Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autoritaria

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova precettazione nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

98469
Bozzone, Alessio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaramente delimitati, tanto da far apparire, secondo l'A., una forzatura l'opinione di coloro che vedono nella novella legislativa una svolta autoritaria

La procedura penale, la retroguardia autoritaria e la compulsione riformista - abstract in versione elettronica

112230
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La procedura penale, la retroguardia autoritaria e la compulsione riformista

La politica di law and order nella disciplina delle intercettazioni telefoniche e dell'ascolto elettronico - abstract in versione elettronica

112373
Gambini, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del potere legislativo, potrebbe ovviare a quella sorta di sindrome autoritaria che, in nome della difesa della social stability, sembra aver

Sulla concezione del diritto nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118293
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di civiltà e di pensiero, non certo per imposizione autoritaria di un qualche potere sovraordinato a tutti i Paesi del vecchio Continente. Era pure

Giacomo Brodolini e lo Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

121121
Liso, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la concezione codicistica del lavoratore, autoritaria e paternalistica ed ove è sconosciuta qualsiasi forma di rappresentanza collettiva dei

La verità del diritto senza verità - abstract in versione elettronica

139375
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica o etica. La verità nel diritto potrebbe solo essere autoritaria ed è dunque bene farne a meno. Un atteggiamento astensionista o non

Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica

140809
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"autoritaria", delle situazioni riferibili ai cosiddetti casi d'eccezione. In tali ipotesi il Presidente della Repubblica sarebbe abilitato alla

Etica e deontologia nei momenti finali dell'esistenza. In margine al caso di Eluana Englaro - abstract in versione elettronica

146881
Deidde, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio costituzionale dell'art. 32 Cost. secondo cui la salute dell'individuo non può essere oggetto di imposizione coattiva o autoritaria. In secondo

L'evoluzione dei modelli familiari: dal principio di autorità alla tutela delle libertà personali - abstract in versione elettronica

147841
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e nel divenire della realtà sociale, quindi, la famiglia, da società chiusa ed autoritaria, connotata dalla posizione di mera sudditanza della donna

Crisi economico-finanziaria, globalizzazione, teoria dei cicli funzionali (in margine a "La separazione dei poteri" di Gaetano Silvestri) - abstract in versione elettronica

156345
Grasso, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilità dell'intuizione per la quale, anche nei confronti della sostanza autoritaria tipica delle istituzioni della globalizzazione, si debbano

Violenza e famiglia: attualità di un fenomeno antico - abstract in versione elettronica

162633
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentano il retaggio di una concezione autoritaria della famiglia, non solo storicamente e culturalmente superata ma che in altri rami del nostro

Realtà sociale e pluralizzazione dei modelli di organizzazione familiare - abstract in versione elettronica

163215
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile ai principi della Costituzione. Nel divenire della realtà sociale, quindi, la famiglia, da società autoritaria, connotata dalla posizione di

L'Europa delle capitali

257508
Argan, Giulio 1 occorrenze

diffonderanno ovunque dando vita a tutte le forme artistiche “ufficiali”. L'arte non è più autoritaria ma didascalica, e l’educazione non è più imposizione di

Pagina 101

La Stampa

374060
AA. VV. 2 occorrenze

svolgere un ruolo culturale e politico maggiormente autonomo. Dovrebbero fornire loro una scuola più decentrata e adattabile, meno autoritaria e meglio

petroliferi. Anche l'Italia ha gradualmente attenuato i meccanismi di autoritaria determinazione dei prezzi di questi prodotti. A giugno scade il periodo di

Il Corriere della Sera

381379
AA. VV. 1 occorrenze

, autoritaria e cortese, fa filare tutti in modo esemplare e pensa a tutto con abilità pari almeno a quella che dimostra il figlio a sferrar con arte i

Corriere della Sera

382785
AA. VV. 1 occorrenze

I rischi della pericolosa deriva autoritaria imboccata dal regime razzista di Pretoria sono stati denunciati dalla signora Helen Suzman, leader

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388874
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

,abbiamo una economia liberale individualistica; se è la potenza politica, si avrà una economia panteistica autoritaria (di Stato); se fosse

Pagina 1.77

attribuzione legale-autoritaria (distribuito solaris) della terra che con forme religiose, con orientazioni astronomiche, con regole tecniche e giuridiche, con

Pagina 2.209

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396658
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

come la proprietà derivante dal lavoro tende ad allargare e intensificare i circoli di dissodamento, così quella di origine autoritaria,per sé legittima

Pagina 312