Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: architettonica

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43321
Stato 2 occorrenze

rispetto ad eventuali caratteri di rilevanza storico-artistica, architettonica, paesaggistica e ambientale e ne viene acquisita la documentazione catastale

lavori di speciale complessità o di rilevanza architettonica o ambientale o in caso di necessità di predisporre progetti integrali, così come definiti

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61916
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le fotografie riproducenti opere dell'arte figurativa e architettonica o aventi carattere tecnico o scientifico, o di spiccato valore artistico

L'evoluzione legislativa ed interpretativa della tutela dell'opera architettonica - abstract in versione elettronica

94138
Amodeo, Daniela 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione legislativa ed interpretativa della tutela dell'opera architettonica

realizzazione architettonica. Nello studio si analizzano le diverse questioni attinenti all'opera di architettura in quella che è stata ed è la sua evoluzione

Il piano casa in Liguria - abstract in versione elettronica

120297
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale, architettonica e statica degli edifici, l'ampliamento di fabbricati esistenti e loro ampliamento strutturale, la demolizione e ricostruzione - in

Il vincolo della sagoma tra ristrutturazione e sostituzione edilizia - abstract in versione elettronica

150401
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservativa rispetto alla identità architettonica della pregressa edificazione) rispetto alla ulteriore porzione del medesimo edificio avente connotati

Razionalizzazione del patrimonio edilizio e riqualificazione di aree urbane degradate: brevi considerazioni interpretative sull'ambito di applicazione dell'art. 5 del decreto legge n. 70 del 2011 - abstract in versione elettronica

154307
Nardone, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa sul riconoscimento di misure premiali in favore del privato che effettui interventi volti al miglioramento della qualità architettonica

Gli accordi tra pubbliche amministrazioni ex art. 15 l. 241/90 e il divieto di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

155613
Soncini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

architettonica.

L'"architettura" del cyberspazio tra principio di sussidiarietà orizzontale e potere "normativo" di impresa - abstract in versione elettronica

162963
Laghi, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "regole tecniche" derivanti dalla configurazione "architettonica" del "cyberspazio" sono in grado di svolgere una funzione disciplinare delle

Da Bramante a Canova

251111
Argan, Giulio 4 occorrenze

Non è affatto strano che a «dissacrare» l’architettura, cioè a revocare la funzione rappresentativa della forma architettonica come significante di

Pagina 325

del Guarini e la poesia metastasiana del Juvarra, la vena architettonica di Vittone trova uno stile di racconto che non rappresenta ma intuisce e

Pagina 351

Piemontese ordinata da Vittorio Viale. Sono studi che si riferiscono alla sistemazione urbanistica ed architettonica del cuore della città-capitale: alla

Pagina 356

più cadenzata che ritmica, un accento più prosastico che poetico. È questa la letteratura architettonica che Benedetto Alfieri ha legato al Piemonte

Pagina 357

Il divenire della critica

252150
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

di quella musicale e architettonica, bisogna riconoscere che il settore pittorico e plastico è stato forse il più trascurato.

Pagina 13

mano ed alla mente d’un’équipe architettonica che provvedesse a realizzare un seguito di vani, legati tra di loro, ma indipendenti e tali che gli artisti

Pagina 141

attraverso l’intervento d’una efficace e delicata operazione di impaginazione architettonica; in secondo luogo, l’importanza decisiva per pittura

Pagina 147

molta critica cinematografica e architettonica.

Pagina XIV

Le due vie

255168
Brandi, Cesare 1 occorrenze

svolgere, se l’interno o l’esterno, e se in questo svolgimento, interno e esterno — come dimensioni proprie della spazialità architettonica

Pagina 73

L'Europa delle capitali

257497
Argan, Giulio 2 occorrenze

ambientali; ma allora lo spazio non può più essere un'astrazione prospettica — naturalistica o architettonica — ed è fatto di cose concrete: il

Pagina 162

michelangiolesca un ciborio in forma architettonica, quasi un piccolo tempio; ma ogni struttura architettonica, accanto alle poderose membrature dei grandi pilastri

Pagina 97

Manuale Seicento-Settecento

259964
Argan, Giulio 3 occorrenze

rappresentativa di una monarchia assoluta e di uno stato militare: e, come tale, dare il tono ad un’attività architettonica che si diffonde in tutto il

Pagina 195

profilata in tutt’altri termini nel Longhena: la forma architettonica non è determinata da una concezione a priori dello spazio, ma è essa stessa determinante

Pagina 195

celebre, anche presso qualche corte straniera, come abile scenografo e progettista di apparati cerimoniali. Ha una cultura architettonica europea; l

Pagina 208

Scritti giovanili 1912-1922

263798
Longhi, Roberto 19 occorrenze

, nell'alto e nel basso, che risiede la costruzione architettonica barocca la quale non vuol dare che profili, ma non intervalli fra i profili, ed è perciò

Pagina 143

architettonica della deformazione organica. Dalla clessidra attorta all'espansione spiralica. - Ed ecco delle reti di analogie realistiche e storiche

Pagina 147

un centro, col peso franato di certe altre, colla massima sintesi architettonica di un intensificato moto relativo.

Pagina 152

costruzione essenzialmente architettonica che è la storia – dove infatti imperano le proporzioni - non avrei scritto nulla. Non mi garba infine la

Pagina 161

Senza raccogliere le altre frasi che provano l'influsso sul M. V. della corrente «ingegneristica» della critica architettonica, la citazione

Pagina 291

architettonica più complessa, più connessa, più fusa di visione - dalla cattedrale alle mura della città, dal trittico dell'altar maggiore alla veduta del borgo

Pagina 292

architettonica, soprattutto con i suoi concetti di, vorremmo dire, «iconografia dell'architettura».

Pagina 294

, come foppesca sarebbe ancora tutta la scena, se qualche superfluità architettonica alla milanese non tradisse la mediocre mentalità dell'artista. Se

Pagina 333

Basterebbero queste poche pagine per riconfermare al Giovannoni il primo posto tra gli intenditori di storia e di pratica architettonica in Italia. E

Pagina 360

, vi si possono leggere alcuni deliziosi annessi quali sono: spunti vivacissimi sulla storia della cultura e dell'educazione architettonica in Italia

Pagina 360

Il Kern rileva che nel fresco della Trinità a S. Maria Novella la parte puramente architettonica è costruita secondo una prospettiva rigorosissima

Pagina 388

, mentre è perfettamente astratta dal gusto per la qualità dell'opera, e tanto più astratta quanto più scevra da una coscienza architettonica propria, cioè

Pagina 439

troppo a prender partito per questo problema che, se appartiene alla storia, non riguarda tuttavia la storia dell'arte architettonica, ma solo

Pagina 443

Non inutile quest'ultimo raffronto, quando si pensi che la Pittura moderna è essenzialmente architettonica, e quando l'architettura sia intesa per

Pagina 48

, 650) di Casa Lechi a Brescia venne indicata la collaborazione, forse dello Spera, per la parte architettonica; :ma non si distinse la collaborazione

Pagina 505

spazialità di Piero è spazialità architettonica ottenuta con l'intervallarsi regolare di volumi regolari.

Pagina 67

quasi su fondo unito, tendono a disporsi obliquamente in relazione architettonica col riquadro centrale.

Pagina 80

della forma architettonica in cui il gruppo si include.

Pagina 83

forma architettonica deliziata di colonne cilindriche, includeva un gruppo monumentale nel tutto e in ogni parte: e le sfere di Piero decoravano

Pagina 85

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266158
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo perso con la dissuetudine il senso delia grande arte architettonica, per modo che non sappiamo risuscitarla neanche lì dove potrebbe avere

Pagina 223

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266874
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poeta relative a quella esperienza. Questo parco letterario è una composizione architettonica e plastica sulla quale si leggono parole. Ungaretti era

Pagina 103

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267548
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

architettonica, È per questo che gli esperimenti di un Norbert Kricke, di un Robert Jacobsen, di un Lippold ci sembrano estremamente freddi, a differenza

Pagina 118

La cucina futurista

303227
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

architettonica, tutta leggi nuove, tutta direttive nuove.» -

Pagina 018

Carlo Darwin

411606
Michele Lessona 1 occorrenze

architettonica, che producono così profonda impressione per la sola vastità e armonia delle loro proporzioni.

Pagina 205

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600506
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma all'infuori di questa considerazione architettonica, le misure coercitive non danno a noi alcun'altra preoccupazione:

Pagina 3145

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605951
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E questo, rispondo io, entra nella parte architettonica del progetto. Evidentemente, i concorrenti che hanno il tipo dinanzi, quando studieranno il

Pagina 3601