Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ati

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Partecipazione temporanea di impresa. Responsabilità delle imprese partecipanti all'ATI - abstract in versione elettronica

82454
Rizzini Bisinelli, Silvio; Amoruso, Gianluca 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partecipazione temporanea di impresa. Responsabilità delle imprese partecipanti all'ATI

temporanea d'impresa (ATI) in materia di appalti. Esso riguarda la natura e il regime della responsabilità delle imprese riunite in un'ATI, nonché

Credito della mandataria di un'associazione temporanea di imprese e competenza funzionale del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

96929
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, priva la mandataria della legittimazione ad agire quale impresa capogruppo (ossia per l'intero credito dell'ATI verso l'appaltante) e dall'altro, le

La legittimazione processuale delle singole imprese dell'ATI al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

98634
Vinti, Stefano 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione processuale delle singole imprese dell'ATI al vaglio della Corte di Giustizia

Esaminata la giurisprudenza domestica in materia di legittimazione processuale delle singole imprese di un'ATI, la nota fornisce una diversa chiave

ATI costituende e cauzione provvisoria prestata mediante fideiussione bancaria - abstract in versione elettronica

101108
Capotorto, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ATI costituende e cauzione provvisoria prestata mediante fideiussione bancaria

Legittimazione al ricorso di ATI: la Corte CE allarga l'accesso - abstract in versione elettronica

102480
Giovannelli, Mauro 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione al ricorso di ATI: la Corte CE allarga l'accesso

(sez. II, 8 settembre 2005), che invece aveva ritenuto che solo l'ATI, come tale, avesse la legittimazione a ricorrere. La nota di commento, che prende

Il Codice dei contratti pubblici viola il principio di libera concorrenza? - abstract in versione elettronica

105141
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione dei Contraenti generali in forma associata sol quando almeno uno dei contraenti generali partecipanti all'Ati sia già in possesso

I raggruppamenti di imprese a "geometria variabile" non sono mai consentiti - abstract in versione elettronica

108205
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del TAR per il Lazio si sofferma su di una peculiare vicenda, in cui più imprese associate in ATI avevano allegato nella loro domanda di

ATI e disciplina antitrust - abstract in versione elettronica

109284
Fiorella, Tiziana 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ATI e disciplina antitrust

La costituzione di ATI, la cui ratio è stata principalmente quella di realizzare una funzione antimonopolistica, si è rivelata in alcuni casi uno

Appalti pubblici: legittimazione ad agire singulatim da parte di imprese membri di una associazione temporanea - abstract in versione elettronica

109685
Layek, Carolina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporanea (ATI), ad agire in giudizio a titolo individuale, addivenendo alla conclusione della piena compatibilità comunitaria di un ordinamento

Requisiti cumulabili e requisiti non frazionabili - abstract in versione elettronica

138025
Adami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi comunitari in tema di ATI [Associazioni Temporanee di Imprese].

Il contratto di "joint venture" - abstract in versione elettronica

138705
Fedi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. , etc.), un soggetto giuridico non entificato (consorzio con attività esterna) o abbia solo forma contrattuale (reti d'impresa, ATI). Il presente

Il ruolo del giovane professionista nell'appalto integrato - abstract in versione elettronica

141663
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la valida partecipazione di una ATI [Associazione temporanea di imprese] alle gare per l'affidamento di servizi di progettazione, il requisito

Illegittimità del bando e affidamento risarcibile dell'aggiudicatario - abstract in versione elettronica

141679
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitiva, integrerebbe secondo il TAR campano la lesione dell'affidamento riposto dall'ATI [Associazione temporanea di imprese] aggiudicataria nella

Il comportamento contraddittorio nella revoca dell'aggiudicazione di un appalto pubblico: la responsabilità precontrattuale e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

144411
Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il ristoro della cd. "chance" contrattuale alternativa (riconosciuto a ciascuna impresa facente parte dell'ATI [Associazione temporanea di imprese

La Corte UE sulla decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

151533
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, autorizzazione ad una modifica dell'ATI [Associazione temporanea di Impresa] aggiudicataria) e, dall'altro lato, alla decorrenza del termine di impugnazione

La Stampa

370795
AA. VV. 1 occorrenze

sua sicurezza», e pone in una «posizione disagevole» le relazioni di Tripoli con i Paesi europei. Per bocca del suo ambasciatore a Roma, Abdel Ati al

Corriere della Sera

376795
AA. VV. 2 occorrenze

dei piloti Alitalia, ATI e SAM che erano stati sospesi fin dal 5 novembre dell'anno scorso.

I fatti: malgrado i nostri solleciti, l'Intersind, che rappresenta le Compagnie di navigazione aerea Alitalia, ATI e SAM, ha l'alto trascorrere