Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assillante

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'inquietante fenomeno dello stalking fra carenze legislative e principio di legalità - abstract in versione elettronica

113079
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine viene disposta nei confronti del soggetto assillante la misura cautelare prevista dall'art. 283 c.p.p. Tale inquietante caso è stato preso in

Violenza di genere e stalking: nuove forme di abusi sulle donne - abstract in versione elettronica

115441
Riggio, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusi con altre fattispecie di reati cosiddettiminori21. Lo stalking, o la sindrome del molestatore assillante, per renderlo in italiano, è forse il primo

Violenza domestica e stalking - Profili di tutela nel contesto internazionale - abstract in versione elettronica

115471
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione di altre per così dire moderne. e persino tecnologiche. quali lo "Stalking" (e "cyberstalking") o "sindrome del "molestatore assillante". La

Stalking: perdurante e grave stato di ansia e di paura e sindrome del molestatore assillante - abstract in versione elettronica

116880
Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stalking: perdurante e grave stato di ansia e di paura e sindrome del molestatore assillante

Legge 9 agosto 2013, n. 94: un primo passo per debellare il sovraffollamento carcerario? - abstract in versione elettronica

144967
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ordinamento penitenziario, costituendo un primo passo volto a fronteggiare l'assillante emergenza. Ingenti perplessità sorgono, però, in ordine alla

Saper vivere. Norme di buona creanza

193400
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo assillante problema annuale, con tutta la saggezza di cui si può disporre. Anzi tutto, con una indagine veramente poliziesca, lettere

Pagina 123

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201032
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno adeguatamente ricompensati volta per volta. La mancia di Natale o di Ferragosto non giustifica una continua e assillante richiesta di favori. Egli

Pagina 309

D'Ambra, Lucio

220342
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

etimologico della parola, che vuol dire distogliere da un pensiero troppo assillante, distrarre da una cura troppo grave, inserire in una lunga giornata

Pagina Fropntespizio

Saper vivere. Norme di buona creanza

248758
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo assillante problema annuale, con tutta la saggezza di cui si può disporre. Anzi tutto, con una indagine veramente poliziesca, lettere

Pagina 162

L'Europa delle capitali

257541
Argan, Giulio 1 occorrenze

ripresenta assillante, evocato proprio dall'orgiastico esplodere della vita.

Pagina 118

Manuale Seicento-Settecento

259804
Argan, Giulio 1 occorrenze

non tradire, al di sotto, il pensiero assillante e angoscioso della morte. Se della morte stessa farà spettacolo negli apparati funebri e nei sepolcri

Pagina 154

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268385
1 occorrenze

assillante preoccupazione delle macchie che il loro succo semina sugli abiti nostri e dei nostri bimbi, sulla tovaglia, nella biancheria. Come rimediare

Pagina 041

Il Nuovo Corriere della Sera

381889
AA. VV. 1 occorrenze

sia costantemente vigile l'idea della precisione, e lui senta la precisione non come un di più, ma come una necessità assillante; poi che la mano

Rivoluzione e ricostruzione

398778
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il dubbio, purtroppo, che si manifesta ancora assillante, è che si possa ritornare all'ordine e alla legalità, superando il periodo di rivolgimento

Pagina 285

La regione

399542
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La vecchia e assillante questione delle autonomie degli enti locali — per le quali da molti anni combattono l'associazione dei comuni italiani e

Pagina 194

problema assillante, quello di sfuggire agli eccessivi controlli dello stato e alle barriere amministrative costruite dall'abile mano burocratica per il

Pagina 195

I problemi del dopoguerra

401647
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, nell'assillante problema del giorno per giorno. Quante formalità si sono superate, abbattendole senza che le vigili oche del potere politico e del controllo

Pagina 52

inopportuna logomachia quella di volere imporre problemi ideali nell'assillante e tumultuante dopoguerra. Forse continuerà nella nostra vita nazionale il

Pagina 54

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608089
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ma in altri giorni non dimenticati impose ogni forma di abdicazioni e rinunzie, con la minaccia assillante della invasione dalle aperte frontiere

Pagina 7913