Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisbiglio

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Fisiologia del piacere

170476
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedono molte coppie sorridenti passare in rivista le preziose raccolte, e si commentano quelle reliquie. Il bisbiglio che si sente continuamente in

Pagina 169

Sull'Oceano

171693
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vano dell'uscio, - destavano insieme un sentimento di stupore e di rispetto che s'esprimeva in un bisbiglio sommesso. Dopo alcuni momenti arrivò il

Pagina 232

quel silenzio dello scafo si sentiva più netto che mai: un bisbiglio continuo ed eguale per lunghi tratti, il quale rompeva in parole più alte, in

Pagina 281

sotto da un pezzo, che dalle scale dei dormitori veniva su ancora un bisbiglio sonoro e come la respirazione d'una moltitudine commossa. Era il flusso

Pagina 380

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlar sommesso, un bisbiglio, un promettere, un minacciare. Enrichetto era entrato anch'egli colà per recare una lettera al padre, e mentre ne

Pagina 63

Le belle maniere

180007
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro cuore, perchè la mia prèdica sarebbe troppo fredda in confronto al dolce bisbiglio del suo ticchettio.

Pagina 132

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: quelli che subito protestano, zittiscono, aggrediscono i circostanti per ogni anche minimo e isolato bisbiglio, risatina, spostamento di testa o

Pagina 107

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189170
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole non dirette a lui, di frasi inutili, di divagazioni accompagnate da un bisbìglio che diventerà un bisbiglìo, e che finirà per non udire più

Pagina 316

Una famiglia di topi

205256
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'orecchio, e si rizzò su le zampe in atto di chi ascolta attentamente: gli era parso d'udire un bisbiglio vago, ma singolare, poco lontano. Eran parole

Pagina 182

Lo stralisco

208609
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il frate con intimissimo bisbiglio. -- La mia opera è a buon punto arrivata.

Pagina 186

cavalletto. Con un piccolo balzo la monaca scese dal trespolo, e gli andò vicina. — Suor Caterina, — bisbigliò a voce calda il pittore, — per l'ultimo

Pagina 188

Quell'estate al castello

213731
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma si dice cosí. - Per forza, - mi bisbigliò Ippolita, - sono fidanzati, sai. - Fidanzati? Ma va là! Non mi era mai venuto in mente, non mi sembravano

Pagina 42

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Blabante sopra la sciarpa, la videro e a tutti e due sembrò così bella da non poter parlare. Poi, col nascosto fiato ansante, Narco bisbigliò: «Io

Pagina 12

Tutti per una

214886
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spalle e bisbigliò in un orecchio al brigadiere: - Stiamoci attenti. - Sissignore. - Entrino, entrino... - ripeteva intanto il direttore, aprendo il mobile

Pagina 108

barbone stava difatti venendo verso di loro con un sacchetto in mano. - Per i miei animali... - bisbigliò appena, come se chiedesse l'elemosina

Pagina 35

Mitchell, Margaret

221168
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ashley - bisbigliò Rossella felice delle sue parole e commossa nel sentirsi le sue mani sul volto - nessun altro mi ha mai... - Mi piace credere che

Pagina 289

- bisbigliò - almeno... ho il suo piccino. «Ed io» pensò Rossella, troppo colpita adesso per poter essere gelosa «non ho nulla... nulla... nulla

Pagina 299

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391232
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

4. Dottrina etica finalmente non esoterica, ma aperta a tutti gli uomini (ciò che si bisbigliò finora all'orecchio, voi predicate dai tetti) ed anzi

Pagina 1.306

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509345
Piero Bianucci 1 occorrenze

orecchio. Il suono più debole che possiamo udire è molto vicino all'infinitesimo brusio che fanno le molecole dell'aria urtandosi tra di loro. Un bisbiglio è

Pagina 173

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545239
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio al banco della Commissione)

Pagina 1804

(Bisbiglio a destra)

Pagina 1807

(Bisbiglio)

Pagina 1810

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547610
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 2754

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552365
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 7200

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558599
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 4217

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559068
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio a sinistra)

Pagina 154

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560169
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 3213

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563010
Biancheri 5 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 5435

(Bisbiglio a sinistra)

Pagina 5438

(Bisbiglio a sinistra)

Pagina 5438

(Bisbiglio a sinistra)

Pagina 5440

(Bisbiglio)

Pagina 5444

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578358
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 1391

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579302
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 9286

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589739
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 1488

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590135
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio a sinistra)

Pagina 408

(Bisbiglio a sinistra)

Pagina 410

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596257
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 2059

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598279
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 4445

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603511
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 6738

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606593
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 5261

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623434
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Bisbiglio)

Pagina 629

Senso

656390
Boito, Camillo 2 occorrenze

tempo, quando udii un fruscìo, come di persona che si muovesse fuori, ed un bisbiglio, come di voce che parlasse sommessa. Tesi l'orecchio: il romore

spossatezza grandissima. All'ora consueta la vecchia lo aspettava sulla porta di strada. Quando Gioacchino la vide bisbigliò: - Ci siamo! - La vecchia infatti

Vietato ai minori

656525
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, nemmanco con la penna nuova... Faccio segno di star zitti. A Franco bisbiglio in un orecchio che si fermi _ sembra alla tortura _ si riposi un

Pagina 30

STORIE ALLEGRE

662821
Collodi, Carlo 1 occorrenze

ingenuamente Pipì, il quale non sapeva che cosa fosse questa dignità tanto decantata. Poi, chiamando in disparte il gran cerimoniere, gli bisbigliò

ARABELLA

663067
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

d'un paralume di cartone, rispondevano con un leggiero bisbiglio, con sospiri affannosi in cui stentavano a reggersi le avemarie. E avevan di grazia

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663226
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

officiali, e un capitano di austera fisionomìa. E, secolui, scese Aronne, il quale, a coloro che ansiosi gli si pressàvano intorno, bisbigliò un: - tutto

FIABE E LEGGENDE

679322
Praga, Emilio 1 occorrenze

ninfe si arrovesciavano come vergini tentate; un ronzìo d'ali invisibili le avea certo ridestate. Di languore, di bisbiglio, di scompiglio - ebro

Lilit

682091
Levi, Primo 1 occorrenze

, dall' aria zingara, che ci bisbigliò atterrita: _ Ci sono i carabinieri che vi aspettano di sotto. Scendemmo, più incuriositi che allarmati. Nel

Pagina 0239