Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: auspicare

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora dubbi sulla natura della sanzione contro il «lavoro nero» - abstract in versione elettronica

87211
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denunciati profili di incostituzionalità. Si deve, quindi, auspicare una revisione della norma, che dovrebbe prevedere una sanzione variabile da un minimo

Tassazione separata dei componenti della famiglia - abstract in versione elettronica

88555
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., idonee al soddisfacimento delle esigenze familiari. In difetto di tale intervento, si può solo auspicare una nuova pronuncia della Corte costituzionale che

L'art. 8, comma 2, lett. c), d.lgs. n. 5/2003 e il principio del contraddittorio: cronaca di una "convivenza" difficile - abstract in versione elettronica

92217
De Santis di Nicola, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione correttiva - in parte qua - del sistema delle preclusioni del rito societario, dovendosi, altrimenti, auspicare un intervento

Natura dell'azione revocatoria fallimentare: le sezioni unite difendono il feticcio della par condicio - abstract in versione elettronica

95841
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una loro suddivisione in classi), induce l'A. ad auspicare l'abbandono del(l'ormai vuoto) richiamo ad esso, per un più concreto e coerente fondamento

Sui limiti oggettivi di applicabilità delle misure cautelari "pro fisco" - abstract in versione elettronica

96529
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è da auspicare, "de iure condendo", che un eventuale riordino della cautela in materia fiscale comporti l'introduzione di un'unica misura cautelare

L'irragionevole indeducibilità, ai fini IRPEF, dell'assegno divorzile corrisposto in un'unica soluzione - abstract in versione elettronica

104345
Reale, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciati della Consulta. Non resta che auspicare un intervento del legislatore o un caparbio, estremo tentativo di rimessione della questione di

Misure cautelari disposte da giudice incompetente e poteri in sede di decisione del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

107089
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberazione degli indagati. Non resta che auspicare un intervento delle Sezioni Unite, che tengano nel debito conto la diversità delle situazioni

L'insufficienza cardiaca: problematiche in ordine alla valutazione clinico-funzionale e medico legale - abstract in versione elettronica

107569
Iaccarino, C.; Iaccarino, D.; Zito, O. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auspicare il superamento della classificazione NYHA, tramite l'integrazione della stessa secondo i criteri proposti dall'American College of Cardiology e

Gli effetti della riforma al codice di rito sulle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

111919
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della conoscenza saranno concretamente applicate. Ad oggi, nell'auspicare che vengano rimeditate le interpretazioni giurisprudenziali che tendono

Disciplina interna e regole comunitarie in tema di ricongiungimento "familiare" dei conviventi - abstract in versione elettronica

118203
Di Rosa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualifica necessaria per potere aspirare al ricongiungimento, rispetto a cui la scelta comunitaria è stata quella di auspicare che vengano inclusi

Il servizio di trasporto aziendale e le esigenze del lavoro - abstract in versione elettronica

118963
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò induce ad auspicare una lettura per così dire evolutiva della disciplina prevista dal T.U.I.R.

L'amministrazione straordinaria nelle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

119381
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale non consente di auspicare in tempi brevi una sistemazione legislativa estesa a tutti i settori del diritto.

Tassazione ICI dei fabbricati rurali: una disciplina da ridefinire - abstract in versione elettronica

122179
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad auspicare l'ennesima novella, ma se intervento legislativo ci deve essere, l'augurio è che questo rappresenti l'occasione per una rimeditazione

Divieto di autocompensazione in presenza di ruoli scaduti tra chiarimenti e questioni aperte - abstract in versione elettronica

126329
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a ruolo e quanto effettivamente compensato. L'interpretazione proposta, che sembra auspicare un intervento correttivo del legislatore, non convince e

I ''childcare vouchers'' nell' esperienza del Regno Unito e nel contesto fiscale italiano - abstract in versione elettronica

136537
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli, adottando misure agevolative ai fini fiscali e previdenziali. Si tende così da più parti ad auspicare che anche in Italia tali situazioni

Le Sezioni unite sulla messa in vendita, via internet, di semi di canapa - abstract in versione elettronica

138529
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offensività in relazione alle successive attività di coltivazione di semi di cannabis. Ciò che conclusivamente conduce l'A. ad auspicare il

Prolegomeni alla riforma del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

138835
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore reintegrato possa monetizzare il suo diritto alla riconosciuta conservazione del posto di lavoro. Infine, egli continua ad auspicare il

La lunga strada della parità fra fatti, norme e principi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

140759
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dei Consigli degli Ordini degli Avvocati. Tale ultimo profilo induce ad ipotizzare e auspicare un futuro intervento volto a rendere effettivi

Attività sanitarie e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

143217
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampliato portando l'attenzione su questioni che mettono sempre più alla prova lo strumentario tradizionale del civilista fino a giungere ad auspicare

Il regime fiscale dei trasfertisti in attesa di riforma - abstract in versione elettronica

143623
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenga conto anche del "fattore-costo" sia per i "datori" di lavoro che per i "lavoratori". È da auspicare che la stessa non tardi anche per indirizzare

Diversi ostacoli si frappongono al successo applicativo della procedura di reclamo e mediazione - abstract in versione elettronica

143773
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle diverse ordinanze di rinvio alla Corte costituzionale, è da auspicare una pronuncia che dichiari l'illegittimità della disciplina su

Verso l'estensione dell'istituto della responsabilità aggravata nel processo tributario di merito - abstract in versione elettronica

143857
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle Commissioni tributarie. Anche se si tratta per il momento solo di una cauta apertura, è ragionevole prevedere (ed auspicare) che la Corte

Ancora lunga la strada per la semplificazione delle funzioni dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

150287
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricompensato, né i tempi in cui viviamo fanno intravedere alcunché in questa direzione. Non sembra una pretesa eccessiva auspicare una revisione in senso

La scissione negativa - abstract in versione elettronica

150757
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ricostruire in modo sistematico il pensiero della Cassazione al riguardo. Non resta, pertanto, che auspicare che la Suprema Corte voglia tornare

La forma di governo in Italia tra revisione costituzionale e nuova legge elettorale - abstract in versione elettronica

156331
Saitta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minoritarie di cooptare tutti i propri eletti, così perpetuando i punti critici delle precedenti leggi elettorali. Infine, nell'auspicare che vi sia ancora

I nuovi reati ambientali e la responsabilità degli enti collettivi: una grande aspettativa parzialmente delusa - abstract in versione elettronica

160831
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativi estremamente complessi ed inducono ad auspicare un intervento correttivo del legislatore.

La nuova disciplina dei controlli a distanza: quali ricadute sui controlli conoscitivi? - abstract in versione elettronica

161093
Tebano, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di controlli conoscitivi. Dall'esame emergono alcune contraddizioni e sfasature che inducono ad auspicare un ulteriore intervento di

Galateo per tutte le occasioni

187918
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui reconditi pertugi. Ma d'estate il rischio di maleducazione stradale è nettamente potenziato dall'udito. Oltre ad auspicare per tutti un

Pagina 179

della risacca. Senza auspicare un silenzio da certosini, è comunque sperabile una allegra discrezione. Se gli schiamazzi dei bambini che giocano con le

Pagina 59

Il divenire della critica

252231
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

È forse qui il punto dolente, e la spiegazione delle attuali rivolte contestative? Dobbiamo auspicare un ritorno a quel periodo che una decina d’anni

Pagina 169

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267825
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non possiamo quindi che auspicare l’avvento di quel tipo di società di cui ora possediamo soltanto un’immagine utopica, ma che certamente ci

Pagina 191

La Stampa

369516
AA. VV. 1 occorrenze

fra non molto si concreterà il disegno inteso a ricordare i valenzani caduti nelle guerre dal 1818 al 1886. Da questo risveglio si può bene auspicare

Il Corriere della Sera

381487
AA. VV. 1 occorrenze

l'occasione per ricordare l'ardente fratellanza che unì quel giorno gli eserciti d'Italia e di Francia e per auspicare che vincoli altrettanto saldi

La Stampa

386040
AA. VV. 1 occorrenze

Il governo di Varsavia ha spezzato ancora una volta una lancia per la ripresa di buone relazioni con la Germania Occidentale. Ad auspicare la ripresa

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401469
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, né dei socialisti, passati al fascismo e al nazionalismo; ma debbo onestamente auspicare che si sollevino dalla visione di interessi localistici e di

Pagina 351

I problemi del dopoguerra

401587
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e pastore di fedeli; dopo l'omaggio reso alla pietà e alla cura di Benedetto XV per lenire i mali della guerra e per auspicare la pace dei popoli

Pagina 43

Il Partito Popolare Italiano

403401
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parte della lealtà nazionale, auspicare una vittoria che avrebbe alfine sepolto la questione romana; e la partecipazione di due cattolici al ministero

Pagina 116