Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barometro

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sull'Oceano

171590
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Il barometro s'abbassa. Pur di scuotere la noia mortale che gli tarlava l'anima, egli desiderava perfin la tempesta. Ma non doveva avere il fatto

Pagina 332

Gazzetta Piemontese

367687
AA. VV. 1 occorrenze

punti coste occidentali penisola', Portoempedocle e Ancona. Cielo generalmente sereno o sparso di nubi; coperto Firenze. Barometro alzato di 3 mm

La Stampa

372575
AA. VV. 1 occorrenze

I GIUDIZI SUL GOVERNO. I primi dati del «barometro della politica» per il '97 confermano che il governo di Romano Prodi sembra aver superato la fase

La Stampa

376383
AA. VV. 1 occorrenze

VERCELLI — Ha segnato «bel tempo» il barometro dei negozianti vercellesi a dicembre; ma c'è un po' di malumore fra gli acquirenti perché, se è vero

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435442
Angelo Mosso 16 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I dolori che provano nelle cicatrici alcune persone quando il barometro si abbassa e il malessere che annuncia alle persone nervose l'avvicinarsi di

Pagina 173

Questo passero aveva resistito per mezz'ora ad una pressione di soli 229 mm. del barometro, il che corrisponde ad una rarefazione dell'aria maggiore

Pagina 226

che già una diminuzione di 20 centimetri nell'altezza del barometro (quale ad esempio osservasi all'Ospizio del Gran San Bernardo) è sufficiente per

Pagina 236

pressione barometrica. L'animale però sta meno bene di prima, si agita ed apre affannosamente la bocca, come se gli mancasse l'aria, sebbene il barometro

Pagina 258

un cane sotto la campana pneumatica alla pressione di 32 centimetri del barometro (corrispondenti all'altitudine di 6888 metri) e dopo gli leviamo un

Pagina 260

metri, perchè il barometro segna 450 mm. Il polso è salito da 64 a 84 battiti per minuto e P. Bert prova una sensazione di nausea. Dopo altri 2 minuti

Pagina 283

L'aver notato in questo paragrafo che P. Bert soffriva il male di montagna ad altezze inferiori a 41 centimetri del barometro, mostra che la dottrina

Pagina 284

nell'aria estremamente rarefatta, quando il barometro segna solo 16 centimetri.

Pagina 290

un volume eguale, all'altitudine di 16 centimetri del barometro, vediamo che la respirazione del cane diviene sempre più frequente e più ampia, come

Pagina 291

Alle ore 9 si incomincia la rarefazione dell'aria, il barometro della campana, che fino a questo momento aveva segnato 30 mm. in meno della pressione

Pagina 314

e vi salì il dott. Alfonso Sella. Le osservazioni si facevano di regola ogni tre ore, fra le 6 del mattino e le 21, adoperando un barometro aneroide

Pagina 345

strumentale. Perciò se ne fece una nuova determinazione in condizioni prossime a quelle dell'alta montagna. L'osservatore si chiuse col barometro

Pagina 346

mm. 738,41 all'altezza di metri 2764 sul livello del mareAltezza del pozzetto del barometro all'Osservatorio di Torino.

Pagina 348

Altezza del pozzetto del barometro all'Osservatorio di Torino.

Pagina 348

Il barometro non dava segno di abbassamento notevole , anzi oscillava intorno alla media, quando, nella notte del giorno 13, il vento cominciò a

Pagina 353

, perchè rende meno complessi i poteri regolatori del nostro organismo. Se fosse altrimenti ad ogni variazione del barometro, e ve ne sono spesso

Pagina 49

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517255
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

barometro il mercurio fa equilibrio alla pressione che l’aria esterna esercita su di esso, e misura questa pressione abbassandosi, ed innalzandosi nel tubo di

Pagina 197

Problemi della scienza

522426
Federigo Enriques 1 occorrenze

all'altezza di una diecina di metri, e giungendo col ragionamento alla esperienza del barometro.

Pagina 73

Storia sentimentale dell'astronomia

535244
Piero Bianucci 1 occorrenze

(termometro, barometro, igrometro e anemometro) e compie la sua terza e ultima ascensione in vetta con scala-poltrona e slitta. L’anno dopo fa montare un

Pagina 225

Topografia e clima di Milano

541607
Schiaparelli, Giovanni Virginio 10 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del pozzetto del barometro principale.

Pagina 2

è noto che le pioggie prevalgono quando il barometro è al disotto del suo stato medio; tale regola è però soggetta a numerosissime eccezioni, e anche

Pagina 23

Il barometro è l'indice, il quale ci dà conto di quanto avviene nell'atmosfera sopra di noi. Quando passa la cresta di una delle grandi ondate

Pagina 30

In questa continua vicenda si nota un fatto costante ed è che l'aria tende a muoversi dalle regioni dove il barometro è più alto a quelle dov'è più

Pagina 31

La continua variabilità della pressione atmosferica dà ai movimenti del barometro un carattere d'irregolarità. Pure quando si combinano insieme molte

Pagina 32

Anzitutto è da notare, che il barometro non spinge le sue variazioni al di là di certi limiti, ed oscilla continuamente intorno ad un certo valor

Pagina 32

I numeri indicano col + e col – di quanti millimetri alle ore contrassegnate il barometro, in conseguenza di questa sua variazione diurna, viene a

Pagina 34

Il barometro è pure soggetto ad una variazione periodica diurna, la cui legge è alquanto diversa nell'estate e nell'inverno. Nella tavoletta qui

Pagina 34

Si è notato, che queste oscillazioni quotidiane del barometro sono più marcate quando il barometro è alto e il tempo è bello e costante. Del resto

Pagina 35

inavvertito in mezzo alle variazioni irregolari del barometro che possono essere venti o trenta volte maggiori.

Pagina 35

L'Opinione

541801
Quintino Sella 15 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Parigi, ed appartenenti l'uno al conte di S. Robert, l'altro a te, ed il terzo a me. Avevamo inoltre un barometro aneroide recentemente costrutto dal

Pagina 10

di Torino. Ammettendo quindi che l'altezza del barometro di Torino sia di metri 285 al dissopra del livello del mare, e che l'errore del barometro che

Pagina 11

Ed è perciò che creammo una stazione barometrica intermedia in Verzuolo, lasciando ivi il barometro S. Robert, ed incaricando di osservarlo ogni due

Pagina 11

l'Italia, ecc., pag. 784) assegna a Verzuolo un'altezza di 432 metri determinata col barometro, ma io non credo di dover modificare il numero da noi

Pagina 12

Quanto al barometro aneroide, egli è chiaro che se le sue indicazioni fossero sicure, si potrebbe dire uno strumento veramente preziosissimo, come

Pagina 13

, ove si abbia contemporaneamente il barometro a mercurio e l'aneroide, si può far uso di questo per determinazioni approssimative fra due successive

Pagina 13

. L'aneroide Casella che noi avevamo si comportò molto meglio, ed ecco le differenze fra le indicazioni del medesimo e le indicazioni del barometro a mercurio

Pagina 13

Alle osservazioni fatte a Sampeyre col tuo e mio barometro, contrapporrò quelle fatte contemporaneamente a Verzuolo dal sig. Pulciano:

Pagina 18

, determinata anche col barometro.

Pagina 19

maggiore (Le Alpi che cingono l'Italia) assegna a Casteldelfino un'altezza di 1323 metri, determinata anche col barometro. Non so però a qual parte di

Pagina 23

alla scala di 1:50000, e da una osservazione fatta col barometro aneroide io il giudico a forse 1560 metri sul mare.

Pagina 24

È abbastanza singolare come le altezze determinate col barometro sian tutte più elevate di quelle determinate colla triangolazione, e che la media

Pagina 55

Il giorno dopo, prima di partire, si volle fare qualche osservazione. La temperatura dell'acqua bollente non era che di 91°. Il mio barometro, il

Pagina 57

Ma quel che più ci dolse fu che il tuo barometro tornò rotto. E perché terminasse di acconciarsi per le feste chi lo portava il giorno dopo rotolò

Pagina 57

circa 2390 metri invece dei 2374 metri trovati col barometro a mercurio nella fontana dei Gorghi.

Pagina 59

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543787
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esperimento accademico, e col consenso dell'autorità locale, consultato il barometro dell'ordine pubblico.

Pagina 438

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675786
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il capitano Thompson, ardente di obbedire al desiderio della padroncina, s’era perfino scordato di consultare il barometro; ed il barometro abbassava