Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beninteso

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La sorte del saldo attivo di conti correnti monointestati, tra regole della comunione coniugale e composizione dell'attivo ereditario da assoggettare ad imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

118231
Marzano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, beninteso, tra i coniugi vigesse tale regime prima del decesso) quando sono formati da valori che, al momento di scioglimento della comunione, ne

Il contrasto all'interposizione "gestoria" nelle operazioni effettive e reali, ma prive di valide ragioni economiche - abstract in versione elettronica

122097
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(«interposizione fittizia» in senso stretto), ma anche quello dell'interposizione «reale», beninteso nelle sole ipotesi in cui siano riscontrabili un

Verso un superamento dell'istituto del contratto collettivo nazionale di lavoro? - abstract in versione elettronica

124985
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali vengano ridotte in ogni settore economico, beninteso con giustificata razionalità, e che non sia più procrastinabile l'assunzione di coraggiose

Sul matrimonio omosessuale una "grand arrêt" della Cassazione: come dovrà ora comportarsi il Notaio? - abstract in versione elettronica

136677
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malgrado la ricorrente pulsione per essere "à la page", non vi è alcun obbligo di riconoscere il matrimonio omosessuale; non si tratta, beninteso, di

Colpa e comunicazione sociale del rischio sismico tra regole cautelari "aperte" e causalità psichica - abstract in versione elettronica

162297
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causalità psichica. Beninteso, la riconosciuta prevedibilità delle dinamiche comportamentali umane va ricostruita secondo consolidate massime di esperienza

Il Galateo

181472
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, comunque, anche se non è stata colpa vostra, scusatevene prontamente, senza beninteso cospargervi il capo di cenere, ma con poche sincere parole di

Pagina 180

Il saper vivere

186168
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca. Ma ciò non vuol dire, beninteso, che Io si debba inghiottire fino al manico. E tollerato che arrivati agli ultimi cucchiai di minestra, si sollevi

Pagina 112

, in compenso alla partenza si lasciano dietro sospironi di sollievo. Beninteso non sempre è così, può capitare la vera "perla", educata, volonterosa

Pagina 24

meringa e se ne impiastricciava il viso. Ogni tanto la madre s'interrompeva per rivolgergli un distratto rimprovero di cui, beninteso, egli non teneva

Pagina 25

Il Corriere della Sera

370330
AA. VV. 2 occorrenze

, rimanendo beninteso sempre in attesa di nomina.

Tutto ciò, beninteso, è finora in embrione. Le ferite aperte in taluni posti possono essere rimarginate, come è avvenuto per esempio lassù verso Riga

La Stampa

374451
AA. VV. 1 occorrenze

Montalbini passa il tempo leggendo e scrivendo. Quando uscirà il 17 luglio 1987 (beninteso, se resisterà in quelle condizioni) avrà anche battuto il

La Stampa

380011
AA. VV. 1 occorrenze

Questa testimonianza in extremis beninteso non prova nulla: rappresenta tuttavia un indizio a favore di chi ritiene sostanzialmente esatto il

La Stampa

384605
AA. VV. 1 occorrenze

remunerativo il prodotto, assicurava già ingenti profitti, beninteso non ai modesti e onesti coltivatori delle olive, ma agli abili e spregiudicati

Elementi di genetica

413665
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della popolazione soltanto di 2.5; genitori il cui scarto è — 2.9, hanno figli pure minus varianti, ma con scarto di solo — 1.5, e così via. Beninteso

Pagina 46

Fondamenti della meccanica atomica

441351
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

barriera (anzi, diviene trascurabile appena l è grande rispetto a ): però si vede dalla formula che non si annulla mai (finchè, beninteso ed l si mantengano

Pagina 203

Molte volte l'equazione (305) si può integrare col metodo della separazione delle variabili, cioè prendendo W della forma (308) (dove, beninteso

Pagina 247

(1) Purchè, beninteso, siano tali che abbia senso l'applicazione dell'operatore ad esse. Questa condizione si sottintenderà sempre nel seguito.

Pagina 298

dove f, g sono due funzioni qualunque (1) Purchè, beninteso, siano tali che abbia senso l'applicazione dell'operatore ad esse. Questa condizione si

Pagina 298

(purchè, beninteso, non agiscano forze tra loro): infatti, per la (87"), la è univocamente determinata dai suoi valori per in tutto lo spazio, quindi se

Pagina 344

L'evoluzione

445818
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

1824, sotto il regno di Carlo X, divenne presidente di sezione del Consiglio di Stato, sempre conservando, beninteso, la cattedra. Fin dal 1820 era

Pagina 41

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490242
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 24 occorrenze

, indipendente dalla scelta della terna di riferimento, purché, beninteso, anche quando si cambi l'origine delle coordinate, si tenga fisso il centro

Pagina 101

dove a e b denotano due costanti (e, beninteso, si suppone a ≠0, giacché in caso contrario avremmo un moto uniforme). La costante b fornisce la

Pagina 103

differenziale lineare omogenea del 2° ordine a coefficienti costanti (e, beninteso, reali)

Pagina 130

vettori caratteristici, rispetto ad un qualsiasi punto O', diverso da O, ma, beninteso, pur esso solidale con S, avremo intanto

Pagina 181

I vettori v a ed a a son dati, per definizione, da ove, beninteso, la variabilità di P si riferisca alla terna fissa Ωξηζ; mentre la velocità e l

Pagina 196

È poi facile risolvere le (22) rispetto a λ, μ, beninteso sotto la condizione che le u x, u v, u z siano legate dalla (21) [il che si traduce nelle

Pagina 218

33. Le (7) si riferiscono ad assi orientati in modo particolare. Si passa subito ad assi generici (sempre, beninteso, coll’origine in Ω), pensando

Pagina 250

dove, beninteso, si ha altresì

Pagina 265

, mantenendosi beninteso rigido; ed anzi, per semplicità, riferiamoci al caso in cui il moto del piano sia traslatorio ed abbia una data velocità τ di

Pagina 298

sistema di riferimento (quando, beninteso, si tratti di sistemi che non siano in quiete l’uno rispetto all’altro).

Pagina 329

Nel primo caso si può effettivamente avere una reazione (appartenente, beninteso, alla falda esterna del cono d’attrito); nel secondo caso la σ non è

Pagina 407

, beninteso).

Pagina 41

Detta r la distanza di Q dal punto potenziato P (che si suppone, beninteso, esterno al campo S occupato da C e quindi certamente distinto da un

Pagina 474

), sufficiente per l'equilibrio, nonché, beninteso, alle norme generali della Statica dei solidi appoggiati (n. 12).

Pagina 538

P 1 in un punto fisso e avente liberi l’altro estremo e i nodi intermedi (salvi, beninteso, i vincoli provenienti dal collegamento colle aste

Pagina 581

Per la determinazione delle quattro costanti arbitrarie, valgono gli stessi criteri indicati ai nn. 21, 22, adattati, beninteso, al caso di un

Pagina 597

dove il radicale va preso in senso aritmetico e, beninteso va

Pagina 602

A tale scopo osserviamo anzitutto che è indipendente dalla scelta particolare degli assi di riferimento (finché beninteso si considerano soltanto

Pagina 631

c) Nel caso dei sistemi rigidi, basta aver riguardo alla circostanza che le reazioni vincolari (quelle di rigidità, beninteso; non quelle provenienti

Pagina 645

valide in tutti i casi, purché, beninteso, si tratti di sistemi a vincoli privi di attrito.

Pagina 647

Beninteso, queste equazioni costituiscono soltanto una parte delle condizioni che caratterizzano tutte le possibili sollecitazioni equilibranti: ma

Pagina 675

esse ci dicono che per l’ equilibrio di un sistema comunque vincolato (purché, beninteso, a vincoli privi di attrito) è necessario e sufficiente che

Pagina 681

. Conseguentemente nulla vi sarà da modificare nella eliminazione b) degli elementi ausiliari e quindi nelle rispettive conclusioni finali, salva, beninteso, la norma

Pagina 692

e questa equazione geometrica. definirà il moto di P rispetto ad ogni possibile terna, purché, beninteso, si riferiscano in ogni singolo caso alla

Pagina 92

Scritti

528620
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, beninteso, si tratti di corrispondere con una singola stazione determinata. Questo tipo di antenna fu brevettato nel 1905.

Pagina XLII

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544314
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sopra questo capitolo, e quindi sono d'avviso che bisogna lasciare questo capitolo riguardante l'esercizio dei Banco di Sicilia, riducendolo, beninteso

Pagina 1790

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555389
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimanga neppure l'ombra di un equivoco su quel che si sta per votare, faccio mio l'emendamento Majno, beninteso modificandolo in senso negativo: le

Pagina 11227

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615775
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non vedo le ragioni per le quali le Amministrazioni ferroviarie non dovrebbero accettare il sistema della riduzione individuale, beninteso con le

Pagina 1268

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624823
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concetto, la parola del pareggio, ma non contando i due anni già scorsi, lo riporta a cinque anni ancora. Beninteso che, temendo fondatamente che non si

Pagina 1145