provvedimenti; nei calcoli metteremo anche questi sei

Pagina 3101

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572721
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io dunque direi di tenerci ai calcoli della Commissione.

Pagina 2326

questi calcoli esattamente.

Pagina 2329

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585156
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro disse che io aveva sbagliato i miei calcoli nei confronti che feci fra le forze navali di alcune potenze marittime e le nostre

Pagina 1745

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586304
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dai calcoli suoi, non ne verrebbe allo Stato che un peso di 10 o 12 mila lire all'anno, peso che sarebbe compensato dai vantaggi che questi padri di

Pagina 4118

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594648
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cambray-Digny, ministro per le finanze. Io sarei molto curioso di sapere su quali calcoli l'onorevole Salaris basi questa sua cifra di 40 milioni.

Pagina 7095

Cambray-Digny, ministro per le finanze. Pare che questi calcoli non siano molto esatti, perchè tutto d'un colpo mi concede una diminuzione di 10

Pagina 7095

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602249
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finalmente all'epoca nella quale ho lasciato il Ministero, dovevano esserci, secondo i miei calcoli, almeno 10 milioni di bossoli che potevano essere

Pagina 2126

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609400
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli è che le modeste inspirazioni del cuore correggono i calcoli errati della mente; l'istinto della salute ci forza sul terreno della verità.

Pagina 899

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614024
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Colombani mi ha domandato quali fossero i calcoli che avessero indotto la Commissione a segnare a due chilometri e mezzo il limite

Pagina 1883

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622531
Biancheri 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

calcoli messi innanzi dai negoziatori austriaci in base ai nostri risultati statistici, lo sbilancio esiste sempre a danno della bilancia doganale

Pagina 5107

La media poi risultante dai calcoli dei negoziatori austriaci, riferita dall'onorevole Ellena, è ancora più fallace; imperocchè, se il Governo

Pagina 5108

2° caso, cioè cifre statistiche reintegrate in base a calcoli e dichiarazioni ufficiali:

Pagina 5110

2° caso, cioè cifre statistiche reintegrate in base a calcoli e dichiarazioni ufficiali:

Pagina 5110

Ma restringiamo i calcoli ad un periodo più breve per modo che i termini di confronto si trovino il più ravvicinati che sia possibile e sotto

Pagina 5110