Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calamaio

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174775
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhialoni, lo scritturale avrà carta e calamaio ed ognuno cercherà di rappresentare il più degnamente possibile la personalità che ha assunto

Pagina 278

Il codice della cortesia italiana

184246
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchiere, penna e calamaio, carta, qualche cartolina illustrata del posto. Che sieno vuoti e pulitissimi i cassetti dell'armadio: in uno di essi, mettere

Pagina 76

Il saper vivere

186434
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta pulitissima. Nell'armadio, grucce in abbondanza. Sullo scrittoio, carta da lettere, cartoncini, buste, penna e calamaio. Nella stanza da bagno

Pagina 132

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189045
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lenta eleganza, e si metteva a scrivere le miserie e i misteri di Parigi, intingendo in un calamaio d'argento tempestato di pietre preziose la penna

Pagina 202

Se hai «fatto la guerra» negli uffici delle retrovie, rievoca con i tuoi compagni di calamaio (ci sono per questi sfoghi circoli e associazioni) le

Pagina 248

spartanamente tutte le conseguenze, confessare: «Signora maestra, il calamaio l'ho rovesciato io!» Comportarsi come se il mondo fosse uno scacchiere di 64

Pagina 311

specie di calendario perpetuo, di calamaio inversabile, di rasoio che si affila adoperandolo, perchè io non ho insegnato le provvisorie formalità di oggi

Pagina 342

Saper vivere. Norme di buona creanza

193485
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biancheria; nastri da scarpe; temperino; calamaio da tasca; cartella; penne, portapenne e lapis; carta da lettere e buste; carta a quaderni; francobolli e

Pagina 117

; calamaio; ceralacca e suggello; cartella chiusa a chiave; biglietti da visita. Biancheria, scarpe, vestiti. - Costume da mattina; costume da viaggio

Pagina 118

lampadina inglese, ecc. Si può offrire a un'amica tenera, a una con cui si flirta. È bene accolto, se la persona è fine. Dono pericolosissimo: un calamaio

Pagina 138

; tavolinetto da lavoro. A ragazzi fortunati: oggetti diversi, con luce elettrica; busta di oggetti per bicicletta; orologio; taccuino; calamaio; carta da

Pagina 140

pioggia; quattro paia di guanti inglesi, assortiti; un calamaio di media grandezza, con coperchio di argento. Variano da cento lire a trecento. Gioielli

Pagina 143

Eva Regina

203592
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' altro uso a cui la stanza è adibita: così si troverà un bicchiere o un piatto sul tavolino da lavoro, e un calamaio o un ditale o un libro sulla mensa

Pagina 295

abbia tutto l' occorrente, e disporrà qua e là dei vasetti di fiori. Un calamaio e una cartella non devono mancare nella stanza. È un atto di gentilezza

Pagina 310

, un bastone, un bocchino: ma potrà regalare un calamaio, una penna, una cartella da scrivere lavorata da lei, un oggetto artistico qualunque

Pagina 41

Gemme - Corso completo di letture

206783
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Mamma, - disse Lucio piangendo - ho voluto pulire il calamaio e.... - - E ti sei insudiciate le mani - continuò la signora. Infatti le mani del ragazzo

Pagina 16

compenso gli alberi del giardino e gli uccelli che cantavano. la lavagna Non mancavano poi i libri, i quaderni, la carta, la penna e il calamaio. un

Pagina 8

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra i libri, dentro i cassetti; i più ordinati ripulivano le penne. Boka rinchiuse il suo piccolo calamaio tascabile di pelle rossa, un praticissimo

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In che modo studiai la lingua? In un modo semplicissimo, per il quale non occorre il calamaio. È la buon'anima di mio padre, dantista appassionato

Pagina 104

I miei amici di Villa Castelli

214515
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivi; guarda di non intingere le dita nel calamaio. - Ma sì; dalle finestre socchiuse il sole che entra par sempre che abbagli e fa chiudere gli

Pagina 124

Al tempo dei tempi

219492
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatti vostri! Se non ve ne andate, vi tiro il calamaio! - Il Re non voleva altro. Si sbottona la tonaca, si apre il colletto della camicia e fa vedere

Passa l'amore. Novelle

241446
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagne a quelle dell'anticamera e una a bracciuoli; un tavolino di abete, tinto a uso mogano, ingombro di carte, con accanto al calamaio un fazzoletto di

Pagina 86

Cosima

243812
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla luce della porta e serví, sí, per i pasti, ma anche da scrittoio a Cosima. Oh, e ben il calamaio ella aveva portato, avvolto in uno straccio nero

Pagina 92

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245424
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le sue faccende, si mette a sedere davanti a me, col calamaio e il suo quaderno dei conti. Era destino che Ia mia sorte venisse sempre segnata fra

Pagina 138

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246695
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calamaio e gli aveva fatto con l' inchiostro due magnifici baffi sul muso. Quel ragazzo dormiva così bene che non s'era svegliato; ma i vicini di banco

Saper vivere. Norme di buona creanza

248801
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biancheria; nastri da scarpe; temperino; calamaio da tasca; cartella; penne, portapenne e lapis; carta da lettere e buste; carta a quaderni; francobolli e

Pagina 152

; lapis; calamaio; ceralacca e suggello; cartella chiusa a chiave; biglietti da visita. Biancheria, scarpe, vestiti.- Costume da mattina; costume da viaggio

Pagina 155

lampadina inglese, ecc. Si può offrire a un'amica tenera, a una con cui si flirta. È bene accolto, se la persona è fine. Dono pericolosissimo: un calamaio

Pagina 188

lavoro. A ragazzi fortunati: oggetti diversi, con luce elettrica; busta di oggetti per bicicletta; orologio; taccuino; calamaio; carta da lettere

Pagina 191

; quattro paia di guanti inglesi, assortiti; un calamaio di media grandezza, con coperchio di argento. Variano da cento lire a trecento. Gioielli

Pagina 196

Scritti giovanili 1912-1922

264874
Longhi, Roberto 2 occorrenze

michelangiolesca, quando il santo con gli occhiali montati in oro, il calamaio e tanti e tanti astucci, finge di credere alla flessibilità - di marca fiorentina

Pagina 177

piccolo merito, come non l'ha nell'opera d'un filosofo il calamaio e la penna con che egli stese le proprie teorie; sebbene quegli oggetti sogliano finire

Pagina 458

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266199
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a un desco signorile. V'è un calamaio, sul quale sta seduto il Tempo, vecchione barbuto, con le ali stanche, e legge stentatamente sopra un librone

Pagina 239

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270135
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Seppia. — Mollusco comunissimo dei nostri mari e che chiamasi volgarmente calamaio per l'umor nero che schizza fuori per propria difesa, quando sia

Pagina 106

Cucina borghese semplice ed economica

276382
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

31. Del pesce calamaio. - Il pesce calamaio ha il sangue nero, e le reste fatte da una parte come le penne da scrivere; il suo corpo è molle e

Pagina 234

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290995
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

28. Del calamaio. — Il suo corpo è molle e cartilaginoso e d'un bianco sporco. Sventrato, ben netto e lavato si taglia a nastrini; marinato 2 ore con

Pagina 192

Del calamaio

Pagina 327

Il talismano della felicità

292963
Boni, Ada 1 occorrenze

molti e delle più svariate qualità: l'anguilla di mare, il calamaio, la cicala, la gallinella, la murena, il nasello, lo scorfano, la triglia, il polipo

Pagina 171

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309883
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Questo invertebrato (Sepia officinalis) dell’ordine dei molluschi e della famiglia dei cefalopodi è chiamato calamaio in Firenze, forse perchè

Pagina 043

Falstaff

338183
Boito, Arrigo 1 occorrenze

bicchiere. Calamaio, penne, carta, una candela accesa. Una scopa appoggiata al muro. Uscio nel fondo, porta a sinistra.

La Bohème

339482
1 occorrenze

(Rodolfo chiude l’uscio, depone il lume, sgombra un po’ la tavola, prende calamaio e carta, poi siede e si mette a scrivere dopo avere spento l’altro

La Bohème

339647
1 occorrenze

(Rodolfo chiude l’uscio, depone il lume, sgombra un po’ la tavola, prende calamaio e carta, poi siede e si mette a scrivere dopo avere spento l’altro

Suor Angelica

343029
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

recando in mano una tavoletta, un calamaio e una penna. Suor Angelica ode entrare le due Suore, si volge, vede, comprende; in silenzio si trascina verso il

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366844
AA. VV. 1 occorrenze

Semprenò con energia all’istante scopar via fa da un suo spazzaturaio carta penna e calamaio.

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509943
Piero Bianucci 1 occorrenze

eliminare il calamaio incorporando l’inchiostro nella penna e nel 1884 brevettò la stilografica.

Pagina 248

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539837
Harry Schmidt 1 occorrenze

momento la pallina passa innanzi al nostro calamaio e, poco dopo, si trova vicina al portacenere, niuno può negare che la pallina si è mossa, se si sa

Pagina 37

STORIE ALLEGRE

662844
Collodi, Carlo 1 occorrenze

si pigliano volentieri." "Sicuro che ve le fido! E perché non ve le dovrei fidare?" "Dunque la ce le dia." "Portatemi il calamaio e un pezzo di

Demetrio Pianelli

663131
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

aveva indosso? Raccolse i foglietti, li nettò dalla polvere soffiandovi sopra, e nel metterli sotto un calamaio disse a mezza voce: "vedremo" : quel

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carico di carte scritte e stampate con un calamaio d'osso nero nel mezzo, due penne e gli occhiali dell'esattore. Sopra, il ritratto del re. Quattro

Pagina 46

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ripresa della lettura interrotta, in compagnia di un gran calamaio di piombo da cui aveva l'aria di spiccare il volo una coppia di penne d'oca