Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: approssimazioni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi cenni sulle approssimazioni nella tutela del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

82212
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi cenni sulle approssimazioni nella tutela del diritto di difesa

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

138906
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 3 del "Decreto Balduzzi" tra retaggi dottrinali, esigenze concrete, approssimazioni testuali, dubbi di costituzionalità

Dubbi di incostituzionalità per inconsistenza del delitto di "stalking" - abstract in versione elettronica

140681
Betzu, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparo l'individuo da approssimazioni giurisprudenziali, pone in discussione altri beni costituzionalmente protetti, primo fra tutti la libertà

La responsabilità dell'operatore IVA coinvolto nella frode: un passo avanti verso la certezza del diritto? - abstract in versione elettronica

150535
Centore, Paolo; Qualizza, Erica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle "approssimazioni successive", del miglioramento di "micro-intervention level", in cui bene si inserisce l'ordinanza della Corte di giustizia causa

Ispettorato nazionale del lavoro: un nome antico per una nuova realtà, tutta in divenire fra speranze, critiche, incredulità - abstract in versione elettronica

163849
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite "difficile", consolidare riforme efficaci e durature fuori da detti canoni senza andare a tentoni, per approssimazioni successive e ricicli continui

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398492
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

altre approssimazioni, altre tendenze, altre soluzioni, nel divenire perenne che è la vita, nel continuo intersecarsi di forze contrastanti e di

Pagina 79

Crisi economica e crisi politica

399356
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, e ciò sia pure come transizione contingente, anche attraverso la lotta sindacale, per arrivare per approssimazioni pratiche alla collaborazione

Pagina 154

Elementi di genetica

420559
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

approssimazioni, si riesce a stabilire il locus cercato.

Pagina 186

Si può così, per successive approssimazioni, rendersi conto del periodo durante il quale entrano in azione i geni, e avere almeno qualche indizio del

Pagina 344

Fondamenti della meccanica atomica

443568
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

accontentandosi di poca esattezza nella misura della posizione al tempo . Le (105), che esprimono questa relazione tra le due approssimazioni, non sono altro

Pagina 153

Nel caso, più generale, della fig. 30, si troverebbe (mediante un procedimento di approssimazioni successive) un risultato qualitativamente analogo a

Pagina 199

sulle attrazioni tra pianeti, e questo permette di calcolare il moto di un pianeta con un metodo di approssimazioni successive, che dicesi «metodo delle

Pagina 389

Per la validità delle approssimazioni svolte al § prec. è necessario, come si è detto, che sia

Pagina 394

La (204) è stata ottenuta senza approssimazioni: il suo primo e il suo terzo termine sono piccoli del primo ordine, gli altri del secondo

Pagina 401

perturbazioni, in una prima approssimazione e, occorrendo, in approssimazioni successive. Con questo metodo, come diremo, si possono trattare l'atomo di elio e

Pagina 479

.: tali calcoli sono però assai laboriosi, dovendosi necessariamente adoperare metodi di approssimazioni successive, e hanno dato origine a numerosi

Pagina 494

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477820
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I risultati non sono ancora calcolati, ma le prime approssimazioni dedotte confermano già che la parallasse 8" 88 è assai prossima al vero.M. Puiseux

Pagina 270

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507861
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

riferimento terrestre, ci si attiene, nella valutazione delle forze, ad altre approssimazioni, il cui effetto compensa in massima parte l'errore derivante

Pagina 332

valutazione di G, ma si passi ad approssimazioni ulteriori.

Pagina 722

Problemi della scienza

524041
Federigo Enriques 2 occorrenze

Il progresso della Scienza è procedimento di approssimazioni successive, dove dalle deduzioni parzialmente verificate e dalle contraddizioni

Pagina 145

nell'ordine di approssimazioni che occorre considerare sulla nostra terra; e LOBATSCHEWSKY interrogava le parallassi delle stelle lontane, se anche in

Pagina 167

Storia sentimentale dell'astronomia

535011
Piero Bianucci 1 occorrenze

Di fronte a queste approssimazioni possiamo domandarci se la scoperta di Nettuno fu frutto del genio di Le Verrier o della fortuna. Verrebbe da

Pagina 185