Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertenza

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Annullamento in funzione sostitutiva degli atti impugnati e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

89771
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1986, nel testo in vigore prima della riforma del 1986. L'istituto definitorio opera a prescindere dall'apposizione della relativa avvertenza sull'atto

Risultato anomalo e avvertenza generica: il difetto nelle pieghe del prodotto - abstract in versione elettronica

104708
Bitetto, Anna Lisa; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risultato anomalo e avvertenza generica: il difetto nelle pieghe del prodotto

Come presentarmi in società

200109
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alle norme qui date sul contegno da tenersi in Chiesa è opportuno aggiungere qualche avvertenza riguardo agli ecclesiastici. Fin dai suoi tempi il

Pagina 169

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259389
Ronchetti, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Maneggiate il pennello a tocchi, e abbiate l’avvertenza di condurlo possibilmente in modo, che le pennellate seguino la direzione dei piani, conforme

Pagina 117

ciascun angolo e a ciascuna deviazione delle linee rette, abbiate l’avvertenza di tenere deciso il contorno di ogni lavatura.

Pagina 220

Tinteggiando i muri, bisogna aver l’avvertenza di evitare un’esecuzione a macchie.

Pagina 230

Per dare luminosità al dipinto bisogna aver l’avvertenza di disporre le ombre con tinte leggere, cioè non troppo spesse di colore, altrimenti le

Pagina 274

Bisogna avere l’avvertenza di non mai aggiungere dell’acqua ragia alla suddetta massa; poichè annerirebbe il fondo, rendendolo anche frangibile.

Pagina 44

Come posso mangiar bene?

274789
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Avvertenza. — Quando più uova devono essere cotte insieme, senza il guscio, si deve osservare la pratica seguente:

Pagina 403

Cucina di famiglia e pasticceria

281643
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un'altra avvertenza:

Pagina 521

Il pesce nella cucina casalinga

284819
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Questo risotto riesce molto gustoso tanto più se avrete l’avvertenza di non nominare il genere di pesce adoperato del quale moltissimi hanno una

Pagina 037

Nel forno deve stare mezz’ora prima di servirlo. Quando lo servirete in un piatto da portata, avrete l’avvertenza di collocare bene l’intingolo e le

Pagina 132

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289138
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

AVVERTENZA INTERESSANTE SUL BRODO

Pagina 014

AVVERTENZA INDISPENSABILE PER LE ZUPPE.

Pagina 022

Avvertenza indispensabile per le zuppe Zuppa alla canavesana (Tognaque)

Pagina 314

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

292041
2 occorrenze

AVVERTENZA.

Pagina 001

Avvertenza

Pagina 128

Il vero re dei cucinieri

296777
Belloni, Georges 1 occorrenze

Avvertenza. — Si potrebbe cambiare il sapore alla crema, per esempio: al cioccolato, alla vaniglia, al caffè, ecc., ecc., o mettendovi 3 goccie di

Pagina 278

La cucina italiana della resistenza

304833
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A parte si facciano bollire 200 grammi di fagioli secchi, che si avrà l'avvertenza di mettere a bagno la sera avanti, affinchè cuociano presto. Si

Pagina 007

Nuovo cuoco milanese economico

329505
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

pollastro all' imperiale (capitolo 5 n. 14); avrete solo l'avvertenza di non metterci che le code de'gamberi disossate, montatele sul piatto e servitele

Pagina 181

Riguardo ai dolci vi potrete servire di quelli indicati ai capitoli 16 e 17, coll’avvertenza di omettere tutto quello che possa essere di grasso.

Pagina 430

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364706
AA. VV. 3 occorrenze

ACC! SPEGNI SUBITO, ZIO! UN’AVVERTENZA DICE: “ATTENZIONE: VALORI DI PRESSIONE SUPERIORI AL VALORE DESCRITTO POSSONO ESSERE...”

UN MOMENTO, ZIO! QUI IN FONDO C’È UN’ALTRA AVVERTENZA: “EVITARE DI BATTERE SUL FILTRO: CIÒ POTREBBE CAUSARE...”

EHM... QUI NELL’ULTIMA PAGINA C’È UN’ALTRA AVVERTENZA CHE DICE: “SARÀ BENE PORRE SU FORNELLO A MASSA, ONDE EVITARE POSSIBILI SCARICHE PRODOTTE DAL

Gazzetta Piemontese

376542
AA. VV. 1 occorrenze

Sentiamo il bisogno di premettere altra avvertenza.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393099
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

3. Valga frattanto una avvertenza preliminare, che è un richiamo alla nozione di solidarietà nell'ordine sociale-economico.

Pagina 2.68

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412181
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Inoltre, in quei numeri dell'elenco che corrispondono alle malattie dei singoli organi, è fatta avvertenza ai medici di non inscrivervi le

Pagina 13

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497581
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

Con tale avvertenza, possiamo dividere la prima equazione per r l (r + δ) e la seconda per ρλ (ρ + δ). Posto, per brevità di scrittura,

Pagina 245

Concludendo, anche quando sul punto agiscono simultaneamente quante si vogliono forze, vale l’equazione fondamentale (2), colla avvertenza essenziale

Pagina 321

Avvertenza. - Parlando di baricentri di figure geometriche, senz’altra specificazione, si sottointende, come al § 4, la qualifica «omogeneo».

Pagina 459

Di solito (cfr. l’avvertenza del Cap. VII, n. 24, a proposito di un generico campo di forza) si suol prescindere dal fattore m e chiamare potenziale

Pagina 471

possono scorrere), valgono analoghe considerazioni, coll’unica avvertenza che rimane indeterminata (come già nel caso dell’asse fisso) la distribuzione

Pagina 529

distribuiti) e si trovano in equilibrio (in piano verticale). Determinare le reazioni, (due per ciascuna asta, coll’avvertenza che in C si destano azioni

Pagina 559

Analogamente si può procedere per determinare un altro moltiplicatore qualsiasi, colla sola avvertenza che se si tratta di un moltiplicatore μi

Pagina 683

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519188
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’alcool e dell’etere. Queste sostanze organiche, principalmente se non si ha l’avvertenza di conservare ben al riparo della luce e dell’aria il bagno, si

Pagina 369

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548001
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Pongo ai voti la convalidazione della nomina dell'avvocato Nicolò Ferracciu a deputato di Sassari, coll'avvertenza che gli atti sieno

Pagina 144

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551728
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli è vero che lo scarso numero di suffragi da noi ottenuto rende probabilmente superflua questa mia avvertenza. Ad ogni modo stimai opportuno di

Pagina 896

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553117
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che io era presente, credo che non occorra altra avvertenza per rettificare.

Pagina 3007

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558097
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente del Consiglio. Passato dal Ministero. Ma non abbiamo definiti tutti i punti su cui eravamo veramente d'accordo. Faccio questa avvertenza

Pagina 6769

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565070
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di grazia e giustizia, e che furono comunicati alla Camera, e fare qualche avvertenza sopra le cose toccate dall'onorevole Nicotera relativamente

Pagina 3101

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584866
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Se mi si permette, farei un'avvertenza d'ordine.

Pagina 8300

Debbo fare un'avvertenza. Qui cade un emendamento dell'onorevole Sineo, il quale sarebbe così concepito:

Pagina 8300

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587072
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente Debbo fare un'avvertenza. Nei tempi normali quando si fa un'interrogazione è ammessa l'abitudine, sebbene non conforme al regolamento, che

Pagina 4150

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604704
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo fare un'avvertenza alla Camera, alla quale so già che non contraddice il ministro delle finanze qui presente.

Pagina 649

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606139
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e degli svizzeri. Ma sino a che la controversia non sorga, fino a che non ci sia bisogno di dirlo, mi taccio con una sola avvertenza.

Pagina 3610

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610992
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa avvertenza io fo, affinchè dal contegno del ministro non si argomentasse l'accettazione di un impegno.

Pagina 3509

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614578
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevole Bove, fo a lei la stessa avvertenza che ho fatta all'onorevole D'Ayala. Ella potrà svolgere questo suo progetto allorquando si procederà

Pagina 3672

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618962
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la parola, perchè forse sarà inutile di prolungare questa discussione. Però non posso a meno di fare un'avvertenza sopra il significato degli

Pagina 8174

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621917
Carcano 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma mi permetto di soggiungere un'avvertenza ai colleghi della parte estrema della Camera.

Pagina 5161

Un'altra avvertenza, e chiudo: badino che nessun disavanzo, nessuno aggravamento tributario farà tanto male al Paese quanto la depressione del

Pagina 5161