Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beve

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Fisiologia del piacere

170239
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Kamtschatka inghiotte frammento di fungo (Amanita muscaria), passa una notte di delirio, e il dì appresso beve la propria orina narcotizzata per prolungare

Pagina 94

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176566
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

), ringrazia affabilmente e beve anche lei, però senza vuotare il bicchiere. Battendo i bicchieri, afferriamoli giù, al piede, affinchè il vetro possa

Pagina 142

paga la posta stabilita. 6. Quando un giuocatore beve, cioè perde punti, si segnano a vantaggio di tutti gli altri giuocatori i punti bevuti.

Pagina 374

Il saper vivere

186171
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si beve a piccoli sorsi. Le signore badano a non lasciare sbavature di rossetto sui bordi, e soprattutto non arricciano il mignolo a coda di volpino

Pagina 113

La giovinetta campagnuola

207674
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

13.Quel che si mangia e quel che si beve. Il corpo si nutrisce con cibi, e con bevande. I cibi levano la fame, e le bevande la sete. L'uomo mangia di

Pagina 60

I miei amici di Villa Castelli

214485
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, specialmente d'estate, perchè.... si «beve» non solo con la bocca, ma con tutta la persona. Anzi alcune volte, invece di mandare acqua, al nostro stomaco

Pagina 113

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215362
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2. Quel che si mangia e quel che si beve. Il corpo si nutrisce con cibi e con bevande. I cibi levano la fame, e le bevande la sete. L'uomo mangia di

Pagina 86

I mariti

224866
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Beve qualche sorso dal bicchiere, che gli porge Felice)

Pagina 66

- (pentito, s'alza a stento, non sa che fare, prende il bicchiere e beve; fa una boccaccia)

Pagina 66

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242176
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(beve).

Pagina 15

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250189
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Beve, poi si inette a tagliare il regolotto di legno col coltello da tasca, soffiando o fischiettando, tutto intento al suo lavoro, legando il

Pagina 17

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266321
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

upupe, Democrito, Diogene, Geremia, Socrate che beve la cicuta, Cadmo che atterra il serpente, Attilio Regolo tratto al supplizio, Pittagora mentre

Pagina 285

Come posso mangiar bene?

274345
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

causa di gastralgie e di deperimento fisico. Chi beve l'aceto per dimagrare, si avvelena per sempre l'esistenza. Uomo, anzi, donna avvisata, ecc.

Pagina 043

Si beve coll'acqua di seltz o pura.

Pagina 356

Cucina di famiglia e pasticceria

279744
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Uova da beve dette “alla coque,,

Pagina 305

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291946
1 occorrenze

per quattro o cinque minuti. Allora si rompe l’uovo battendolo un poco sulla punta e togliendogli qualche pezzetto del suo guscio, e si beve per il buco

Pagina 108

La cucina futurista

303271
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 4 occorrenze

e si agisce secondo quel che si beve e si mangia.

Pagina 026

secondo quel che si beve e si mangia, come è certo che - a proposito dell'alimentazione - gli uomini si dibattono ancor oggi tra incertezze

Pagina 044

male o grossolanamente hanno realizzato cose grandi nel passato, noi affermiamo questa verità: si pensa si sogna e si agisce secondo quel che si beve e

Pagina 095

un letto di riso bollito e panna montata. Contemporaneamente si beve anice puro, grappa o gin.

Pagina 199

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306553
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si beve quest’alcoolato solo o mesciuto coll' acqua nella stagione estiva, i Veneziani l'usano molto e lo bevono coll'acqua zuccherata denominata la

Pagina 100

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309775
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

sono i commensali, accompagnate, s’intende, dal vassoio del semolino: così ognuno tira giù nel suo piatto una porzione di semolino e gli beve dietro il

Pagina 028

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333708
1 occorrenze

bicarbonato di soda. — Non si fa quest'acqua che ha misura che la si beve; e sarà comodo quindi l'avere li suoi piccoli pacchetti diggià pesati e preparati.

Pagina 265

Fedora

338502
Colautti, Arturo 2 occorrenze

(De Siriex, seduto, beve a centellini la tazza, tra Olga e Fedora, che gli offrono dolciumi.)

(Loris prende il calice dalle mani di Borov, e lo porge a Fedora, della quale Olga sorregge la testa. – Fedora ne beve un sorso, ma poi lo rifiuta

L’amico Fritz

339354
Daspuro, Nicola 1 occorrenze

(David siede e beve).

La Fanciulla del West

339828
1 occorrenze

(Nick porta a Castro l’acquavite: Johnson si volge, indifferente: Castro beve con avidità)

La Wally

340696
Illica, Luigi 4 occorrenze

(al passare delle fanciulle avanti alla tavola dove siede, beve, sogghigna e fuma il Pedone di Schnals)

; chi gli stringe la mano, chi lo saluta, chi beve con lui.

Lo Stromminger festeggia il suo settantesimo anno; beve in mezzo ad Alpigiani, Cacciatori, Pastori e Contadini suoi ospiti. – Tavole imbandite

Ecco là, il Pedone di Schnals già seduto davanti ad una enorme tazza di birra, in mezzo a un crocchio di giovanotti, che beve, ride, discute e

Manon Lescaut

341687
1 occorrenze

Geronte viene dalla sinistra, va difilato al tavolo ove Lescaut beve, battendogli amichevolmente sulla spalla, gli dice:)

TITOLO

342276
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Gobrias beve presso il lettisternio.

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354057
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

IL SERGENTE È ANCHE UN UOMO CHE BEVE SPESSO E VOLENTIERI, E PUÒ ANCHE AVER CREDUTO DI VEDERE QUEL CHE DICE DI AVER VISTO!

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360686
2 occorrenze

NE BEVE UN BRICCO INTERO AL MATTINO E UNO AL POMERIGGIO.

PRENDO IL REGISTRATORE E VADO A STUDIARMI LA SUA VOCE. QUANTO ALLE SUE ABITUDINI, NE HA UNA SOLA. MATTINO E POMERIGGIO BEVE UN BRICCO DI TÈ.

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363351
1 occorrenze

FINALMENTE SI BEVE!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365269
AA. VV. 1 occorrenze

ALLORA SI BEVE?

Il Corriere della Sera

370249
AA. VV. 1 occorrenze

«Una di un popolano allegro, dice che colà si mangia bene, si beve meglio, si dorme molto e il lavora poco, me l'B... Nel popolino vercellese, quando

Corriere della Sera

383516
AA. VV. 1 occorrenze

che mangia e beve in allegria e poi al momento del conto il cavaliere, oltretutto ossequiatissimo dal padrone del ristorante, si limita a lasciare

Francesca da Rimini

386898
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Paolo beve guardando Francesca nelle pupille

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400722
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

divina assimilazione, se esse vogliono conquistare e possedere la vita. «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna».

Pagina 207

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433256
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sono io. Viene qualche volta un po' di nausea e di capogiro. Se uno beve un bicchiere d'acqua fresca questo malessere scompare immediatamente

Pagina 145

L'uomo delinquente

471573
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

chi la beve.

Pagina 356

. Addio, amici. Fatemi il piacere, per carità, non fuggite da queste carceri; qui si mangia, si beve, si dorme e non c'è bisogno di lavorare».

Pagina 454

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508915
Piero Bianucci 1 occorrenze

impercettibile. Il 65% dei consumatori beve acqua liscia, il 20% frizzante, il 15% leggermente frizzante. Nel 2007 gli italiani hanno bevuto 11,2

Pagina 115

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573329
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Beve — Si ride)

Pagina 4865

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683641
Zanazzo, Giggi 3 occorrenze

S’incomincia cor beve la mmatina, a ddiggiuno, un deto d’acéto, ma da quello bbôno; poi a mmano a mmano, invece d’un déto, du’ déta, poi mèzzo

cchi vvô llui, oppuramente bbévesele lui. Quelli che viengono condannati a nun beve so’ chiamati Ormi; e nun tanto er nun beve quanto l’esse chiamati

bbenedetta, uno, la mmatina appresso, ce se lava, e sse la beve; e quella che jé ciaresta se la mette da parte; perchè quell’acqua fa una mano santa p