Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: busse

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170507
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mezzo alle lacrime che mi scorrevano a rivi. Nè sol questo ricordo. Gli arcani silenzi della chiesa, le trepide paure notturne, le ire e le busse de

Pagina 180

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

repressi, per un nonnulla scoppiavano in vendette, in busse, in litigi, in guerricciuole, che miseramente consumavano le forze del, paese. A volte si

Pagina 63

Per essere felici

179272
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imparavano entrava loro in testa a suon di busse e a forza di digiuni... Ora, invece, l'insegnamento ha perduto tutto quello che di aspro e di crudele

Pagina 27

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; nelle campagne si può dire che feste e busse sono sinonimi; e se si cercasse le cause, si troverebbero in frivolezze, in atti senza nome; son picche, son

Pagina 66

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passerebbe liscia; ma andatele a tenere; a una parola ne rispondon dieci; e pare proprio che se le vadano a cercare le busse. Un vizio riprovevolissimo, che la

Pagina 133

Eva Regina

203386
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta volano stoviglie, suppellettili e busse. I bambini assistono spesso a queste scene disgustose, perchè gli adulti non si fanno riguardo di altercare

Pagina 186

L'idioma gentile

209581
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una Pagina delle busse, nella quale erano notate tutte le forme di percossa possibili, dal rovescione al biscottino; con tutti i verbi con cui si può

Pagina 108

busse. - Pagare a sgocciolo, alla strucca, coi gomiti, a chiacchiere, a respiro, sul tamburo, sulla carezza; alla banca dei monchi, il giorno di San Mai

Pagina 126

Il libro della terza classe elementare

210115
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lo aveva cacciato di scuola. - Siamo stati tutti, a farlo, - egli gemeva, sotto le solite busse paterne; - tutti, anche Sergio, anche Anselmuccio

Pagina 51

Il Plutarco femminile

217417
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stranezze del marito, si metta invece a tu per tu: allora litigi continui; male parole; e dove manca la educazione, anche busse: scandali per il vicinato

Pagina 51

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222716
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un affar di Stato? Il mandatario, accortosi che invece di dar busse, ne buscava, chiese scusa dell'incomodo, e partì. Dopo questo tentativo rimasi

Pagina 248

Manon

233105
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

rimproveri e busse! No! Bisogna esser pazzi ad esitare!

Pagina 58

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246672
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni momento — e anche busse, quando capitava — si era ridotto a star cheto come l'olio. La mamma non lo riconosceva più, e benediceva il Signore che

Pagina 133

Pane nero

248980
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa tardi, o se non c'era legna per l'inverno, o se la moglie si alzava tardi per la gravidanza; musi lunghi, parolacce ed anche busse. Santo

Pagina 21

La Rossa quando si pigliava le busse dal marito, sfogavasi colla cognata, che non faceva nulla per aiutare in casa; e Lucia rimbeccava che senza aver

Pagina 29

speranza dell' annata. Al vedere le pecore che scorazzavano. - Ah! che non ne mangiano pane, quei cristiani?... - E Carmenio si svegliò alle busse ed ai

Pagina 52

Voci della notte

250794
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coperta più di busse che di camicie e infine, se altri e altri avevano fatto come lui il soldato nelle provincie meridionali, giusto quando infieriva il

Pagina 22

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

può disvolere! Ma o non s' intendevano sul significato del vocabolo e si menavano busse da ciechi, o non volevano intendersi, come non vogliono tuttavia

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

significa spia, o peggio ancora gli toccherebbero delle busse, perchè tutti i bricconi di questo mondo hanno per propria divisa, che chi non è con

Pagina 109

CENERE

663036
Deledda, Grazia 1 occorrenze

busse che carezze, e l'affronto dell'abbandono, di cui sentiva istintivamente tutta la vergogna; ma non amava neppure suo padre, quell'uomo oleoso che

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675836
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vestire ed alle busse che menavano riconobbero essere i liberali, colla paura che già avevan nelle ossa pel numero degli uccisi a gambe se la diedero e

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677094
Gozzano, Guido 1 occorrenze

avvezza ad ubbidire, smaniò furibonda e la madre fu costretta a cacciarla con le busse, per deciderla a partire. Quando giunse al crocevia, inargentato

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, perché anche lui aveva le sue ore nere e doveva pure sfogarsi con qualcuno, la Matta si curvava, si rattrappiva sotto le busse, urlava quando

Le Fate d'Oro

679004
Perodi, Emma 1 occorrenze

anche a lei scivolò la padella di mano, e giù la frittata nel fuoco. Ebbe un carico di busse lei pure, poi il mer- cante disse a Briciolina di far lei

Pagina 236

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679072
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricorrere alle busse per farle dire: Belzebù, Belzebù, Nessun m'aiuta, aiutami tu! Peraltro, dopo quella sera, Parri non ebbe più il coraggio di entrare

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 1 occorrenze

tratte dalle antiche leggende indiane ed a base di soggetto religioso, perciò si vedono sempre apparire divinità, giganti e malvagi che si danno busse

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Mendoza. - Si direbbe anzi che vogliano vendicarsi a loro volta delle busse prese e dei patimenti subiti durante la loro schiavitú. Mentre

I CORSARI DELLE BERMUDE

682283
Salgari, Emilio 1 occorrenze

serve per le busse che si danno, l'altro per quelle che si pigliano. Sono cose che succedono. E si mise a cenare con l'appetito d'un vero lupo di mare

I PREDONI DEL SAHARA

682458
Salgari, Emilio 2 occorrenze

deserto non risparmiavano le busse. Impugnati per la canna i loro lunghi moschetti, percuotevano furiosamente a destra ed a manca, mentre i due

ostinatamente alle grida e alle busse dei beduini e del moro. Si sarebbero fatti uccidere piuttosto che alzarsi a fare qualche miglio ancora. Il marchese alla

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

mano. Al sabato sera, quando tornavano a casa, i ragazzi portavano le tracce delle busse paterne e trovavano la madre che aveva dimenticate quelle

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maritate: dopo, il marito e la miseria, il lavoro e le busse, il travaglio e la fame. Hanno i bimbi e debbono abbandonarli, il più piccolo affidato

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683040
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

motivo, dunque, delle busse avute ieri è da ricercarsi nella manìa che ha la Caterina di occuparsi sempre delle cose che non la riguardano invece di

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684130
Zanazzo, Giggi 3 occorrenze

: Idem: Deretano. Snappe: Idem: Acquavite. Slòffe: Idem: Letto. Inferlicchese: Idem: Busse. Vappo: Spagnolo: Guapo. Maramao: Maramaldo. Nìcchese: Dal

. Ùrbise et òrbise: Urbis et Orbis. Verbum caro: Il deretano. Viampàcise: Ce scappa er viampàcise, vale: ci scappano le busse. Viam pacis.

, che sono il segnale di nuove busse, i giocatori fuggono e vanno ad appiattarsi di bel nuovo, inseguiti dal primo che li picchia dove coglie coglie