Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arredi

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3579
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati a sede di uffici pubblici, con i loro arredi, e gli altri beni destinati a un pubblico servizio.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13809
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Mancanza di provviste o di arredi durante la navigazione).

Sono considerate pertinenze dell'aeromobile i paracadute, gli attrezzi e gli strumenti, gli arredi e in genere tutte le cose destinate in modo

Sono pertinenze della nave le imbarcazioni, gli attrezzi e gli strumenti, gli arredi ed in genere tutte le cose destinate in modo durevole a servizio

Le stesse disposizioni prescrivono inoltre le dotazioni di apparecchi, attrezzi, arredi, strumenti ed installazioni di bordo, nonchè quelle dei mezzi

o arredi non indispensabili per la sicura navigazione o di cose caricate, dato preventivo avviso rispettivamente all'armatore e, quando sia possibile

cui manca taluno degli arredi, apparecchi, strumenti o taluna delle dotazioni prescritte, è punito con l'arresto da un mese a un anno ovvero con

, attrezzi o arredi della nave non indispensabili alla sicura navigazione.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43834
Stato 1 occorrenze

elementi, nonché le forniture degli arredi da collocare nei locali e nelle aree, assumano rilevanza prevalente ai fini dell'oggetto dell'appalto e

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53968
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio i macchinari, gli attrezzi, gli strumenti, i mezzi di salvataggio, le parti di ricambio, gli arredi ed ogni altro oggetto suscettibile di

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59078
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli edifici destinati a sedi di uffici pubblici regionali con i loro arredi, e gli altri beni destinati a un pubblico servizio regionale costituiscono

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79854
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di uffici pubblici della Regione coi loro arredi e gli altri beni destinati a un pubblico servizio della Regione.

Esposizione professionale ad agenti chimici nel comparto della trasformazione delle materie plastiche. Rivestimento di arredi metallici con poli(vinicloruro) - abstract in versione elettronica

84648
Quaranta, L.; Incocciati, E.; Desideri, P.; Matricardi, P. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esposizione professionale ad agenti chimici nel comparto della trasformazione delle materie plastiche. Rivestimento di arredi metallici con poli

Alcune notazioni sulla sentenza del TAR Veneto sulla controversia relativa al crocifisso - abstract in versione elettronica

90729
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza ad organizzare il servizio scolastico anche con riferimento agli arredi. Lo stesso TAR accerta la compatibilità dell'esposizione del

Le detrazioni d'imposta nel Mod. UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119117
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La principale novità al Mod. UNICO 2010 riguarda la "nuova" detrazione delle spese relative agli arredi e agli elettrodomestici utilizzati

Rapporto di specialità del codice della strada rispetto alle disposizioni in materia di rifiuti - abstract in versione elettronica

127133
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pulizia delle strade e delle loro pertinenze e arredi. Tale disposizione deve essere posta in rapporto di specialità rispetto alle norme che disciplinano

Bartolomeo Sozzini e l'aula padovana delle sue lezioni nella raffigurazione del giurista e medaglista Giulio Della Torre - abstract in versione elettronica

138789
Maffei, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare una rappresentazione veridica dell'aula delle lezioni e dei suoi arredi: si tratterebbe dunque di una rara se non unica immagine di un'aula dello

La disciplina del consumo sul posto - abstract in versione elettronica

139721
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello sviluppo economico] ha ulteriormente approfondito la questione degli arredi richiamati dalla disposizione, nonché quella delle attrezzature tipiche

La giustizia civile: quale volto dei nostri processi fra giurisdizione e ADR? - abstract in versione elettronica

151735
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costretta a vedere continui cantieri, traslochi, risistemazioni, ma arredi (organizzativi) e corredi (umani) non paiono mai potenziati, vengono anzi

Il Galateo

181572
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La casa dovrebbe essere concepita e arredata a nostra immagine e somiglianza. Invece è facile che oggi la si arredi in funzione degli altri (per far

Pagina 202

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192463
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprii, non fanno masserizia. La cucina, il bucato, l'assetto e la pulizia dei diversi arredi nelle camere e nelle stanze richiedono l'occhio vigile e

Pagina 204

Galateo morale

196825
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulla e di sposa; scomparsi gli arredi, gli abiti, il corredo della casa, il patrimonio intiero della povera famiglia nelle ingorde fauci degli uffici di

Pagina 181

Gemme - Corso completo di letture

206930
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucio . . . . . Pag. 3 Buoni fratelli . . . . ivi L'amica della Maria . . . » 5 Povera tnamma ! . . .» 7 Fanciulla ordinata. . . . » 8 Gli arredi

Pagina 72

La giovinetta campagnuola

207847
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9.Mobili ed utensili. La tua casa non abbonda di arredi: tutt'altro. Ma, pochi o molti, è tuo dovere il conservarli lucenti, e puliti. Eccoti perciò

Pagina 100

La storia dell'arte

253124
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

diffuse durante il Medioevo e rimase uno degli arredi più ambiti e costosi anche nel corso del Cinquecento e del Seicento. Prodotti principalmente in

Pagina 99

Le tre vie della pittura

255839
Caroli, Flavio 1 occorrenze

precedentemente, e affossa man mano nel buio lo sfondo dell’ambiente, dal quale le candele accese traggono soltanto il luccichio degli arredi o il balenare

Pagina 95

L'Europa delle capitali

257461
Argan, Giulio 1 occorrenze

per i fedeli diventano arredi monumentali. Gli altari si ricollegano al tipo della porta: sono inquadrati in ordini di colonne, sormontati da uno o più

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

264714
Longhi, Roberto 1 occorrenze

], nuovi filoni cromatici sono sfruttati da arredi dove la materiale ricchezza è sbandita, come nei cortinaggi a semplici doghe di colore, soavi prodotti dei

Pagina 434

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266495
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artista fiammingo. E bisogna vedere la precisione archeologica delle vesti e degli arredi, meticolosa, ma senza eccesso e senza fatica, come d’uomo ch

Pagina 351

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266830
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

leggibile in due ore, un romanzo che avrebbe richiesto trecento pagine solo per la descrizione dei quadri, degli arredi, degli ambienti, di tutto quello

Pagina 83

Sentenza n. 19219

335259
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

acquisizione di immobili, siti in varie città, con relativi arredi; b) spese non di competenza, relative al sito internet di cui è titolare la controllante RTL

Un ballo in maschera

343329
Somma, Antonio 1 occorrenze

l’entrata della porta maggiore con ampia finestra d’allato. – In mezzo una rozza tavola, e pendenti dal tetto e dalle pareti stromenti ed arredi

Il letto vuoto

344834
Pecora, Elio 1 occorrenze

Gli amici, ammirati del viaggio, resteranno fra i loro arredi, s`incont1'eranno di sera nelle piazze, si cercheranno al telefono. Fra due anni si

Il Corriere della Sera

370201
AA. VV. 1 occorrenze

Vi rientriamo adesso, e lo ritroviamo quasi intatto, con i letti, con gli apparecchi chirurgici, con tutti gli arredi. Ha avuto soltanto una

Il Corriere della Sera

370478
AA. VV. 1 occorrenze

coercitivamente, facendolo constare da apposito verbale. Una volta sgombrato il monastero, sarà, assieme alla chiesa ed ai mobili ed arredi sacri, dato

La Stampa

375653
AA. VV. 2 occorrenze

PORTOFINO — Anno nuovo, municipio muovo. Da qualche giorno a Portofino è iniziato il trasloco di arredi e documenti del Comune dalla sede provvisoria

loro ottuso furore sugli arredi delle scuole materna ed elementare.

Corriere della Sera

377549
AA. VV. 1 occorrenze

. Fiorella Gualdi e Riccardo Merlo, di progettare arredi nuovi per gli asili e le scuole dell'obbligo, con la consulenza di un'équipe di pedagogisti e

Corriere della Sera

383654
AA. VV. 2 occorrenze

uno strumento in più per realizzare arredi e sistemazioni, sia da parte del normale consumatore che da parte di architetti e decoratori, in cui la

che con quella del giorno. Una luce giusta mette in risalto determinati arredi, fa "uscire" certi colori, può nascondere difetti strutturali ed

Francesca da Rimini

386911
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

un deschetto è uno specchio d'argento a mano, tra ori canne coppette borse cinture e altri arredi. Grandi candelieri di ferro s'alzano presso il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394010
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

metalli, il bruciamento delle radici, ecc. Di qui il rinvenimento nelle primitive abitazioni di arnesi di consumo, forchette, stoviglie, arredi abbastanza

Pagina 2.13

popolarizza la forma colla manumissione agli schiavi «in Ecclesia»;si obbligano i chierici a liberarli; si vendono beni e arredi di chiesa, si raccolgono

Pagina 2.192

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397598
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, accudivano non solo alla pastorizia o alla rudimentale agricoltura, ma ancora a que' prodotti industriali, dall'armi agli stromenti di lavoro, agli arredi

Pagina 447

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508581
Piero Bianucci 1 occorrenze

Tubi, tettucci trasparenti per auto, isolanti termici e acustici per edilizia, parti di elettrodomestici, arredi, scafi nautici: ci sarà sempre più

Pagina 65

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544409
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gomene, àncore ed ogni maniera di arredi, di cui avesse potuto essere bisognevole.

Pagina 1792

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552925
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblico di Torino. Io so che si fecero spese per circa 100,000 lire in arredi e addobbi, che potevano essere trascurate, ed io le qualificherei

Pagina 3002

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591190
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 45. Spesa straordinaria per terreni, fabbricati, mobili ed arredi sacri ad uso delle chiese, delle religiose e dell'amministrazione, lire

Pagina 325

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618402
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 32. Casermaggio per le truppe, retribuzione ai Comuni per alloggi militari ed arredi di alloggi e di uffici militari e trasporti vari, lire

Pagina 3222

TAVOLOZZA

679478
Praga, Emilio 1 occorrenze

davanti a un'altra stola potrà dare un altro anel; più il riccone invecchia e al parroco sospirar fa i bruni arredi, più la rabbia degli eredi gli