Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associano

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9041
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella colonia parziaria il concedente ed uno o più coloni si associano per la coltivazione di un fondo e per l'esercizio delle attività connesse, al

Nella soccida il soccidante e il soccidario si associano per l'allevamento e lo sfruttamento di una certa quantità di bestiame e per l'esercizio

Nella mezzadria il concedente ed il mezzadro, in proprio e quale capo di una famiglia colonica, si associano per la coltivazione di un podere e per

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19855
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando tre o più persone si associano allo scopo di commettere più delitti, coloro che promuovono o costituiscono od organizzano l'associazione sono

Quando tre o più persone si associano al fine di commettere uno dei delitti indicati nell'articolo 302, coloro che promuovono, costituiscono od

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43912
Stato 1 occorrenze

particolare i vaglia postali e i trasferimenti da conti correnti postali; - servizi di filatelia e servizi logistici, quali servizi che associano la

Aspetti medico-legali in cinque casi di frattura pelvica - abstract in versione elettronica

84067
Carone, Vito Silvio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associano di frequente a gravi danni viscerali, sia infine perché derivano prevalentemente da incidenti del traffico. L'A. presenta cinque casi clinici

Il rischio biologico negli ambienti confinati non industriali - abstract in versione elettronica

107395
Fenoglietto, M.; Fontana, M.; Ippolito, G.; Tartaglino, L.; Stefanetti, M.V. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema attuale soprattutto per gli edifici di grandi dimensioni. A tali costruzioni si associano esigenze di climatizzazione che portano ad un forte

Indennità di maternità e fruizione di congedo per assistere familiare affetto da grave infermità. Il commento - abstract in versione elettronica

113379
Montanari, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota, dopo una breve premessa generale sul caso, analizza i tratti salienti dell'istituto dell'indennità di maternità cui si associano alcune

Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesista e medico legale - abstract in versione elettronica

115733
Bello, Stefania; Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Riezzo, Irene; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Alle cause tradizionalmente conosciute (errori di intubazione, errori di somministrazione dei farmaci) si associano situazioni, spesso sfuggenti, in cui

Nesso causale: alla ricerca di un modello unitario (rilievi critici) - abstract in versione elettronica

125363
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contendenti, rendono ardua la ricerca di un modello unitario tra i due sistemi di accertamento. Alle differenze strutturali si associano, tra i due sistemi

Fisiologia del piacere

170211
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

associano quasi sempre, dando luogo a sensazioni molto interessanti e complesse, e che devono il loro carattere piacevole al rapporto armonico che li

Pagina 84

Come devo comportarmi?

172445
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

associano a bassa voce. Presso gli israeliti il padrino e la madrina non hanno che ad assistere alla cerimonia dell'imposizione del nome e a pregare col

Pagina 242

Nuovo galateo

190222
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini ad un vizio abbandonarono che il pudor vieta di nominare. Perciò l'Oriente ove le donne, sempre separate dagli uomini, non si associano ad essi né

Pagina 231

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192642
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avverse si associano, per così dire, ai nostri dolori ; ond'è che di fiori si copre il feretro del bambino strappato alle dolcezze materne, di fiori

Pagina 280

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251569
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come forse si pretenderebbe oggi da tutti coloro i quali non si associano di buon’animo a questa mia logica.

Pagina 73

Il divenire della critica

252173
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

gli eventi e gli oggetti che di volta in volta si associano fortuitamente ai personaggi già esistenti e fissi sulle sue lamine di metallo, vengono a

Pagina 155

delle ombre, alla falsa volumetricità dei personaggi; ed è ancora il caso di Pisani con le sue figurazioni demistificanti e ironiche, che associano

Pagina 176

La Stampa

367396
AA. VV. 1 occorrenze

. Anche l'on. Marcera si congratula vivamente col Commissario dei consumi. Alla dimostrazione fatta all'on. Canepa si associano le tribune. La seduta è

Il Nuovo Corriere della Sera

381683
AA. VV. 1 occorrenze

diritto sacro della difesa contro questa deplorevole forma di inciviltà; alle sue proteste si associano il pubblico ministero, le parti civili e il

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395955
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

società, può essere — di proprietari di forze e sostanze di natura, p. e. tutti i possidenti di un vasto bacino Che si associano per una impresa di

Pagina 212

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400864
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che, se per procurarsi un godimento estetico, o per aumentare la somma di utilità del loro lavoro, gli uomini si associano, e se anzi la comunione di

Pagina 177

, la colleganza nella lotta contro i nemici fisici o umani associano l'uomo nella vita di famiglia ed in una società rudimentale. Vero: ma noi siamo

Pagina 19

lo vi dissi già, né qui é il caso di tornarvi sopra, perché, mentre le cose esterne associano bensì gli uomini in ordine alla conquista ed all'uso

Pagina 245

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402850
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politici e sociali per i quali si associano, essi lo promuovono, accettandolo quale è ed insieme quale va divenendo nel suo normale sviluppo di dottrine e di

Pagina 62

La nuova politica ecclesiastica

404280
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politici, una breve osservazione mostra che essi si avvolgono tutti nello stesso equivoco della politica clericale; essi associano, cioè, l'interesse del

Pagina 164

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412739
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, sia da altri microbi che a questi frequentemente si associano. Poichè è da sapere, che nel materiale in disgregazione accumulato nei focolai

Pagina 10

Enti che si associano per dar vita ai benefici Istituti, e a sorvegliare che il denaro venga speso bene e il funzionamento dei sanatorii sia tale da

Pagina 119

Elementi di genetica

419110
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che esso porta si associano allora ad un altro gruppo. Ad esempio se un pezzo di X si attacca al cromosoma II, i geni ch’esso porta sono associati

Pagina 270

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434996
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La ragione per la quale questi fenomeni si associano dobbiamo cercarla nella vicinanza e nello stretto rapporto che hanno nel midollo allungato il

Pagina 307

L'evoluzione

446836
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

provenienza materna. I due omologhi si associano strettamente e con molta precisione, quasi come le due parti di una chiusura-lampo. Mentre sono così appaiati

Pagina 171

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448453
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

animali, che hanno questo senso molto sviluppato, come i cani ed i cavalli, che le antiche rimembranze delle persone e dei luoghi si associano

Pagina 23

L'uomo delinquente

469432
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Altre cause. - I delinquenti si associano, spesso, per necessità, per poter reagire alla forza armata, o per sottrarsi alle indagini poliziesche

Pagina 287

Si associano, anche, per completarsi a vicenda nelle speciali attitudini, come Lacenaire che era vile, con Avril feroce e sanguinario; e Maino e La

Pagina 287

sommossa celebre, quella di Masaniello (1647) molte altre cause s'associano alla questione economica, quali la pazzia di Masaniello V. Tre Tribuni

Pagina 94

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491954
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

associano ai nostri sforzi muscolari. Se un corpo C appoggia sul pavimento, noi possiamo afferrarlo in qualche suo punto, che offra presa alla nostra

Pagina 312

Problemi della scienza

525129
Federigo Enriques 4 occorrenze

raggio visuale, e la sua immagine si riduce ad un punto solo; il piano è veduto come una retta. Queste particolari rappresentazioni si associano alle

Pagina 183

Dappoichè varie immagini sensoriali si associano nella rappresentazione concettuale di una linea, dobbiamo spiegare la circostanza precedente

Pagina 190

superficie», a mano a mano che certe immagini attuali della linea come termine si associano a quelle di una linea generatrice di una superficie data.

Pagina 194

Non pertanto queste due Geometrie si associano nella nostra mente, in un solo ordine di rapporti spaziali, e ciascuno dei sensi (in ispecie la vista

Pagina 198

Sulla origine della specie per elezione naturale

537902
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

difficoltà. Mi si è in quest'incontro offerta l'opportunità di diffondermi un poco intorno a quelle gradazioni di struttura che spesso si associano a

Pagina 206

l'origine di un istinto speciale nel gruppo degli struzzi. Alcune femmine dello struzzo si associano per deporre alcune poche uova in un nido comune

Pagina 223

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543148
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con capitale inferiore al mezzo milione ciò vuol dire che anche i piccoli capitali si associano in questa forma preferendola a quella privata per la

Pagina 7153

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553931
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le popolazioni del collegio che lo ha inviato al Parlamento — Sulla proposta del deputato Baccarini, al quale si associano i deputati Turbiglio e

presidente. Come la Camera ha inteso, l'onorevole Baccarini fa la proposta, a cui si associano gli onorevoli Turbiglio e Massabò, che piaccia alla

Pagina 15826

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556757
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6510. Il Patriarca di Venezia, cui si associano i titolari di altre dieci diocesi del Regno, i capitoli della cattedrale di Ascoli Piceno, di Faenza

Pagina 495

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567016
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

civile; ed ora, soltanto dopo i disastri, altri partiti si associano ai socialisti per domandare questo ritiro immediato.

Pagina 3481

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568628
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostra civiltà, alle lotte della sua redenzione si associano i ricordi dei nostri esuli, dei primi tentativi per la nostra libertà.

Pagina 70

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617554
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5855. Campanella Luigi, sindaco di Capracotta, ed altri membri di Amministrazioni comunali e privati cittadini di quel mandamento, cui si associano

Pagina 3188

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620549
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarazioni, che coloro, i quali si associano sotto il nome di Pietro Barsanti, non intendono già di compiere un atto di pietà, nè di protestare contro un vero

Pagina 3043