Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atrio

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173364
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Gli uomini si radunano nell'atrio soltanto in certe occasioni. Le donne, possono entrare nell'atrio soltanto eccezionalmente, p. e. in occasione di

Pagina 60

Il Galateo

180897
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così sobrio, il matrimonio civile è degno del massimo (anche se allegro) rispetto. Finita la cerimonia, una sosta brevissima nell'atrio per i primi

Pagina 32

Signorilità

198691
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portatili, con molti lumi dappertutto. Quando le medesime poltrone debbono servire pel giardino o terrazzo esterno e poi anche per un atrio, un salottino, o

Pagina 219

nell'atrio o fino all'automobile; se la colazione ha avuto luogo in casa della sposa, allora essi si congedino rapidamente, dopo aver sobriamente

Pagina 396

Il libro della terza classe elementare

209995
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domestica, parte soli o in compagnia di altri scolari loro vicini di casa. Sergio è coi fratelli, alunni della quarta e della quinta classe, ma nell'atrio

Pagina 7

Da Bramante a Canova

250984
Argan, Giulio 2 occorrenze

chiesa non si ha l’impressione di entrare in un’area sacra né in una zona monumentale, ma semplicemente in una piazzetta parata a festa o nell’atrio di un

Pagina 246

luoghi diversi: così lo spettatore sa quel che succede nell’atrio del palazzo e nel boschetto del parco, prevede l’esito comune dei due fatti distinti

Pagina 340

La storia dell'arte

253212
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

e la lunetta dell’anticamera come aperture da cui possiamo traguardare l’elegante magione gotica di Anna e Gioacchino, con il suo atrio porticato su

Pagina 143

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254848
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riedificata con suo disegno (1818-32), l’atrio maestoso che serve d'ingresso al Collegio Tolomei in Siena (1818), la chiesa e la canonica di Fogliano

Pagina 15

L'arte di guardare l'arte

257213
Daverio, Philippe 1 occorrenze

figura 21 ben costruito un porticato o un atrio, il popolo se ne serve per le sue occorrenze». Quando torna la seconda volta a Venezia nel 1790 indirizza

Pagina 44

Pop art

261362
Boatto, Alberto 1 occorrenze

solo invadono tranquillamente la platea, ma si propagano attraverso l’atrio fin nell’animazione delle strade.

Pagina 53

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266005
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, nel quale per amore di simmetria furono rimosse molte finestre, e per amore di pulitezza vennero imbiancate le vôlte dell’atrio, imbellettando il

Pagina 167

Cavour di Milano, e il Magni non solo nel Rossini, che col cappello a cilindro saluta la gente nell’atrio della Scala, ma ben anche in quel Leonardo

Pagina 64

Edgar

338071
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

Grande atrio. – Una gradinata coperta da tappeti conduce alla sala del banchetto. – In fondo, al di là dell’atrio, terrazzo da cui si scende alla

Guglielmo Wellingrode

338756
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

Dorotea, Federico e Popolo sono nel accolti nell’atrio: Lina vi giunge coperta di un velo e si apparta presso una colonna del portico a destra; poi

Grande atrio del castello con portico sostenuto da arcate e colonne: alla porta che mette nell’interno del castello si ascende per una gradinata: dal

Guglielmo Wellingrode

338810
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

Dorotea, Federico e Popolo sono nel accolti nell’atrio: Lina vi giunge coperta di un velo e si apparta presso una colonna del portico a destra; poi

Grande atrio del castello con portico sostenuto da arcate e colonne: alla porta che mette nell’interno del castello si ascende per una gradinata: dal

Il Trovatore

338963
1 occorrenze

Atrio nel palazzo dell’Aliaferia: porta da un lato, che mette agli appartamenti del Conte di Luna.

Il Trovatore

339024
1 occorrenze

Atrio nel palazzo dell’Aliaferia: porta da un lato, che mette agli appartamenti del Conte di Luna.

La Gioconda

340211
Boito, Arrigo 1 occorrenze

L’atrio di un palazzo diroccato nell’isola della Giudeca. Nell’angolo di destra un paravento disteso, dietro il quale sta un letto. – Un gran portone

La Gioconda

340321
Boito, Arrigo 1 occorrenze

L’atrio di un palazzo diroccato nell’isola della Giudecca. Nell’angolo di destra un paravento disteso, dietro il quale sta un letto. – Un gran

La Gioconda

340428
Boito, Arrigo 1 occorrenze

L’atrio di un palazzo diroccato nell’isola della Giudecca. Nell’angolo di destra un paravento disteso, dietro il quale sta un letto. – Un gran

Macbeth

340975
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Atrio nel Castello di Macbeth, che mette in altre stanze.

Macbeth

341064
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Atrio nel Castello di Macbeth.

Macbeth

341172
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Atrio nel Castello di Macbeth: altre stanze in lontano.

Mefistofele

342179
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Scena: Atrio nel Palazzo di Faust.

TITOLO

342333
Boito, Arrigo 1 occorrenze

In questo grande atrio ha sua foce un criptoportico che si prolunga nel fondo seguendo la lieve curva della fronte del circo; è chiuso, alla diritta

Giovanna d’Arco

343750
Solera, Temistocle 1 occorrenze

Grande atrio in Dom-Remi, che mette agli appartamenti apprestati per la corte.

Giovanna d’Arco

343798
Solera, Temistocle 1 occorrenze

Grande atrio in Dom-Remi, che mette agli appartamenti apprestati per la corte.

Un giorno di regno

344502
Romani, Felice 1 occorrenze

Atrio terreno chiuso da invetriate che mette nel giardino.

L'ora felice

344790
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

che attende controvoglia nell'atrio e ha gli occhi chissà dove. L'ora ferma è un conforto, il primo pomeriggio, illeso niente che si muta in prosa

La Stampa

367061
AA. VV. 1 occorrenze

italiani, che la notte dal venticinque al ventisei di Aprile del 1872, furono sorpresi nell'Atrio del Cavallo dalla fiumana di lava rigurgitante dal cono

Il Nuovo Corriere della Sera

372079
AA. VV. 1 occorrenze

pubblico di assistere alla trasmissione televisiva di «Lascia o raddoppia» dagli apparecchi che saranno disposti nell'atrio del teatro.

Il Nuovo Corriere della Sera

378741
AA. VV. 1 occorrenze

della tenda che separa la sala di proiezione dall'atrio del locale. Nella caduta la donna aveva riportato gravi lesioni, guarite in tre mesi. In

La Stampa

385921
AA. VV. 1 occorrenze

Le celebrazioni hanno ritrovato la forma ufficiale stasera a Torino, con l'inaugurazione della mostra del Fréjus nell'atrio della stazione di Porta

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578691
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'alta Italia dipende da una necessità geografica. Come l'Italia peninsulare è il ponte verso le regioni levantine, così la valle del Po è l'atrio

Pagina 9265

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella sala di votazione o nel corrispondente atrio del nome dei candidati regolarmente proclamati in ballottaggio;

Pagina 1682

Senso

656387
Boito, Camillo 2 occorrenze

balaustro, le cimase, i vasi barocchi, non si vedeva altro. Le immense ali dell'edificio s'alzavano tetre, e gli archi aperti del vasto atrio, in quella luce

addosso. Era la fanciulla bionda, che avevo vista nell'atrio. A un tratto si staccò dalla soglia, e con tre o quattro passi leggeri e lenti mi venne

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

all'atrio del palazzo che si spiegava luminoso al sole. Nel cortile vide la carrozza ferma e alcuni uomini, tra cui Fabrizio, che nella pesante livrea di

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676082
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'atrio, si fece largo tra la folla plaudente fino alla volante che lo attendeva sulla piazza. Lasciamo che egli se ne vada pe' fatti suoi, e poniamoci

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676987
Gozzano, Guido 1 occorrenze

collocata su un piedistallo, nell'atrio del palazzo, e vi restò nei secolo come statua della malvagità.

FIABE E LEGGENDE

679280
Praga, Emilio 3 occorrenze

elettriche scintille ancor ripiena. Povero Fauno! e in estasi, già da due lustri, aspetta che ripassi per l'atrio la bella giovinetta; ed ogni notte, quando

? Perché nell'atrio oscuro s'inòltra, e brancicando per l'ingombro cammino colla punta del brando, al livido barlume dell'imminente aurora, attonito

Lionello è solo. Il conte l'ode, rivolta all'atrio del palazzo la fronte, dir con voce secura e gentil: - Donna Bella, volger piacciavi a manca

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683231
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Presso Santo Stefano trovasi la chiesa di San Bernardino, eretta nel 1696. _ Superiormente all'atrio di essa evvi un particolare oratorio, ove

tali mezzi nel 1825 venne innalzato l'attuale edificio su disegno dell'architetto Pietro Gilardoni. _ Ha un grandioso atrio; al piede della grande

una ventina circa di figure al naturale rappresentanti San Paolo apostolo che nell'atrio dell' areopago d'Atene predica e fa conoscere agli Ateniesi non

Il maleficio occulto

684197
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

scorgeva l'atrio silenzioso col pavimento a mosaico; e ritto nel vano, Giacomo fumava la pipa. La cosa mi sarebbe parsa incredibile, se il buon

Pagina 51