Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artis

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi cenni sul dovere secondario di controllo e sul rilievo dello scioglimento anticipato dell'equipe in tema di responsabilità medica - abstract in versione elettronica

100039
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni comportamento implicante il venir meno dell'aspettativa di una condotta conforme alle leges artis da parte di un sanitario fa sorgere in capo al

La verifica della correttezza del progetto fornito dal committente rientra tra gli obblighi dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

116941
Levato, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del progetto, quale presupposto dell'esecuzione dei lavori secondo le leges artis. Pertanto, l'appaltatore, laddove ometta di rilevare eventuali

Responsabilità medica, "disagio" professionale e riforme penali - abstract in versione elettronica

118267
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettiva del comportamento di obiettiva violazione delle leges artis.

Il consenso informato nell'attività medico-chirurgica: le controverse posizioni della giurisprudenza penale - abstract in versione elettronica

125245
Galli, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eseguito legis artis ma senza il consenso del paziente, sia il delitto di violenza privata, ex art. 610 c.p. che quello di lesioni personali, ex art

L'isterectomia d'urgenza nel post-partum: aspetti medico legali e interpretazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

129955
Di Donno, Antonio; Leonardi, Sabrina; Lubelli, Sergio; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di responsabilità si riconoscono pertanto in una condotta non conforme alle comuni "leges artis" cui è causalmente conseguita come complicanza

I confini dell'intervento sanitario indebito: la nozione di "lex artis" e il consenso ad atti non proporzionati. Rilievi a margine di Cass. pen. 7 aprile 2011, n. 13746 - abstract in versione elettronica

131910
Eusebi, Luciano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I confini dell'intervento sanitario indebito: la nozione di "lex artis" e il consenso ad atti non proporzionati. Rilievi a margine di Cass. pen. 7

medico, di lex artis: anche in rapporto alla non sovrapponibilità di tale nozione con quella di atto medico non proporzionato. Vengono in particolare

Il difetto di consenso al trattamento medico sanitario - abstract in versione elettronica

134459
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizi alla salute derivati da un intervento condotto nel rispetto delle leges artis, ma in assenza del necessario e preventivo consenso da parte del

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

138907
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento. Le linee guida costituiscono una fonte di cognizione di "leges artis" peculiarmente chiara, accessibile, autorevole, affidabile e convincente. In

La "supremazia" dei giudici, la sudditanza della scienza medica e la cedevolezza della "governance" amministrativa e politica in materia di trattamenti sanitari impropriamente qualificati come "compassionevoli" - abstract in versione elettronica

146065
Buzzi, Fabio; Tassi, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire sicurezza, efficienza ed efficacia delle procedure mediche e totalmente dissonante rispetto al codice di deontologia medica e alla "leges artis

La sperimentazione clinica tra "chances" terapeutiche, libertà di ricerca scientifica e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

154331
Paonessa, Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità penale, in particolare, occorre considerare che anche le metodiche sperimentali scientificamente accreditate costituiscono "leges artis

Un giurista padovano di primo Cinquecento al servizio dell'editoria veneziana: Bartolomeo dall'Orario (1461?- 1546) - abstract in versione elettronica

155841
Sinisi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività sarà un monumentale "Corpus totius artis notariae" che, pubblicato fra il 1509 e il 1512, segna una svolta importante nella storia

Le corti penali c.d. miste. "Sierra Leone Special Court" - abstract in versione elettronica

159877
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reattivi sinergici in cui confluiscano tutti i saperi dell'uomo, sia quelli concentrati nelle "leges artis", sia quelli umanistici, al fine di far

Scritti giovanili 1912-1922

263889
Longhi, Roberto 2 occorrenze

corporum facere et desinentis picturae modum includere rarum in successu artis invenitur. Ambire enim se ipsa debet extremitas et sic desinere, ut

Pagina 311

si dovrebbe parlar arte; ma che volete? noi dal semplice versicolo «artis pictorum prius est factura colorum» del Monaco Teofilo sentiamo emanare

Pagina 313

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265872
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Medio Evo, chiusa in questo verso, il quale non ha bisogno di traduzione: Artis pictorum prior est factura colorum.

Pagina 106

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

principium artis et scientiae, etc. ». Secondo la quale interpretazione: Molte sensazioni fanno una memoria, molte memorie un esperimento, dall

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684128
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

detto ho detto. In àrticolo mortis: In articulo mortis. In àrtise: In artis. In prìmise: In primis. Ippisi-fatto: Ipso-facto. Jura, de jura: Di diritto