Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aspira

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47071
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato che aspira ad ottenere l'aspettativa per motivi di famiglia deve presentare motivata domanda al capo del servizio.

impedimento all'esercizio delle funzioni proprie della carriera cui il candidato aspira; b) attitudine professionale da accertarsi mediante un colloquio

L'offerta economicamente più vantaggiosa - abstract in versione elettronica

98421
Lipari, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna a definita in ambito europeo. La nuova disciplina, inoltre, aspira a delineare un quadro completo dei precetti in materia (salvi alcuni rinvii

La contabilizzazione dell'avviamento nelle aziende non profit - abstract in versione elettronica

129847
Pozzoli, Matteo; Romano, Rossella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzate. Il contribute aspira a fornire un contributo al dibattito, esaminando, oltre alle disposizioni della dottrina e della prassi tecnico contabile

L'arbitro bancario finanziario (un altro episodio de "i nuovi mostri") - abstract in versione elettronica

130027
Tavormina, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sempre crescente regolamentazione dell'attività bancaria e finanziaria, che si aspira a centralizzare a livello addirittura planetario, non è

Intercettazioni e inutilizzabilità: la giurisprudenza aspira al sistema - abstract in versione elettronica

130068
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni e inutilizzabilità: la giurisprudenza aspira al sistema

Vere o presunte novità, sostanziali e processuali, sui licenziamenti individuali - abstract in versione elettronica

133603
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione piena, ancorché con istruttoria deformalizzata. II nuovo rito aspira a conseguire la rapida definizione dei processi, ma l'obiettivo si rivela

Per rafforzare la tutela giurisdizionale del contribuente basta un processo più veloce? - abstract in versione elettronica

136591
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revisione del giudizio tributario prevista nel disegno di legge delega per la riforma fiscale aspira solo ad ottenerne l'accelerazione, senza

Gli aspetti penali della procedura - abstract in versione elettronica

136657
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema di tutela penale introdotto con la procedura di composizione della crisi aspira a prevenire la strumentalizzazione e l'abuso della

Conciliazione e procedimento speciale dei licenziamenti per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136907
Borghesi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che si sovrappone a quello (a sua volta speciale) del lavoro. Si tratta di un rito che aspira alla semplificazione ma finisce per essere barocco. Né ci

Il "terzo" nel diritto amministrativo: a proposito di semplificazioni - abstract in versione elettronica

145967
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del soggetto che aspira a svolgere l'attività, finché quest'ultima resta soggetta a regolazione e finché permane la responsabilità dell'amministrazione

Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente - abstract in versione elettronica

163901
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempi. Quest'analisi non aspira a essere esaustiva, cioè ad esaminare tutte le diseguaglianze formali di genere presenti nel diritto italiano

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175248
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del bicchiere ed aspira così l'acqua del sottobicchiere.

Pagina 319

Galateo morale

196404
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

G. MARENCO. Il padre insomma non vede talvolta nelle sue creature fuorché degli esseri ragionevoli; la madre aspira, a farne inoltre degli esseri

Pagina 54

La tecnica della pittura

253537
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mente creatrice presaga di dover vivere nei posteri, conscia del sagrifizio maggiore imposto a chi aspira a maggiore mercede, avida anche di quegli studi

Pagina 13

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254864
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cimento, diremo senza timore d’essere smentiti, che qui anche l’architettura aspira al primato.

Pagina 24

Pop art

261411
Boatto, Alberto 2 occorrenze

La struttura dell’opera, come quel presente con cui aspira ad identificarsi, non ha centro: l’ordine è sempre il risultato di una selezione e come

Pagina 47

tanto più valida, raggiunta come è sul terreno del consumo, che aspira invece ad estendersi il più tacitamente possibile, in modo che i suoi beni

Pagina 72

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261800
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aspira a ridurre a’ piedi dell’eterna misericordia, l’anima tremante, sulle ali del pentimento, della speranza e dell’amore».*

Pagina 22

Scritti giovanili 1912-1922

264164
Longhi, Roberto 1 occorrenze

che si specchia nel giornale di Delacroix! Morelli aspira, con rimpianto, all'eleganza di forma della Scuola fiorentina, proprio mentre Delacroix con

Pagina 358

La cucina futurista

304346
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

sigaretta accesa e si aspira il profumo che ne esce.

Pagina 214

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345724
AA. VV. 1 occorrenze

CHI NE ASPIRA IL PROFUMO, ANCHE SE MOLTO AVARO ED EGOISTA...

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360432
AA. VV. 1 occorrenze

Qui l’uccello aspira, ohibò, alla trota di Cocò:

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365986
AA. VV. 1 occorrenze

AVETE O NO ME SSO IN COMMERCIO UNA ASPIRA-LUCI-PULI-POLVERE DENOMINTATA SPAZZATTUTTO MK 1?

Corriere della Sera

367993
AA. VV. 2 occorrenze

LE FRASI DEL MATCH / D'Alema: chi aspira a governare non può delegittimare la magistratura. Pagliarini (Lega): voi tutti volete solo il potere

• D'Alema: «Chi aspira a governare non può delegittimare sistematicamente la magistratura, se si diffone la convinzione che le sentenze siano

La Stampa

379993
AA. VV. 1 occorrenze

ponga termine all'estensione e all'intensificazione della guerra, «sì da rovesciare la marea nel senso della pace» . Washington però, anche se aspira

La Stampa

384579
AA. VV. 1 occorrenze

chimiche, ma non aspira a cambiarlo: avrà famiglia, tutto quello che farà sarà onesto. Un uomo intelligente e senza pretese, in armonia. Chi lo crederebbe

La Stampa

385771
AA. VV. 1 occorrenze

criminalità minorile la completezza cui ha da uniformarsi una inchiesta che aspira a definirsi «mondiale», è giunta alle stesse conclusioni dopo il suo

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398234
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'uomo è anima e corpo; e se per l'anima aspira a quel cielo che i liberali han cercato chiudere ai cuori dei popoli, pel corpo ha bisogno della

Pagina 23

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400690
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

una specie di dande per i rachitici ed i malfermi della coscienza; l'anima moderna aspira a vivere la sua vita, a reggersi da sé e farsi padrona dei

Pagina 200

I primi cattolici in Parlamento

403682
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

col pontificato e con la Chiesa, non aspira certamente a nuovi passi in avanti: molto più che, se nella sua precedente politica ebbe consenzienti

Pagina 96

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412045
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

terreno. ne traggono tali vantaggi, che non è lecito il titubare. Aggiungerei ancora, che l'Italia, la quale aspira a prendere tra le nazioni civili

Pagina 32

L'uomo delinquente

473718
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

volumi di quest'opera, se ne veniva accumulando un materiale nuovo ed abbondante che non poteva esser lasciato in non cale da una pubblicazione che aspira

Pagina 627

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508466
Piero Bianucci 1 occorrenze

sua efficienza dipende da un sapiente dosaggio tra aria e gas. Se il fornello aspira troppa aria, la fiamma rischia di spegnersi. Viceversa, se il

Pagina 47

Manuale di Microscopia Clinica

510698
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

il tubo di gomma elastica, si immerge la punta di essa nella goccia di sangue e si aspira leggermente colla bocca all’estremità libera del tubo. Per

Pagina 26

soffia leggermente nel tubo di gomma elastica; il sangue, cosi, passa dalla pipetta nella soluzione. Per due o tre volte si aspira e si espira dal

Pagina 26

3.o Questa soluzione si versa nel semicanale dell’istrumento e, svitando il tubo interno, la si aspira fra i due vetri paralleli, fino a che si formi

Pagina 28

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518477
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Col mezzo di una pipetta di vetro ben propria aspira una quantità sufficiente dell’albumina preparata che versasti in un bicchiere secondo che

Pagina 303

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559448
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venga resa obbligatoria la qualità di laureato nella giurisprudenza in chi aspira al notariato.

Pagina 10161

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561153
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Messina, per sua parte, aspira ardentemente alla linea litoranea, quella che congiunga rapidissimamente Palermo a Messina ed al continente. Ed in

Pagina 1686

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565809
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che ogni uomo, che aspira di entrare in questa aula, avesse l'onestà del commendatore De Martino.

Pagina 14

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576261
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

visitare gli elettori, alla fiducia dei quali aspira? Ma io ritengo che questo è l'uso generale, specialmente in Inghilterra. Scrisse delle lettere

Pagina 997

commerciale, in una città che aspira a grandiosità, in una fortezza chiusa, mal si convenga tenere un carcere, se si voglia curar l'igiene non solo del

Pagina 999

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582476
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amichevoli su quel soggetto, presso il Governo italiano. Ma è facile rispondere che l'onorevole Branca aspira all'impossibile, se pretende che, solo per

Pagina 7186

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583255
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'ufficio di giureconsulto, al quale aspira. È tutt'altra cosa, è un campo di occupazioni le quali non hanno con quelle del giurista che un rapporto

Pagina 2635

anche nelle Università, ed aspira a questo avvenire, debba contentarsi di una pratica dopo l'esame; ma credo che se si vuole una pratica, bisogna

Pagina 2641

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587834
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Montemaggiore. Vi si avvicina a due chilometri circa, Montemaggiore vede la locomotiva, ne aspira il fumo, ma la locomotiva, nuovo Assuero, cammina

Pagina 4175

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610244
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Qui, in generale, si aspira a diminuire il numero degli analfabeti, ma non a mutare i metodi di educazione, non a trovare un sistema di istruzione

Pagina 1766

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616822
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatale, poichè, senza l'intervento dello Stato, nulla sembra autorevole e niuno aspira alla gloria di sostituir visi.

Pagina 12473