Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avessimo

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265809
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non aver più da mangiare. Consumato l’ultimo pane non c’è più la fame, ma la morte. Il giorno che non avessimo più pane noi, non l’avrebbe più neanche

Pagina 77

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347801
Mauro Boselli 1 occorrenze

Carson NON DIRE ALTRO! LE TORTILLAS ERANO ECCELLENTI, LE PATATE COTTE A PUNTINO E LE BISTECCHE AL SANGUE COME PIACCIONO A ME! MAGARI AVESSIMO UN

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353312
AA. VV. 1 occorrenze

CI AVEVI PROMESSO ALCUNI VECCHI GIOCHI SE TI AVESSIMO AIUTATO A SVUOTARE LA SOFFITTA PER TINTEGGIARLA!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357980
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SE AVESSIMO SUBITO ORGANIZZATO UN INSEGUIMENTO...

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363181
1 occorrenze

EVA CARA, POTEVA ESSERE UN PERICOLO SE NON LO AVESSIMO SAPUTO!...

Corriere della Sera

376760
AA. VV. 1 occorrenze

portano con sé, soprattutto, una preparazione non tradizionale di partito. Secondo me - aggiunge - sarebbe stato ancora meglio se non avessimo riservato

La Stampa

384538
AA. VV. 1 occorrenze

per essere risolto secondo le esigenze collettive. Voglio dire che, anche quando avessimo un moderno sistema di trasporto collettivo, l'integrazione

Astronomia

408172
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

della Terra ci sfuggirebbero se dalla Luna avessimo a guardarle sia pure col più potente dei nostri cannocchiali!

Pagina 97

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412735
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se noi avessimo, come la Germania, delle istituzioni funzionanti in tutto il Regno, e destinate a sostentare gli operai malati, invalidi o vecchi, il

Pagina 118

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475926
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Benchè avessimo letto la memoria di Donati ove parla del prisma obiettivo di Fraunhofer, noi realmente non ne fummo colpiti, e quando facemmo questa

Pagina 78

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536223
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

82. Se avessimo una più lunga serie di osservazioni, e se il frutto pagasse la pena dell’improbo lavoro, si potrebbe estendere il calcolo precedente

Pagina 55

91. Assai diverso sarebbe stato il risultato di questa investigazione, se non avessimo escluso i dieci primi giorni di ogni lunazione. Le lunazioni

Pagina 60

Se non avessimo tenuto conto di questa legge, e se avessimo aggruppato in un sol risultato tutte le intiere lunazioni, la serenità loro sarebbe

Pagina 61

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542760
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Facciamo pure la tara, perchè il nostro patrimonio nazionale è molto minore di quello inglese; ma se avessimo gli stessi effetti in Italia, io

Pagina 7140

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543768
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cairoli. Non giustificherò la domanda d'interpellanza presentata da me e dall'amico mio De Boni, perchè se anche avessimo il rimorso d'interrompere

Pagina 437

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545542
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge, se avessimo creduto di diminuire il diritto pubblico interno,

Pagina 295

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546131
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se l'avessimo! Sarebbe a temere che le maggioranze ne abusassero a danno di cittadini che avessero diritto di sedere in questo recinto.

Pagina 865

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549727
Biancheri 5 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi non seminavamo il germe d'una novella e maggiore ricostituzione dei sodalizi religiosi. Imperciocchè, se pure avessimo lasciato integra a queste

Pagina 6371

Sì, o signori, noi avremmo creduto di andare al di là del giusto limite, avremmo creduto di ferire il nostro diritto pubblico quando avessimo fatta

Pagina 6378

Voleva per avventura l'onorevole Damiani che, per attenerci ad autori profani, avessimo ad attingere i concetti di funzioni di natura religiosa da

Pagina 6379

confini della nostra competenza, quando avessimo voluto giudicare noi dell'importanza maggiore o minore, della necessità più o meno sentita di codesto

Pagina 6379

relatore. L'onorevole Mancini ha fatto appello di nuovo alla nostra lealtà, perchè avessimo a riconoscere che dopo tale prima deliberazione, egli

Pagina 6386

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550009
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò che allora si fece per solo spirito di giustizia, ora si corre pericolo che riesca a danno della Toscana. Meglio sarebbe forse stato se avessimo

Pagina 3774

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551956
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizione tutti i locali in cui sono albergati gli stalloni, e che, se noi avessimo ad aderire alla proposta del Ministero e della Commissione, tutti

Pagina 906

Se voi dunque calcolate che, ove noi avessimo a vendere ora tutti gli stalloni ed i corrispondenti fabbricati che hanno molto valore, e che alienando

Pagina 908

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552174
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

circostanze diverse. Ma se avessimo consacrato intorno ai due punti dei quali io parlo il tempo che abbiamo speso per discutere ciò che dobbiamo discutere

Pagina 7193

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555342
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rompe una tradizione; e se si avessero dovuto seguire le tradizioni, nessuna scoperta si sarebbe potuta verificare e se noi avessimo dovuto seguire

Pagina 11225

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559157
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in cui siamo; se il coraggio che (spinti da necessità troppo urgenti) avemmo più tardi, lo avessimo avuto non più che tre anni prima

Pagina 157

che se avessimo accresciute nel 1863 le imposte, o se le nostre condizioni ce lo avessero permesso (perciocchè non intendo ritornare sul passato nè

Pagina 158

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568994
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se questo posto l'avessimo abbandonato e se la quistione di Creta sarà circoscritta, noi, senza giovare a nessuno ed a nulla perchè le Potenze

Pagina 71

quando avessimo seguito la politica retorica da noi consigliata.

Pagina 81

Egli ha detto: se noi non avessimo partecipato a questi mezzi coercitivi, e la pace fosse stata conservata, non avremmo acquistato nessun merito per

Pagina 81

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569702
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se avessimo avuto un Governo che ci avesse proposto una sola, determinata cosa, ed una Commissione ed una Camera che l'avessero accettata, salve

Pagina 19542

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572793
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avessimo tenuto conto, non avremmo assegnato la cifra che è scritta in bilancio.

Pagina 2328

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578741
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altra parte, se avessimo a considerare anche le attinenze economiche, io credo che gli Abruzzi abbiano relazioni economiche molto più vive, o

Pagina 9267

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581379
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo tutti questi precedenti, dopo i motivi giuridici che informano il duello, mi pareva singolare che in questo caso speciale noi avessimo dovuto

Pagina 5871

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585864
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a costare se li avessimo in paese, lasciando pure che non sempre si potranno avere quando ci saranno necessari.

Pagina 9758

nostra disgrazia, un fatto nella marina militare che sarebbe stato di grandissima utilità se noi avessimo potuto mantenere squadre permanenti armate.

Pagina 9765

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586683
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò premesso, se noi avessimo di fronte soltanto queste due linee, io credo che non vi sarebbe possibilità di dubbio sulla preferibilità della linea

Pagina 4136

Se noi potessimo fare riguardo alle ferrovie quello che si fa riguardo alle strade ordinarie; Se non avessimo a pagare gli interessi e l'ammortamento

Pagina 4152

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588462
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invece, se, ad ogni assestamento di bilancio, noi avessimo proposti i mezzi per provvedere al disavanzo, molto probabilmente i disavanzi sarebbero

Pagina 6878

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592309
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stessi diritti alle rendite di quei beni che noi loro abbiamo tolti? Se noi non avessimo soppresso i loro conventi, sarebbero essi forse oggi respinti dal

Pagina 6290

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599034
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

considerare che una troppo brusca sottrazione agli aiuti che eravamo soliti a concedere noi avessimo già compiuta in seguito alle malaugurate crisi che ci

Pagina 3966

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602302
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riportate da Tacito, si è rivolto a noi, come a nuovi Vari, chiedendoci che cosa avessimo fatto delle sue legioni.

Pagina 2129

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606665
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando poi noi avessimo errato, nessuno potrebbe apporcelo a grave colpa, quando noi abbiamo seguito un'autorità così grave quale è quella dell'altra

Pagina 5263

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613151
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò non vuol dire però che, se avessimo disponibili tutti i fondi che si possono desiderare, qualche anno non si potesse guadagnare in alcuni altri

Pagina 978

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617035
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pericolo di frequenti contraddizioni. Se avessimo, dirò così, due camere, due sezioni, come sono nei nostri tribunali importanti, nelle nostre affollate

Pagina 12484

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620445
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di perturbazione; e se avessimo fatto qualche cosa per migliorarla.

Pagina 3039

Ma ci fossimo almeno fermati al solo non migliorare le condizioni del popolo. No, signori, noi pare che avessimo studiato tutti i mezzi, per rendere

Pagina 3040

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621806
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stati noi con la nostra tattica (e l'hanno riconosciuto giornali conservatori come Il Corriere della Sera) se noi non avessimo dato l'alto là, se non

Pagina 5159